Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Educazione in navigazione: progetto didattico lungo il fiume a Pordenone
    12 ore fa
    Banca Patrimoni Sella & C. inaugura la nuova sede di Udine
    13 ore fa
    109° anniversario dei Cavalleggeri di Treviso: cerimonia commemorativa a Gorizia
    13 ore fa
    Ministro Giuli in visita al Salone del Libro di Torino: FVG protagonista con un “padiglione stellare”
    14 ore fa
    Transizione ecologica: Friuli Venezia Giulia al terzo posto in Italia per potenza green
    15 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Venezia, Mario Brunello pronto a incantare “Lo Squero” con un concerto speciale: il 24 maggio
    14 ore fa
    Si accendono i motori della 39a Biker Fest International a Lignano Sabbiadoro
    15 ore fa
    Open Day della Protezione Civile a Monfalcone: un’opportunità per conoscere il lavoro dei volontari
    15 ore fa
    Padova: “I Circoli della Musica” chiude domani con il pianoforte virtuoso di Francesco Bertoluzzi
    16 ore fa
    Pordenone, “Storie di restituzione – Storie di vite”: un viaggio nella memoria dei malati di Alzheimer
    16 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Campoformido, Asem Jolly Handball sul podio in Serie B
    2 giorni fa
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    3 giorni fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    4 giorni fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    4 giorni fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    4 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Evento conclusivo “La Giocata” a Veggiano: una celebrazione dello Sport e della Comunità
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiNotiziePADOVAVeneto

Evento conclusivo “La Giocata” a Veggiano: una celebrazione dello Sport e della Comunità

La redazione
Ultimo aggiornamento 9 Maggio 2024 15:29
La redazione
1 anno fa
Condividi
Condividi

Il 11 maggio 2024 si concluderà il progetto Sport Civico, un’iniziativa di portata nazionale promossa da Uisp, mirata al mainstreaming dello sport nei processi di rigenerazione urbana. Il comune di Veggiano, con il patrocinio della Provincia di Padova, ospiterà l’evento finale intitolato “La Giocata”, che si terrà presso il Parco della Memoria, dalle 15:30 alle 18:30.

Indice dei contenuti
Obiettivi e risultati del progettoInterventi e attivitàInnovazioni nel parcoIl sostegno alla comunità scolasticaVoucher di Sport CivicoL’Evento Finale: “La Giocata”

Obiettivi e risultati del progetto

L’interazione tra sport e sviluppo comunitario

Il progetto ha perseguito l’obiettivo di diffondere la consapevolezza delle interconnessioni tra le dimensioni civica, sociale, ambientale, economica e sportiva all’interno dei processi di rigenerazione urbana. In questo contesto, il Parco della Memoria a Veggiano è stato trasformato da spazio marginale a fulcro di attività comunitarie e sportive, incentivando il coinvolgimento attivo di diverse fasce della popolazione.

Ad image

Interventi e attività

Collaborazioni artistiche e riqualificazioni

Durante il progetto sono stati realizzati interventi di urbanistica tattica, includendo collaborazioni con artisti come Made514. Il parco è stato arricchito con installazioni artistiche funzionali e aree gioco, rivisitate attraverso la tecnica della street art, rendendo l’area non solo più accattivante, ma anche funzionale per il movimento e il gioco.

Innovazioni nel parco

Tecnologie e tradizioni si incontrano

Oltre alle modifiche fisiche, il parco è stato dotato di panchine innovative con QR code che permettono l’accesso a video di esercizi fisici, offrendo una nuova modalità di interazione tra sport e tecnologia. Questo approccio ha permesso di esplorare la memoria storica dei giochi tradizionali, creando un ponte tra passato e presente.

Il sostegno alla comunità scolastica

Rinnovo delle attrezzature sportive

Il progetto ha anche supportato le scuole locali, fornendo attrezzature moderne per diverse discipline sportive, contribuendo significativamente allo sviluppo motorio e cognitivo degli studenti.

Voucher di Sport Civico

Un incentivo alla partecipazione

Un elemento distintivo dell’iniziativa è stato l’introduzione dei “Voucher di Sport Civico”, un sistema di premi che riconosce il contributo individuale alle attività comunitarie, incentivando ulteriormente la partecipazione civica attraverso lo sport.

L’Evento Finale: “La Giocata”

Un mix di sport, arte e cultura

L’evento vedrà la partecipazione di diverse associazioni sportive locali e includerà dimostrazioni di discipline come il parkour, il calcio e il Disc Golf, oltre ai tradizionali giochi di una volta. La giornata si concluderà con balli di gruppo, celebrando la riuscita integrazione dello sport nella vita comunitaria di Veggiano.

TAGattività all'apertoevento sportivogiochi tradizionalipartecipazione comunitaria.progetti socialirigenerazione urbana
Precedente articolo L’atrio del Municipio di Monfalcone vetrina dello sport inclusivo
Prossimo articolo Simulazione di incendio a Monastier: una giornata all’insegna del civismo e della sicurezza

La cronaca a Nord Est

Paura a Brugnera, auto piomba contro la recinzione di una casa, poi si ribalta: un ferito gravissimo
11 ore fa
Auto urta violentemente un veicolo in sosta e si ribalta: all’interno due anziani
13 ore fa
Rave non autorizzato in un capannone abbandonato: denunciate 45 persone tra cui anche minori
13 ore fa
Momenti di paura in piscina, crolla parte del controsoffitto: indagini in corso sulle cause
13 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Million Day

Million Day e Million Day Extra: numeri vincenti di oggi 15 maggio 2025, estrazione ore 20:30

12 ore fa
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto

Lotto, Superenalotto e 10eLotto: numeri vincenti di oggi giovedì 15 maggio 2025

12 ore fa

Educazione in navigazione: progetto didattico lungo il fiume a Pordenone

12 ore fa

Banca Patrimoni Sella & C. inaugura la nuova sede di Udine

13 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?