BUTTRIO – Al via la 91ma edizione della Fiera Regionale dei Vini di Buttrio, la più antica manifestazione enoica del Friuli Venezia Giulia e tra le più storiche in Italia. Dal 7 al 9 giugno, nella splendida cornice di Villa di Toppo-Florio con il suo Parco archeo-botanico, la manifestazione offrirà il meglio dei vini autoctoni del Friuli Venezia Giulia, con 105 etichette in esposizione. Oltre a questo, ci saranno deliziose proposte gastronomiche e un ricco programma di eventi per tutte le età con ben 82 appuntamenti.
Inaugurazione e Tavola Rotonda sul Vino
L’apertura ufficiale è prevista per venerdì 7 giugno alle 18.30 nella sala Pasolini di Villa di Toppo-Florio. L’evento inizierà con una tavola rotonda condotta da Stefano Cosma dal titolo “Alcool o non alcool, questo è il dilemma. Nuove eno-amletiche questioni”. Tra i partecipanti ci saranno il dottor Matteo Carzedda, economista agrario dell’Università di Trieste, il giornalista Walter Filiputti e Wayne Young, promoter del vino friulano dagli Stati Uniti. A seguire, i saluti delle autorità e la presentazione della mostra fotografica “Sguardi diVini dal 900 ad oggi” di dotART, concludendo con un brindisi inaugurale in sala Isi Benini.
Eventi del 7 Giugno
La giornata del 7 giugno sarà ricca di eventi. Alle 18 apriranno il Banco d’assaggio dei vini autoctoni regionali di Vinibuoni d’Italia al primo piano di Villa di Toppo-Florio e il Tendone del Gusto con bancarelle di prodotti agroalimentari regionali di eccellenza nell’area antistante la Villa. Contemporaneamente, si terrà la mostra grafica-pittorica “Le meraviglie del nostro paese: tradizioni, colline, vigne” con opere degli studenti delle scuole di Buttrio. Alle 18, l’area antistante la Villa sarà animata dall’esibizione musicale del Never Say Duo.
Proposte Culinarie e Intrattenimento
Alle 19, inizieranno le proposte culinarie con il contest di cucina “Un primo a sorpresa – Chef in sfida” davanti alla Villa, mentre nel parco aprirà l’area ristorazione con cucina tipica curata dallo chef Cortiula e i vini dei vignaioli di Buttrio. Alle 19.45, un’altra esibizione del Never Say Duo intratterrà i visitatori. Alle 20, si terrà una visita guidata al nuovo Museo della Civiltà del Vino del FVG con Veronica Tomasettig. La serata si concluderà alle 21 con il divertente spettacolo comico “A che punto è la rotta?” de I Papu nel parco, con ingresso libero.
Organizzatori e Partner
La Fiera Regionale dei Vini di Buttrio è organizzata dalla Pro Loco Buri APS e dal Comune di Buttrio, con il patrocinio di Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia, PromoTurismoFVG, Io sono Friuli Venezia Giulia, Strada del Vino e dei Sapori del Friuli Venezia Giulia, Associazione Nazionale Città del Vino. In collaborazione con Vinibuoni d’Italia, Comitato regionale del Friuli Venezia Giulia dell’Unione nazionale tra le Pro Loco d’Italia, Consorzio Pro Loco Torre Natisone – Tor Nadisôn – Ter Nediža, Ersa, UniDoc. Con il sostegno di Fondazione Friuli e Camera di Commercio di Pordenone-Udine. Partner: CiviBank, Vitis Rauscedo, Idrotermica Buttrio. La Fiera gode del marchio Sagra di Qualità dell’Unpli e del marchio di Ecofesta.