Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Alessandro Mele celebra Bach con giovani musicisti al Festival di Portogruaro
    3 ore fa
    Bottiglie, tubi e neon: ecco cosa è stato raccolto ieri dai volontari a Pordenone
    6 ore fa
    In marcia per ricordare Nadia Orlando: a Vidulis il grido contro la violenza sulle donne
    8 ore fa
    Guè infiamma Majano: trent’anni di successi in una serata indimenticabile | FOTO
    9 ore fa
    A Noale il libro sulla Serenissima che racconta la civiltà veneziana
    1 giorno fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Tutto pronto per la Sagra di Sant’Antonio a Pertegada: programma completo
    5 ore fa
    Il Festival di Majano rende omaggio a Giorgio Celiberti: una vita dedicata alla pittura e alla scultura
    1 giorno fa
    Mittelfest chiude in bellezza: ospite Malika Ayane e una giornata ricca di eventi per tutti
    1 giorno fa
    Estate al Palaghiaccio di Claut: ecco 7 eventi per pattinare al fresco
    2 giorni fa
    Musica tra le vigne: concerto d’archi in scena alla Tenuta Borgo Conventi di Farra d’Isonzo
    2 giorni fa
  • Sport
    SportShow More
    Estate al Palaghiaccio di Claut: ecco 7 eventi per pattinare al fresco
    2 giorni fa
    Atletica, Trofeo interregionale dell’Adriatico: Veneto al debutto con 23 atleti
    2 giorni fa
    Trieste, in arrivo il Triveneto Meeting Internazionale: in pista anche l’oro mondiale U20 Alana Reid
    2 giorni fa
    Calcio, Treviso in ritiro estivo ad Arta Terme: programma degli allenamenti congiunti e convocati
    2 giorni fa
    Atletica, meeting del Montello: seicento in pista, la junior Pavan salta 1.72
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: FameLab 2025 a Trieste: scienza e passione sul palco della Sala Luttazzi
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaNotizieTRIESTE

FameLab 2025 a Trieste: scienza e passione sul palco della Sala Luttazzi

FameLab torna a Trieste il 4 aprile 2025: giovani ricercatori si sfidano nel talent della comunicazione scientifica. Scopri un modo nuovo di raccontare la scienza.

Gabriele Mattiussi
Ultimo aggiornamento 1 Aprile 2025 18:06
Gabriele Mattiussi
4 mesi fa
Condividi
Condividi

FameLab, il talent dedicato alla comunicazione scientifica, ritorna a Trieste venerdì 4 aprile 2025 con l’obiettivo di rendere la scienza più accessibile, coinvolgente e, soprattutto, divertente. L’evento si terrà a partire dalle ore 9:00 sul palco della Sala Luttazzi (Magazzino 26), dove i partecipanti avranno a disposizione solo tre minuti per presentare in modo chiaro, preciso e affascinante un argomento scientifico che li appassiona. Organizzato dall’Immaginario Scientifico, dalle Università di Trieste e Udine, dalla SISSA, e dal Comune di Trieste nell’ambito del Protocollo d’intesa Trieste Città della Conoscenza, FameLab è un’occasione unica per scoprire la scienza sotto una nuova luce, fatta di passione e carisma.

Indice dei contenuti
Un’opportunità di visibilità per giovani ricercatoriUna vetrina internazionale per i ricercatoriUn evento che coinvolge il pubblico

Un’opportunità di visibilità per giovani ricercatori

L’obiettivo di FameLab è chiaro: promuovere la comunicazione scientifica attraverso un format che unisce rigore e creatività. I partecipanti, provenienti da prestigiosi istituti di ricerca e università, tra cui Università di Trieste, Università di Udine, SISSA, e INFN Trieste, avranno solo tre minuti per esporre un tema scientifico. Ogni presentazione sarà valutata da una giuria di esperti di scienza e comunicazione, che selezionerà i due vincitori locali. Questi vincitori riceveranno un premio in denaro, l’opportunità di partecipare a una Masterclass in comunicazione scientifica a Perugia a giugno, e l’accesso alla Finale Nazionale di FameLab, che si terrà a fine settembre 2025.

Una vetrina internazionale per i ricercatori

FameLab non è solo una competizione, ma una vera e propria vetrina internazionale per i ricercatori. I vincitori della selezione locale di FameLab Trieste, oltre a ottenere il pass per la Finale Nazionale, avranno anche l’opportunità di partecipare alla Finale Internazionale di FameLab a novembre, dove si sfideranno con i migliori talenti scientifici provenienti da tutto il mondo.

Ad image

Non è un caso che i vincitori degli ultimi due anni siano provenuti proprio da Trieste. Nel 2024, ha vinto Francesco Dattilo, dottorando in ecologia marina presso l’Università di Trieste e l’OGS, mentre nel 2023 ha trionfato Francesco Giacomarra, dottorando in Applied Data Science and Artificial Intelligence sempre all’Università di Trieste. La città di Trieste continua a dimostrarsi un punto di riferimento per la ricerca scientifica e per la sua capacità di formare e far emergere giovani talenti.

Un evento che coinvolge il pubblico

FameLab è un evento aperto al pubblico con ingresso gratuito, e vedrà la partecipazione di molte classi delle scuole superiori che avranno la possibilità di votare il loro comunicatore scientifico preferito. Oltre a rappresentare una gara di comunicazione, FameLab è anche un’opportunità per il pubblico di scoprire la scienza sotto una forma più umana e appassionante, lontano dalle barriere tecniche e accademiche, ma sempre corretta e affascinante.

Ad image
TAGcomunicazione scientificaFamelabricercascienzatalentTrieste
Precedente articolo Intrappolato sotto un macchinario in fiamme: operaio perde la vita
Prossimo articolo Regione FVG chiede ripensamento decreto cittadinanza per legami storici e necessità lavorative

La cronaca a Nord Est

Frana sul Pelmo, paura tra gli escursionisti: rocce si staccano dal “Caregon del Padreterno”
1 ora fa
Paura sul Monte Cengio, alpinista precipita durante la scalata: 65enne ferito a entrambe le caviglie
2 ore fa
Addio a Maurizio Tomizza, ex vicesindaco di San Quirino: malore fatale a 55 anni
2 ore fa
Lite tra vicini degenera, 32enne brandisce un forcone: denunciato per minaccia aggravata
3 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Alessandro Mele celebra Bach con giovani musicisti al Festival di Portogruaro

3 ore fa

Auto invade la corsia opposta, frontale sulla SP 57: conducente positiva all’alcoltest

3 ore fa

Val di Non, 96enne perde il controllo dell’auto e precipita nel bosco: elitrasportato al Santa Chiara

4 ore fa

45enne investito e ucciso sulla SP35, il corpo senza vita riverso sull’asfalto: si cerca il pirata della strada

4 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?