Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Il Treviso FBC ingaggia Francesco Fedato: un attaccante esperto per la prossima stagione
    44 minuti fa
    A San Vito la sfida tra i più grandi talenti violinistici internazionali: tutto è pronto per il gran finale
    1 ora fa
    Due serate indimenticabili con Jan Vermeire, un viaggio musicale tra Aquileia e Sveta Gora
    1 ora fa
    Successo per gli allevatori di bovine da latte in Friuli Venezia Giulia: prezzi e consegne in crescita
    1 ora fa
    Latisana più inclusiva: ecco il nuovo centro di supporto per chi vive con disabilità
    1 ora fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Udin&Jazz 2025: Inizia il Festival con Impegno Sociale e Musica dal Vivo
    14 minuti fa
    Armoniosi Loci a Tarvisio: un weekend di musica antica, jazz e tradizione
    3 ore fa
    Le “Sere d’Estate 2025” a Latisana: un successo che cresce ogni giovedì
    3 ore fa
    Calici di Stelle
    Calici di Stelle, due serate indimenticabili a Grado
    4 ore fa
    La storia del cemento armato in Friuli Venezia Giulia: scopri la mostra a Chiusaforte
    4 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Pole Vault Opitergium 2025: Kobe Babin e Sara Agostinis dominano a Oderzo
    5 ore fa
    Treviso Calcio, nuovo colpo per l’attacco: arriva Nicolò Francescotti, bomber della Primavera 2
    7 ore fa
    Gorizia, “Jumping Overcoming Boundaries”: alla gara di salto con l’asta anche i campioni Sutej e Lisek
    1 giorno fa
    Atletica Malignani Udine: tre medaglie e record ai Campionati Italiani Junior
    2 giorni fa
    Marco Bertossi dell’ASU convocato per il collegiale degli Azzurrini di fioretto
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Innovazione a Udine: tre sportelli per la facilitazione digitale dei cittadini
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaNotizieUDINE

Innovazione a Udine: tre sportelli per la facilitazione digitale dei cittadini

La redazione
Ultimo aggiornamento 25 Settembre 2024 16:08
La redazione
10 mesi fa
Condividi
Condividi

UDINE – Il Comune di Udine ha presentato oggi un’importante iniziativa dedicata alla facilitazione digitale, rivolta principalmente a coloro che si trovano in condizioni di maggiore vulnerabilità, come le persone anziane o chi possiede un livello di alfabetizzazione digitale insufficiente. L’assessore regionale ai Servizi informativi, Sebastiano Callari, ha messo in luce l’importanza di questo progetto, sottolineando che l’obiettivo è non solo quello di fornire supporto tecnologico, ma anche di sensibilizzare i giovani sui rischi e le insidie presenti online.

Indice dei contenuti
Un progetto a sostegno delle fasce più fragiliFondi Pnrr e impegno della RegioneSportelli di facilitazione digitale a UdineFormazione: un ponte verso la cittadinanza digitaleIl futuro della digitalizzazione a Udine

Un progetto a sostegno delle fasce più fragili

L’idea di creare centri di facilitazione digitale nasce dalla necessità di colmare un gap formativo significativo. “Le persone anziane e quelle con limitate competenze digitali sono le più a rischio in un mondo sempre più interconnesso e complesso”, ha affermato Callari. Ma non sono solo gli anziani a necessitare di aiuto; anche i giovani, spesso disattenti ai pericoli della rete, possono trarre beneficio da corsi di formazione che li guidino in un uso consapevole della tecnologia.

Questa iniziativa rappresenta un passo cruciale per garantire che nessuno venga lasciato indietro nell’era digitale. I centri saranno attivi in diverse località e saranno attrezzati per offrire un supporto concreto ai cittadini. La scelta di puntare su un’infrastruttura di questo tipo evidenzia l’impegno della Regione a promuovere l’innovazione e a garantire l’accessibilità dei servizi digitali a tutti.

Ad image

Fondi Pnrr e impegno della Regione

Il progetto di facilitazione digitale si avvale di finanziamenti provenienti dal Pnrr, in particolare dalla Misura 1, alla quale è stata destinata quasi il 20% delle risorse dell’intero programma. Questo investimento rappresenta una misura tangibile dell’attenzione che la Regione dedica all’innovazione e alla digitalizzazione. “Essere tra le prime regioni in Italia ad attuare simili progettualità è motivo di orgoglio”, ha affermato Callari.

La disponibilità di fondi significativi, che ammontano a 2,2 milioni di euro per l’intero programma, consentirà di realizzare sportelli di supporto in diverse località, non solo a Udine ma anche in altri centri importanti come Trieste, Monfalcone, Grado, Gemona del Friuli e Tavagnacco. Al termine dell’iniziativa, si prevede che ci saranno 52 sportelli attivi in tutta la regione, mirati a coinvolgere un minimo di 41mila cittadini nelle attività formative.

Ad image

Sportelli di facilitazione digitale a Udine

I punti di accesso a Udine saranno ubicati nelle biblioteche cittadine di “Laipacco-San Gottardo”, “Udine Sud” e “Cormor-San Rocco”. Questi sportelli saranno dotati di attrezzature informatiche adeguate per facilitare l’apprendimento e saranno aperti previo appuntamento. L’intento è di creare spazi accoglienti e funzionali, dove i cittadini possano sentirsi a loro agio nell’apprendere e ricevere supporto.

Le biblioteche sono luoghi ideali per tali iniziative, in quanto già utilizzate come punti di riferimento per l’accesso all’informazione e alla cultura. L’idea è di trasformare questi spazi in veri e propri hub digitali, dove i cittadini possano apprendere non solo le basi della tecnologia, ma anche come utilizzare strumenti specifici per interagire con i servizi pubblici in modo più efficiente.

Formazione: un ponte verso la cittadinanza digitale

La formazione rappresenta il cuore pulsante di questo progetto. I corsi saranno organizzati in collaborazione con tre enti del terzo settore: Associazione MEC, La Prora (in collaborazione con AICA) e Università delle Liberetà. Questi enti apporteranno la loro esperienza nella progettazione e realizzazione di corsi dedicati, che si concentreranno su competenze digitali sia di base che avanzate.

Le tematiche trattate nei corsi includeranno l’utilizzo di applicazioni fondamentali come PagoPA, App IO, Spid, Carta d’identità elettronica, Sesamo e posta elettronica certificata. L’obiettivo è fornire ai partecipanti le competenze necessarie per esercitare attivamente la propria cittadinanza digitale, accedendo in modo semplice e diretto ai servizi pubblici e interagendo in modo consapevole con il mondo online.

Il futuro della digitalizzazione a Udine

Il progetto di facilitazione digitale non è solo un’iniziativa temporanea, ma rappresenta un passo verso una trasformazione più ampia della società udinese. Promuovere l’alfabetizzazione digitale significa non solo dotare i cittadini di strumenti pratici, ma anche contribuire a creare una comunità più informata e responsabile. Con l’aumento dell’uso delle tecnologie digitali nella vita quotidiana, è essenziale che ogni cittadino si senta preparato e sicuro nell’affrontare le sfide del mondo digitale.

La Regione Friuli Venezia Giulia si impegna a monitorare e valutare i risultati del progetto, per garantire che gli obiettivi prefissati vengano raggiunti e che i cittadini possano davvero beneficiare delle opportunità offerte dalla digitalizzazione. Questo progetto rappresenta una grande opportunità per Udine di diventare un modello di riferimento per altre città in Italia e non solo.

TAGfacilitazione digitaleFormazioneinnovazionePnrrservizi digitaliUdine
Precedente articolo Gorizia si prepara a Gusti di Frontiera: la kermesse che conquista il Nordest
Prossimo articolo Ritrovaro Claudio Visintin, era scomparso da Trieste

La cronaca a Nord Est

Prima la lite tra due giovani, poi le urla: uno estrae il coltello e pugnala ripetutamente l’altro
5 minuti fa
Escursione in comitiva finisce in tragedia: precipita per 100 metri e finisce sulle rocce, muore a 50 anni
26 minuti fa
Ancora grandine e temporali in Friuli: strade imbiancate nella Bassa friulana | VIDEO
29 minuti fa
Colpito alla testa da un palo di cemento, operaio perde i sensi: è gravissimo in terapia intensiva
41 minuti fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Udin&Jazz 2025: Inizia il Festival con Impegno Sociale e Musica dal Vivo

14 minuti fa

Il Treviso FBC ingaggia Francesco Fedato: un attaccante esperto per la prossima stagione

44 minuti fa

Si schianta in moto contro un muro: Lorenzo muore a due giorni dal compleanno, aveva 34 anni

53 minuti fa
million day estrazione

Million Day: numeri vincenti di oggi, venerdì 11 luglio 2025, estrazione ore 20:30

57 minuti fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?