Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Teche Folk, il folklore friulano si racconta in digitale
    12 ore fa
    Confagricoltura Fvg: incontro tecnico a Cividale su come il packaging può valorizzare i prodotti
    18 ore fa
    Monfalcone si prepara per la stagione balneare 2025: novità e regolamenti per le spiagge
    18 ore fa
    Università di Udine, lectio magistralis di Carlo Cottarelli sulla guerra dei dazi tra Cina e USA
    20 ore fa
    Udine ricorda i giornalisti uccisi a Gaza con il Premio Terzani 2025
    1 giorno fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio
    13 ore fa
    Start Cup Udine 2025: al via la competizione per progetti innovativi con 19mila euro in palio
    18 ore fa
    Muggia: domani torna la “Corte dei miracoli”, il mercato di antiquariato e artigianato artistico
    19 ore fa
    Al via il Festival “Angeli e Segrete”: concerti e performance musicali tra Udine e Artegna
    19 ore fa
    Latisana, torna la Timent Run: percorso di 10 chilometri rinnovato ed omologato, iscrizioni aperte
    20 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Basket, Trieste regola Sassari 92-76: è sesta e strappa il pass per l’Europa
    9 ore fa
    Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio
    13 ore fa
    Udinese, tre gare per dare un senso al finale di stagione
    19 ore fa
    Latisana, torna la Timent Run: percorso di 10 chilometri rinnovato ed omologato, iscrizioni aperte
    20 ore fa
    Lignano è pronta a diventare “città sportiva per eccellenza”: ospiterà l’EYOF nel 2027
    21 ore fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: 6 idee (belle e golose) su cosa fare nel weekend di Pasqua e Pasquetta dal 18 al 21 aprile 2025
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
BELLUNOCronacaEventiFriuli Venezia GiuliaGORIZIANotiziePADOVAPORDENONEROVIGOTREVISOTRIESTEUDINEVenetoVENEZIAVERONAVICENZA

6 idee (belle e golose) su cosa fare nel weekend di Pasqua e Pasquetta dal 18 al 21 aprile 2025

Scopri gli eventi gastronomici, le sagre e le feste in Veneto e Friuli Venezia Giulia nel weekend di Pasqua e Pasquetta dal 18 al 21 aprile 2025.

La redazione
Ultimo aggiornamento 17 Aprile 2025 12:11
La redazione
3 settimane fa
Condividi
cosa fare nel weekend
cosa fare nel weekend
Condividi

Il lungo weekend di Pasqua, che va dal 18 al 21 aprile, si preannuncia ricco di eventi enogastronomici, sagre e occasioni di svago per tutti, con un’offerta che abbraccia il gusto, la cultura e la tradizione. In Friuli Venezia Giulia e Veneto, gli eventi non mancano, e anche se le previsioni meteo sembrano inclementi, la voglia di stare all’aria aperta, gustare piatti tipici e partecipare a manifestazioni che celebrano la natura e la convivialità sarà forte. Le proposte spaziano dai mercati gastronomici alle degustazioni, dalle sagre tradizionali agli eventi pensati per tutta la famiglia. Ecco i principali appuntamenti da segnare in agenda.

Nel cuore del Veneto, a Peschiera del Garda, si terrà la consueta fiera Salute alle Erbe, dal 17 al 19 aprile, una manifestazione che celebra le piante aromatiche e officinali. Un’opportunità per scoprire come la natura possa arricchire la nostra vita quotidiana, con un ampio mercatino che propone prodotti alimentari, cosmetici naturali e tisane, oltre a laboratori e incontri tematici che permetteranno di conoscere le numerose varietà di erbe e imparare ad utilizzarle in cucina e nella cura del corpo.

Sempre nel Veneto, nel suggestivo paesaggio delle colline dei Monti Lessini, si terrà Amok – Pasquetta Open Air il 21 aprile, un evento immerso nella natura che promette di trasformare la Pasquetta in una festa all’aperto. Dalle 12:00 alle 22:00, i partecipanti potranno godere di musica dal vivo, drink creativi e specialità balcaniche, il tutto in un ambiente naturale mozzafiato a 510 metri di altitudine. Questo evento, che è gratuito con registrazione, è perfetto per chi desidera trascorrere la Pasquetta in modo alternativo, tra buon cibo, vino naturale e un’atmosfera unica.

Ad image
Amok - Pasquetta Open Air
Amok – Pasquetta Open Air

Un altro evento da non perdere è la 45esima Mostra del Conegliano Valdobbiadene DOCG, che si terrà dal 18 aprile al 1° maggio a Miane, in provincia di Treviso. La Mostra è l’occasione perfetta per scoprire i segreti del Prosecco superiore, con degustazioni, cene a tema e anche escursioni panoramiche tra i vigneti. Un programma ricco che include eventi per tutti, dalla Camminata 30 Primavere al Revival Miane Corse, passando per una Cena dei Produttori. Il tutto si svolgerà in un contesto che unisce tradizione enologica e cultura del territorio. SCARICA IL PROGRAMMA

45esima Mostra del Conegliano Valdobbiadene DOCG
45esima Mostra del Conegliano Valdobbiadene DOCG

A Negrar di Valpolicella, dal 19 al 21 aprile, si celebrerà la 71ª edizione del Palio del Recioto e dell’Amarone, un evento che festeggia i famosi vini della Valpolicella. Tra degustazioni guidate, spettacoli musicali e sportivi, il Palio offrirà anche passeggiate tra le colline dei vigneti e l’opportunità di scoprire i vini locali grazie al “Palio in Vetrina”. Un’occasione per immergersi nella tradizione vinicola della zona, conosciuta in tutto il mondo per i suoi Amarone e Recioto.

Palio del Recioto e dell’Amarone
Palio del Recioto e dell’Amarone

A Grado, dal 18 al 21 aprile, il lungomare accoglierà l’atteso evento Grado Street Food, un festival gastronomico dove i food truck da tutta Italia e oltre proporranno piatti tipici della cucina da strada. Tra fritture di mare, pinse romane, panini gourmet e dolci tipici, sarà impossibile non trovare qualcosa da assaporare. A completare il tutto, oltre 20 birre artigianali e una selezione di cocktail d’autore, accompagnati da musica dal vivo e DJ set. Un evento che non solo celebra il cibo, ma anche l’intrattenimento e la convivialità.

Grado Street Food
Grado Street Food

Infine, Villa Contarini, a Piazzola sul Brenta, ospiterà l’evento Chic Nic il 21 e 25 aprile, dove il relax, la creatività e il buon cibo si incontrano. Dopo il successo delle edizioni precedenti, quest’anno l’iniziativa si arricchisce con mercatini handmade e vintage, degustazioni di vini dei Colli Euganei, attività per bambini, spettacoli e giochi, il tutto nel magnifico parco della villa seicentesca. Non mancheranno food truck selezionati e dj set al tramonto per un aperitivo in perfetto stile bohémien.

CHIC NIC
CHIC NIC

In questo weekend di Pasqua e Pasquetta, tra fiere, sagre, degustazioni e momenti di svago, non mancano le occasioni per assaporare i sapori del territorio e scoprire nuove tradizioni culinarie. Sia che si scelga un picnic nei prati, una braciata di Pasquetta o un evento enogastronomico, l’importante è godersi il tempo libero con amici e familiari, immersi nella bellezza della natura e delle tradizioni culinarie della nostra terra.

TAGConegliano Valdobbiadene DOCGeventi gastronomiciGrado Street FoodPalio del ReciotopasquapasquettaSalute alle Erbe
Precedente articolo Piano territoriale e logistica in Regione: chiarimenti sull’Interporto
Prossimo articolo Il cammino di Massimo Possamai: oltre 1.000 km per la ricerca contro le malattie ematologiche

La cronaca a Nord Est

Si ribalta con l’auto e carambola in un campo: tagliato il parabrezza per estrarre il conducente ferito
8 ore fa
Basket, Trieste regola Sassari 92-76: è sesta e strappa il pass per l’Europa
9 ore fa
Motociclista perde il controllo in curva, si schianta contro gli alberi: è grave un 18enne
12 ore fa
Sfiorata la tragedia, un aliante precipita vicino a pedoni e ciclisti: atterraggio nel fiume
12 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

MillionDay e Million Day Extra

Million Day e MillionDay Extra: numeri vincenti di Sabato 10 Maggio 2025, estrazione ore 20:30

10 ore fa
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto

Estrazione Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi sabato 10 maggio 2025

11 ore fa

Teche Folk, il folklore friulano si racconta in digitale

12 ore fa

Apre lo sportello dell’auto e colpisce una ciclista, la donna batte la testa: 66enne finisce in ospedale

13 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?