Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Contaminazioni digitali 2025: storia, natura e nuove visioni in Friuli
    2 ore fa
    Poste Italiane: domani riapre in versione “Polis” l’ufficio postale di Santorso
    2 ore fa
    “Piccoli Eco-Esploratori per un Mare pulito”: i bambini delle scuole puliscono i fondali marini di Trieste
    2 ore fa
    Gradisca d’Isonzo: i Papu portano in scena la sicurezza sul lavoro
    3 ore fa
    A Udine la digitalizzazione della Biblioteca con le opere dei fratelli Florio
    3 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Energia e pubblica amministrazione: a Palmanova un convegno di approfondimento
    6 minuti fa
    “Una Regione in Bicicletta”: la storia del ciclismo friulano in mostra a Villa Manin
    1 ora fa
    A Padova torna la Fiera Campionaria: eventi, degustazioni e ingresso gratis
    2 ore fa
    Silea sui pattini: tre giorni di emozioni con oltre 280 atleti al Palaparco
    2 ore fa
    Gli Ambulanti di Forte dei Marmi a Grezzana: il 17 maggio torna il mercato di qualità più famoso d’Italia
    2 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Silea sui pattini: tre giorni di emozioni con oltre 280 atleti al Palaparco
    2 ore fa
    Atletica, al via i Campionati Italiani Assoluti: oltre 200 atleti in pista, occhio ai big, rientra Schwazer
    4 ore fa
    Il Giro d’Italia torna al Muro di Ca’ del Poggio: festa e solidarietà il 25 maggio
    6 ore fa
    Olimpic Day di judo a Tamai: successo dell’evento e premi per i giovani atleti
    1 giorno fa
    A Pieve del Grappa torna la 53ª edizione dei Giochi Lasalliani
    1 giorno fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Eyof FVG 2023. All’Università di Trieste presentata la campagna Volontari
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaNotizieTRIESTE

Eyof FVG 2023. All’Università di Trieste presentata la campagna Volontari

La redazione
Ultimo aggiornamento 15 Giugno 2022 17:05
La redazione
3 anni fa
Condividi
Condividi

Nell’Aula Magna del Dipartimento di Scienze Giuridiche, del Linguaggio, dell’Interpretazione e della Traduzione dell’Università di Trieste si è tenuta, mercoledì 15 giugno, la presentazione della campagna “Volontari” del Festival Olimpico della Gioventù Europea – Eyof Friuli Venezia Giulia 2023.

A fare gli onori di casa è stata la Professoressa Marella Magris, referente rapporti tra il Dipartimento e il Comitato Organizzatore di Eyof 2023, la quale ha sottolineato la grande opportunità di esperienza e crescita che questo evento può offrire con la presenza di ospiti provenienti da quasi 50 Paesi.

Il Direttore Generale di Eyof 2023, Giorgio Kaidisch ha illustrato ai giovani presenti il programma del Festival, soffermandosi sull’importanza del team volontari. Siamo qui oggi in questo prestigioso dipartimento dell’Università di Trieste per proporvi di entrare a fare parte della nostra famiglia e di vivere emozioni, passioni ma anche impegni e responsabilità che vi arricchiranno soprattutto come persone. Kaidisch ha poi spiegato più dettagliatamente le richieste specifiche per gli studenti del settore dell’interpretariato e traduzione che dovranno principalmente assistere le delegazioni dei vari comitati olimpici nazionali e la grande famiglia olimpica che farà base a Trieste. I volontari avranno il compito di accompagnare ed affiancare le delegazioni sportive (Capo delegazione, atleti, funzionari di squadra, etc.) come attaché nella loro routine quotidiana ed assisterli nella risoluzione di eventuali problematiche di natura logistica ed organizzativa. Un’altra opportunità è legata all’assistenza della grande famiglia olimpica che sarà ospitata nel capoluogo regionale per tutta la durata del Festival. All’interno dei due alberghi che ospiteranno i Membri e i rappresenti dei Comitati Olimpici Europei e i Vip ospiti delle Istituzioni regionali, saranno allestiti degli Info Desk che, gestiti da volontari e volontarie, forniranno tutta una serie di informazioni/indicazioni come orari gare, premiazioni, siti di gara, transfer, escursioni in programma, etc. I volontari potranno scegliere anche l’area funzionale dedicata alla stampa e cerimonie. In questo caso, avranno il compito di supportare i rappresentanti dei media accreditati nelle diverse sale stampa che saranno allestite nelle città di Trieste e Udine, unitamente ai corner presenti direttamente in alcune località di gara. Ricopriranno anche ruoli attivi nell’organizzazione e gestione delle cerimonie di apertura e chiusura del Festival. Si tratta di ruoli fondamentali il cui atteggiamento dovrà non solo saper rassicurare i membri delle delegazioni, ma anche essere efficiente, preciso e puntuale nella gestione di tutte le informazioni utili e necessarie e nella risoluzione di eventuali problematiche.

Ad image

I profili ideali prevedono un buon livello di conoscenza dell’inglese e di un’altra lingua tra quelle delle nazioni presenti a EYOF 2023, ottime capacità relazionali, di ascolto e problem solving nonchè avere un approccio cordiale, flessibile, affidabile, responsabile e serio. La formazione del team volontari inizierà a fine novembre con 8 ore, suddivise in 2 sessioni (4+4) in presenza e da remoto. Al termine di Eyof FVG 2023 gli studenti riceveranno un diploma COE/Eyof2023 e un attestato ufficiale di partecipazione. Sarà un grande occasione per poter poi presentare la propria candidatura in qualità di volontario e/o professionista ai prossimi Giochi Olimpici invernali di Milano-Cortina 2026, con cui Eyof FVG 2023 ha siglato un protocollo d’intesa su 3 settori: tecnologia, sostenibilità e volontari.

L’incontro si è chiuso con una serie di domande che gli studenti hanno posto, a dimostrazione dell’interesse, curiosità e volontà di “esserci” dal 21 al 28 gennaio 2023 alla sedicesima edizione del Festival Olimpico della Gioventù Europea in Friuli Venezia Giulia.

Ci si può candidare, accedendo direttamente al sito internet ufficiale dell’evento www.eyof2023.it e compilare il form ad hoc. Per eventuali informazioni si può mandare una mail a volontari@eyof2023.it

TAGEyof FVG 2023Università di Trieste
Precedente articolo Liste d’attesa e medici di medicina generale: l’impegno dell’Ulss4 nel Veneto orientale
Prossimo articolo Imballatrice si incendia in un terreno agricolo: nessun ferito

La cronaca a Nord Est

Auto sbanda e finisce fuori strada: tre feriti, uno elitrasportato d’urgenza, è grave
40 minuti fa
Bancarotta fraudolenta, truffa, occultamento di documenti: avvocato 46enne finisce in carcere
56 minuti fa
Minaccia la madre per farsi dare i soldi per la droga: 29enne arrestato dopo una fuga a piedi
1 ora fa
Passeggiava con un coltello nel borsello e nascondeva una mazza da baseball in auto: denunciato
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Energia e pubblica amministrazione: a Palmanova un convegno di approfondimento

6 minuti fa

“Una Regione in Bicicletta”: la storia del ciclismo friulano in mostra a Villa Manin

1 ora fa

A Padova torna la Fiera Campionaria: eventi, degustazioni e ingresso gratis

2 ore fa

Silea sui pattini: tre giorni di emozioni con oltre 280 atleti al Palaparco

2 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?