Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    SuperEnalotto: doppietta veneta da oltre 62mila euro, centrati due “5”
    4 ore fa
    Lotto, si festeggia a Monfalcone: centrata una quaterna da 24mila euro
    4 ore fa
    Pieve di Cadore, il Trenino delle Dolomiti rivive attraverso il murale di Diego Montagner
    4 ore fa
    L'arbitro Veneto del Wrestling mondiale ricorda quella volta sul palco con Hulk Hogan
    Morto Hulk Hogan, il ricordo dell’arbitro veronese Jhonny Puttini
    14 ore fa
    Come guadagnare decine di migliaia di dollari usando i portafogli crittografici
    16 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Guè inaugura il Festival di Majano con l’unica tappa friulana de “La Vibe Summer Tour”: il 26 luglio
    4 ore fa
    Cividale, ultimo weekend di Mittelfest: sabato tra debutti nazionali e musica che unisce
    4 ore fa
    Le Notti del Vino a Pocenia: degustazioni e intrattenimento alla Vitivinicola Paradis
    4 ore fa
    Sappada celebra lo sport femminile con una mostra imperdibile: ospite la campionessa Lisa Vittozzi
    15 ore fa
    Graduation Party a Pordenone: domani la festa per laureati e diplomati, special guest Vincenzo Schettini
    1 giorno fa
  • Sport
    SportShow More
    Calcio, Treviso in ritiro estivo ad Arta Terme: programma degli allenamenti congiunti e convocati
    4 ore fa
    Atletica, meeting del Montello: seicento in pista, la junior Pavan salta 1.72
    13 ore fa
    Udinese, prima amichevole estiva da dimenticare: a Lienz finisce 3-1 per lo Shabab Al-Ahli
    1 giorno fa
    Serena Wines 1881 ancora Main Sponsor ai tornei di tennis internazionali a Cordenons
    2 giorni fa
    Vola la staffetta rosa della Vittorio Atletica: la 4×100 si qualifica agli Assoluti di Caorle
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Falconeria a Venezia: come garantire la sicurezza del volo con il bird control
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
Notizie

Falconeria a Venezia: come garantire la sicurezza del volo con il bird control

Scopri come l'aeroporto di Venezia utilizza la falconeria per il bird control, garantendo sicurezza al volo e rispetto per la biodiversità lagunare.

Gabriele Mattiussi
Ultimo aggiornamento 13 Febbraio 2025 17:59
Gabriele Mattiussi
5 mesi fa
Condividi
Condividi

La falconeria, una pratica antica che ha trovato applicazione in diversi settori, viene oggi utilizzata anche per la gestione del bird control negli aeroporti. Questa tecnica, che mira a allontanare temporaneamente i volatili dalle piste e dalle aree circostanti, è un metodo efficace per ridurre i rischi connessi al volo e garantire la sicurezza degli aeromobili. L’aeroporto di Venezia è uno degli esempi più virtuosi di questa applicazione.

Indice dei contenuti
Il bird control a Venezia: equilibrio tra sicurezza e biodiversitàIl lavoro quotidiano dei falconieriI risultati e l’efficacia dell’attività di bird controlLa sfida ambientale e la sostenibilitàConclusioni

Il bird control a Venezia: equilibrio tra sicurezza e biodiversità

Nel contesto dell’aeroporto di Venezia, la falconeria viene gestita con attenzione e professionalità, tenendo conto della biodiversità caratteristica della zona lagunare. Questo equilibrio è fondamentale, poiché il rispetto per l’ambiente circostante si unisce all’esigenza di garantire la sicurezza dei voli.

L’attività di bird control è gestita da SAVE, che ha incrementato il numero di falchi addestrati negli anni, in risposta alla crescente necessità di protezione delle piste. Al momento, l’aeroporto dispone di dieci esemplari di rapaci, suddivisi in due famiglie: sei poiane di Harris e quattro falconi. Questi animali sono impiegati in base alle necessità operative, in quanto ciascun tipo di rapace ha caratteristiche specifiche che lo rendono più adatto a determinate situazioni.

Ad image

Il lavoro quotidiano dei falconieri

L’addestramento dei falchi non si limita a una fase iniziale, ma è un processo continuo che si adatta alle caratteristiche individuali di ogni esemplare. Questo training garantisce prestazioni di volo ottimali e consente ai rapaci di mantenere alta la loro forma fisica. Ogni giorno, i falchi effettuano almeno un volo, fondamentale per il loro allenamento e il controllo delle condizioni di salute, sempre monitorato da un veterinario.

Il lavoro dei falconieri si svolge quotidianamente dall’alba al tramonto, con i falchi monitorati sia visivamente che tramite dispositivi radiomobili. Le poiane vengono richiamate dal falconiere con il pugno della mano, mentre i falconi sono attratti da specifici attrezzi chiamati “logori”, che simulano le prede.

Ad image

I risultati e l’efficacia dell’attività di bird control

L’attività di bird control presso l’aeroporto di Venezia è costantemente monitorata dalle compagnie aeree, che effettuano audit periodici sui processi di gestione del rischio di birdstrike. Inoltre, i risultati ottenuti vengono periodicamente condivisi con le autorità competenti, che esprimono una valutazione positiva delle performance dell’aeroporto, che si trova tra i vertici a livello nazionale per l’efficienza del sistema di controllo.

La sfida ambientale e la sostenibilità

Davide Bassano, Direttore della Sostenibilità del Gruppo SAVE, sottolinea l’importanza del contesto ambientale unico in cui si trova l’aeroporto. La zona lagunare è particolarmente sensibile e, per questo motivo, le attività di bird control sono realizzate con la massima professionalità per non compromettere l’ecosistema. La biodiversità lagunare, infatti, è costantemente monitorata per valutare l’impatto delle attività aeroportuali sull’ambiente circostante.

Bassano aggiunge: “Abbiamo osservato che l’ecosistema attorno all’aeroporto sta vivendo un ripopolamento di specie autoctone, segno che la nostra attività di controllo avviene in modo rispettoso e sostenibile. La nostra priorità è garantire la sicurezza del volo, senza compromettere l’habitat naturale che circonda lo scalo.”

Conclusioni

L’applicazione della falconeria come tecnica di bird control presso l’Aeroporto di Venezia è un esempio di come la tecnologia e le tradizioni possano integrarsi per garantire la sicurezza e il rispetto dell’ambiente. L’attività dei falconieri, con il loro continuo addestramento e l’attenzione alla biodiversità, rappresenta un modello da seguire per tutti gli scali aeroportuali che desiderano operare in maniera sostenibile e sicura.

TAGaeroporto di Veneziabird controlpoiane di Harrissicurezza voloTags: falconeria
Precedente articolo Si rovescia sul viso l’acqua bollente per il thè: bimbo di 7 anni elitrasportato all’ospedale in codice rosso
Prossimo articolo La dea bendata bacia Mortegliano: vinti 30mila euro al 10eLotto

La cronaca a Nord Est

Ladri entrano dalla finestra lasciata aperta: furto da 7mila euro in un appartamento a Lignano
13 minuti fa
Maltempo a Treviso: salgono a 100 gli interventi dei pompieri in meno di 24 ore (FOTO e VIDEO)
34 minuti fa
Temporali, forte vento e possibili grandinate: scatta l’allerta gialla in Friuli Venezia Giulia
49 minuti fa
Autostrade venete: previste 15 giornate da bollino rosso entro fine agosto
60 minuti fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Investita da un’auto mentre attraversa la strada a pochi passi da casa: Gianna muore a 67 anni

1 ora fa

Cade e si lussa il gomito sul Sentiero Minazio: elisoccorsa escursionista 38enne

3 ore fa

Trovato privo di sensi sul ciglio della strada a Pordenone: 45enne muore in ospedale poco dopo

3 ore fa

SuperEnalotto: doppietta veneta da oltre 62mila euro, centrati due “5”

4 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?