Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Friuli Venezia Giulia: autonomia scolastica per 150 comuni friulanofoni, la soddisfazione dell’ACLIF
    8 ore fa
    Sauris lancia il Percorso Bioenergetico: un’esperienza gratuita con 22 tappe terapeutiche
    8 ore fa
    Navigare la bellezza: i collegamenti via mare da Lignano per Marano, Grado, Aquileia e Bibione
    8 ore fa
    Daniele Biro: il giovane portalettere triestino che vive la sua città tramite il suo lavoro
    9 ore fa
    Rilancio del territorio: la Regione stanzia 5 milioni per la nuova Ciclovia FVG6
    10 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Gradisca accende l’estate con il festival Onde Mediterranee: dal 25 luglio al 3 agosto 2025
    5 ore fa
    Schio si trasforma in un set tra cinema, moda e arte: al via l’International Scledum Film Festival
    8 ore fa
    Udine si accende di musica: torna domani la rassegna Armonie in Città
    8 ore fa
    Tabù e creatività, Mittelfest 2025 apre domani a Cividale: ecco il programma completo
    9 ore fa
    Francesca Michielin debutta come speaker tra le Dolomiti a TEDxCortina 2025: il 22 agosto
    9 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Calcio, Treviso scommette sui giovani: ecco i 2007 Bontà e Perin per rinforzare gli “under”
    9 ore fa
    Panoramica delle Malghe 2025: in 500 di corsa tra i sentieri di Piancavallo
    1 giorno fa
    Treviso Calcio, rinforzo a centrocampo: arriva il 2005 Alessandro Patalano dalla Triestina
    2 giorni fa
    Volley Piave fa il bis: campionesse italiane CSI open femminile 2025
    2 giorni fa
    I-Wheel Training Camp 2025: a Piancavallo la settimana del rugby in carrozzina
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: 4 feste e sagre da non perdere questo weekend in Friuli Venezia Giulia
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaGORIZIAIn primo pianoNotiziePORDENONETRIESTEUDINE

4 feste e sagre da non perdere questo weekend in Friuli Venezia Giulia

Scopri le 4 sagre da non perdere questo weekend in Friuli Venezia Giulia! Tradizione, enogastronomia e cultura nelle feste di Gonars, Cassacco, Osoppo e Claut.

La redazione
Ultimo aggiornamento 4 Aprile 2025 15:52
La redazione
3 mesi fa
Condividi
Eventi, feste e sagre
Eventi, feste e sagre
Condividi

Il weekend dal 5 al 7 aprile 2025 sarà ricco di eventi enogastronomici e culturali in Friuli Venezia Giulia. Dalla tradizione casearia alla passione per la montagna, ecco le 4 sagre imperdibili che celebrano il meglio della cultura e dei prodotti locali.

Indice dei contenuti
1. Brusin la Vecja – Oasi Ronchit (Claut) – Sabato 5 aprile, ore 18:302. Erbe e Sapori di Cassacco – 5 e 6 aprile3. Festa di Primavera a Gonars – 5 e 6 aprile4. Un Biel Vivi – Osoppo – 4-6 aprile

1. Brusin la Vecja – Oasi Ronchit (Claut) – Sabato 5 aprile, ore 18:30

Il Brusin la Vecja, una tradizione di Claut, rappresenta uno degli appuntamenti più caratteristici del Friuli Venezia Giulia. Sabato 5 aprile alle 18:30, presso Oasis – Località Ronchit, si darà vita a questa festa che celebra la tradizione con il falò della Vecja, una figura realizzata con rami e materiali naturali che verrà bruciata in un rito simbolico di purificazione e saluto all’inverno. Questo evento affonda le radici nelle tradizioni più antiche della montagna friulana e rappresenta un’occasione unica per vivere un’esperienza culturale e sociale, gustando anche prodotti tipici locali.

Brusin la Vecja - Oasi Ronchit (Claut)
Brusin la Vecja – Oasi Ronchit (Claut)

2. Erbe e Sapori di Cassacco – 5 e 6 aprile

A Cassacco, il weekend sarà dedicato alle erbe spontanee e ai sapori locali. Il programma prevede una conferenza giovedì 3 aprile alle ore 20:30, con il tema “Orti ed ortaggi in Cina e Friuli: differenze e somiglianze” tenuta da Cattivello Costantino, per esplorare la coltivazione e l’uso delle erbe tra Oriente e Occidente.

Ad image

Domenica 6 aprile, alle 9:30, si terrà una camminata conoscitiva alla scoperta delle erbe locali, con ritrovo presso il parco festeggiamenti. Alle 12:00, apertura del chiosco e cucina, dove sarà possibile gustare piatti tipici preparati con erbe locali, tra cui gnocchi con pesto di scorpit/ragù, crespelle con verdure, cjarsons con le erbe, e polpette con le erbe e asparagi. Un’ottima occasione per esplorare il territorio e assaporare i piatti della tradizione friulana.

Erbe e Sapori di Cassacco
Erbe e Sapori di Cassacco

3. Festa di Primavera a Gonars – 5 e 6 aprile

La Festa di Primavera a Gonars sarà un evento vivace e colorato che animerà il paese con una serie di attività per tutti i gusti. Sabato 5 aprile, l’evento avrà inizio alle 18:00 con un aperitivo ignorante, seguito da una serata con musica. Domenica 6 aprile, a partire dalle 11:00, ci saranno esibizioni musicali, tra cui il Disco Stajare Streetband, e alle 17:00 la tanto attesa Mega Tombola con premi ricchi. Non mancheranno stand gastronomici, mercati, hobbisti e street food per tutti i gusti, creando l’atmosfera perfetta per festeggiare la primavera in compagnia.

Ad image
Festa di Primavera a Gonars
Festa di Primavera a Gonars

4. Un Biel Vivi – Osoppo – 4-6 aprile

Il Parco del Rivellino di Osoppo ospiterà la manifestazione Un Biel Vivi dal 4 al 6 aprile. Un evento che celebra la qualità dei prodotti tipici locali attraverso stand enogastronomici, mercati e eventi collaterali. Tra gli appuntamenti in programma: “La Caccia alle Uova” sabato 5 aprile alle 10:30, un’escursione in cerca di uova colorate tra la natura, e il Gruppo Storico “Cucurbite Sonore” sabato alle 17:00. La giornata si concluderà con una serata musicale a tema, seguita da una cena con Gravy DJ. Domenica 6 aprile, alle 17:30, ci sarà anche un’esibizione musicale con i Seven, seguita da una serata di musica e creatività. I visitatori potranno anche partecipare a vari eventi sportivi, tra cui la camminata per la collina e escursioni guidate alla Fortezza.

Un Biel Vivi - Osoppo
Un Biel Vivi – Osoppo

In questo weekend dal 5 al 7 aprile 2025, il Friuli Venezia Giulia si prepara a celebrare la tradizione, la cultura e la gastronomia locale con eventi unici che uniscono la passione per il territorio e la voglia di stare insieme. Le sagre in programma a Gonars, Cassacco, Osoppo e Claut rappresentano non solo un’opportunità per gustare piatti tipici e prelibatezze locali, ma anche un momento di incontro e condivisione per le comunità e i visitatori, che potranno vivere esperienze autentiche a contatto con le tradizioni secolari della regione.

Brusin la Vecja a Claut, con il tradizionale falò della Vecja, promette di immergere i partecipanti in un’atmosfera unica di festa e folklore, mentre la Festa di Primavera a Gonars rappresenta un’occasione ideale per chi ama l’energia di una manifestazione vivace, con musica, giochi e una Mega Tombola che coinvolgerà tutti. L’**evento “Erbe e Sapori” a Cassacco non solo farà scoprire il mondo delle erbe locali, ma offrirà anche la possibilità di gustare piatti freschi e sani, preparati con ingredienti naturali. E infine, Un Biel Vivi a Osoppo offrirà un mix perfetto di tradizione enogastronomica e cultura, con attività per tutta la famiglia, tra mercatini, escursioni, eventi musicali e molto altro.

Questi eventi, ognuno con le proprie peculiarità, raccontano il cuore pulsante del Friuli Venezia Giulia: un territorio che sa valorizzare la propria storia, le tradizioni e le eccellenze gastronomiche, mentre accoglie chiunque voglia conoscere e apprezzare la sua autenticità. In un mondo che corre veloce, queste sagre ci ricordano l’importanza di fermarci, gustare un piatto preparato con passione, e vivere la cultura che ogni angolo di questa terra ha da offrire.

Che tu sia un amante della gastronomia, un appassionato di tradizioni popolari, o semplicemente qualcuno in cerca di un’esperienza autentica, il Friuli Venezia Giulia questo weekend ha molto da offrirti. Non perdere l’opportunità di partecipare a queste manifestazioni che celebrano la vita, la natura, il territorio e soprattutto la comunità. Unisciti a noi per vivere il meglio della nostra terra, scoprendo il fascino delle sagre friulane, dove ogni piatto racconta una storia, e ogni gesto è un omaggio alla cultura locale.

TAGBrusin la Vecjaerbe e saporieventi aprile 2025festa di primaveragonarsOsopposagre Friuli Venezia Giulia
Precedente articolo Non risponde alle chiamate, scatta l’allarme: calzolaio trovato senza vita nel suo negozio, era morto da giorni
Prossimo articolo Investimento nei giovani discendenti italiani per lo sviluppo regionale

La cronaca a Nord Est

Cimice di terra nel piatto all’ospedale di Borgo Trento, scoppia la polemica
1 ora fa
Val Gardena e il mondo outdoor in lutto: è Andreas Tonelli l’uomo ritrovato morto in un canalone
2 ore fa
Quattro soccorsi sulle Dolomiti, interventi in serie tra Falcade, Antelao e Val di Zoldo
3 ore fa
Escursione fuori sentiero, rimane bloccato sul Monte Hoberdeider: 37enne salvato in elicottero
3 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Campoformido investe nell’infanzia: “La Tana del Riccio” sarà il primo nido pubblico

2 ore fa

Turisti pagano oltre 200 euro per una guida, ma non ha l’abilitazione: sanzionata insieme all’agenzia

2 ore fa

Paura a Susegana, camion cisterna si ribalta in un giardino privato: sversati vino e gasolio

4 ore fa

Evade detenuto in semilibertà, rintracciato sul confine svizzero: arrestato a Ponte Chiasso

4 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?