Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Friuli Venezia Giulia investe 81 milioni per rilanciare il turismo tra cabinovie e fondi immobiliari
    2 ore fa
    Università di Trieste e Vigili del Fuoco, accordo triennale per corsi antincendio e primo soccorso
    3 ore fa
    Il Pinot Grigio Delle Venezie protagonista in Vietnam tra sommelier e degustazioni
    4 ore fa
    Soccorso Alpino FVG: ora l’elicottero è operativo in 170 nuove zone impervie anche di notte
    8 ore fa
    SuperEnalotto premia a Pordenone: centrato un “5” da oltre 26mila euro
    9 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Marcialonga, tutto pronto per la serata di elezione della Soreghina: il 9 agosto a Soraga
    8 ore fa
    Trieste Estate: quattro giorni di musica e spettacolo tra piazza Verdi e San Giusto
    9 ore fa
    Pordenone, estate al Teatro Verdi: giovedì di magia e racconti con Arturo Brachetti
    9 ore fa
    Elettropop balcanico e teatro multilingue: ecco il programma del giovedì di Mittelfest a Cividale
    10 ore fa
    Le Dolomiti più Note 2025: la grande musica sale in quota tra le cime più spettacolari d’Italia
    10 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Serena Wines 1881 ancora Main Sponsor ai tornei di tennis internazionali a Cordenons
    8 ore fa
    Vola la staffetta rosa della Vittorio Atletica: la 4×100 si qualifica agli Assoluti di Caorle
    1 giorno fa
    Montebelluna, Meeting del Montello: oltre 600 atleti in pista, occhi puntati su Toniutto e Gatto
    1 giorno fa
    Doppio podio per Tara Dragaš alla World Cup, oro al nastro e bronzo alla palla: ora i Mondiali in Brasile
    2 giorni fa
    Vattolo, De Caro, Brugnizza: l’Atletica Malignani Libertas Udine ne qualifica tre agli Italiani Assoluti
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Fama Srl, eccellenza friulana protagonista nei grandi cantieri internazionali
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaNotiziePORDENONE

Fama Srl, eccellenza friulana protagonista nei grandi cantieri internazionali

Fama Srl presenta a Zoppola il nuovo sistema per tunnel guardando sempre al futuro e puntando sulla ricerca e sviluppo di nuove tecnologie.

Elisabetta Beretta
Ultimo aggiornamento 23 Aprile 2025 19:44
Elisabetta Beretta
3 mesi fa
Condividi
Condividi

ZOPPOLA (PORDENONE) – Un’impresa radicata nel cuore del Friuli Venezia Giulia, con lo sguardo puntato verso il mondo: è questo il ritratto di Fama Srl, protagonista della presentazione del suo nuovo sistema ingegneristico per il rivestimento delle reti fognarie, avvenuta alla presenza dell’assessore regionale alle Infrastrutture e territorio, Cristina Amirante.

Indice dei contenuti
Eccellenza friulana nella tecnologia per gallerieObiettivi strategici e visione globaleSinergie tra imprese, ricerca e istituzioniUna vetrina internazionale per Zoppola

Una realtà, quella di Zoppola, che si distingue da oltre 35 anni nel settore delle sigillature per tunnel prefabbricati, diventando un punto di riferimento internazionale per innovazione e qualità.

Eccellenza friulana nella tecnologia per gallerie

Durante l’incontro, tenutosi nella sede dell’azienda, l’assessore Amirante ha sottolineato come Fama Srl rappresenti una delle migliori espressioni dell’imprenditoria locale, capace di coniugare competenze tecniche, innovazione e legame col territorio. Una delegazione della municipalità di Dubai, interessata a conoscere le soluzioni sviluppate dall’azienda, ha partecipato all’evento, dimostrando il richiamo internazionale che Fama ha saputo costruirsi nel tempo.

Ad image

“Portiamo il nome del Friuli Venezia Giulia nei cantieri più strategici d’Italia e del mondo”, ha affermato l’assessore.

Obiettivi strategici e visione globale

Fama Srl ha contribuito a oltre 1.200 chilometri di gallerie, in più di 100 progetti internazionali. Attualmente è coinvolta in numerose infrastrutture italiane, rafforzando ulteriormente la propria posizione di leader nel settore delle tecnologie per il rivestimento sotterraneo.

L’azienda, fondata e guidata da Gustavo Bomben, continua a puntare su ricerca, sviluppo e tecnologie all’avanguardia. Questo approccio ha consentito a Fama di distinguersi anche in cantieri altamente complessi, mantenendo però un’identità solida e riconoscibile, radicata nel contesto friulano.

Ad image

Nel suo intervento, Amirante ha richiamato anche l’attenzione sulle prossime sfide che coinvolgono il Friuli Venezia Giulia, tra cui il collegamento con l’Austria attraverso monte Croce Carnico e la connessione tra Sappada e la Val Degano. Entrambe le opere rappresentano snodi cruciali per le comunità montane, e la Regione è attualmente impegnata in un confronto con i territori per individuare le soluzioni più idonee.

In quest’ottica, l’assessore ha evidenziato l’importanza di realtà come Fama, che dimostrano come l’innovazione tecnologica locale possa diventare un motore di sviluppo per l’intero sistema infrastrutturale.

Sinergie tra imprese, ricerca e istituzioni

La visita dell’assessore ha messo in evidenza anche un altro elemento fondamentale: la necessità di creare connessioni virtuose tra imprese, mondo accademico e istituzioni pubbliche, per generare un ecosistema capace di sostenere la crescita.

In quest’ambito, iniziative come quella di Fama Srl possono fungere da modello, mostrando come un’impresa possa essere competitiva a livello globale senza perdere la propria anima territoriale. Un equilibrio prezioso e tutt’altro che scontato, che rende l’azienda un caso di successo nel panorama industriale italiano.

Una vetrina internazionale per Zoppola

Grazie a investimenti mirati e a una visione imprenditoriale lungimirante, Fama Srl ha saputo costruire un ponte tra Zoppola e il mondo. Non è un caso che le sue tecnologie siano oggi utilizzate nei tunnel più avanzati e impegnativi a livello mondiale, e che il know-how friulano venga studiato con interesse da Paesi in ogni continente.

TAGFriuli Venezia GiuliainfrastruttureinnovazioneTunnelZoppola
Precedente articolo Auto avvolta dalle fiamme nella notte: veicolo distrutto posto sotto sequestro per le indagini
Prossimo articolo Fiamme all’alba in una casa vacanza, intervento complesso per il maltempo: immobile semidistrutto

La cronaca a Nord Est

Rogo tra Punta Fusina e Isola dei Maltesi, sul posto elicottero e squadre a terra dei Vigili del fuoco
1 ora fa
Minacce alla sindaca di Rubano, Chiara Buson: solidarietà politica e indagini in corso
1 ora fa
Bolzano, minorenne scoperta alle slot: 15 giorni di stop al locale
2 ore fa
Tragedia a Pieve di Bono, Tania Chantal Melzani muore stroncata da un malore: aveva solo 30 anni
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Friuli Venezia Giulia investe 81 milioni per rilanciare il turismo tra cabinovie e fondi immobiliari

2 ore fa

Prima il denso fumo, poi le fiamme: rogo in un impianto fotovoltaico

2 ore fa

Virus West Nile, un caso autoctono a Istrana: scatta la disinfestazione straordinaria

3 ore fa

Università di Trieste e Vigili del Fuoco, accordo triennale per corsi antincendio e primo soccorso

3 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?