Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Prosecco conquista gli USA, ma il dollaro svalutato preoccupa i produttori
    14 minuti fa
    La Carnia celebra l’Europa con un nuovo murale di Roberto Candotti a Tolmezzo
    3 ore fa
    Il Cammino Celeste: la guida aggiornata per il percorso che unisce Italia, Slovenia e Austria
    5 ore fa
    Padova: moda, sport e cultura alla Fiera Campionaria il 15 maggio 2025
    5 ore fa
    Prua a Siroco X edizione: storia, musica e tradizioni marinare a Trieste e Muggia
    6 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Lignano Sabbiadoro ottiene la Bandiera Blu per il 36° anno consecutivo
    4 ore fa
    Beer Best Eat a Bussolengo: un weekend di street food, birre artigianali e musica dal vivo
    4 ore fa
    La balera conquista Fiume Veneto: la data del secondo appuntamento
    4 ore fa
    Icaro 2025: al liceo Nordio di Trieste la Polizia Stradale parla ai giovani
    6 ore fa
    EnoArmonie: musica e vino nel giardino segreto di Udine
    6 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    8 ore fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    1 giorno fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    1 giorno fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    1 giorno fa
    Atletica 2000 Meeting: a San Vito torna la grande atletica con Gemili protagonista
    1 giorno fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Farmaci: approvato il rimborso per fenfluramina Ucb nelle crisi epilettiche associate a Lgs
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
Italia e Mondo

Farmaci: approvato il rimborso per fenfluramina Ucb nelle crisi epilettiche associate a Lgs

La redazione
Ultimo aggiornamento 15 Novembre 2024 13:03
La redazione
6 mesi fa
Condividi
Condividi

Indice dei contenuti
Approvata in Italia la fenfluramina di Ucb per la sindrome di Lennox-GastautLa sindrome di Lennox-Gastaut: caratteristiche e trattamentiLa prospettiva dei professionisti e delle associazioniConclusioni e prospettive future

Approvata in Italia la fenfluramina di Ucb per la sindrome di Lennox-Gastaut

La fenfluramina di Ucb ha ottenuto l’approvazione in Italia per il trattamento delle crisi epilettiche legate alla sindrome di Lennox-Gastaut (Lgs). Questa indicazione riguarda l’utilizzo del farmaco in combinazione con altre terapie anticrisi per pazienti di età superiore ai 2 anni che non hanno risposto adeguatamente a almeno due trattamenti precedenti. Sebbene la Commissione europea avesse autorizzato il farmaco per la Lgs nel febbraio 2023, la fenfluramina è già in uso in Italia dal 2022 per le crisi epilettiche associate alla sindrome di Dravet, sempre come terapia aggiuntiva per pazienti di età superiore ai 2 anni.

La sindrome di Lennox-Gastaut: caratteristiche e trattamenti

La sindrome di Lennox-Gastaut è una rara encefalopatia dello sviluppo con epilessia, caratterizzata da crisi epilettiche difficili da trattare e disordini dello sviluppo che includono disabilità intellettiva, disturbi motori e comportamentali complessi. Questo disturbo cerebrale, accompagnato da epilessia, colpisce circa 1-5 persone ogni 10mila, con una maggiore incidenza nei maschi. Le cause della Lgs sono varie, tra cui danni cerebrali da ipossia alla nascita, infezioni o traumi cranici. Le convulsioni tipiche della Lgs includono diversi tipi di attacchi, deficit cognitivo e attività anomala all’elettroencefalogramma.

Il trattamento della Lgs è complesso e mira a ridurre la frequenza delle crisi, anche se il controllo totale non è sempre possibile. La fenfluramina è stata approvata per il trattamento delle crisi epilettiche legate alla Lgs sulla base di uno studio di fase 3 che ha dimostrato la sua efficacia nel ridurre le crisi da caduta rispetto al placebo.

La prospettiva dei professionisti e delle associazioni

Il meccanismo d’azione della fenfluramina è legato al suo effetto serotoninergico e al suo impatto positivo sul recettore Sigma 1, coinvolto nei processi di neuroprotezione. Secondo gli esperti, il farmaco potrebbe migliorare il controllo delle crisi e la qualità della vita dei pazienti con Lgs. Tuttavia, la transizione dei pazienti dalla pediatrica all’età adulta è una fase critica che richiede un approccio multidisciplinare e una rete di supporto strutturata.

Le associazioni e i professionisti sottolineano l’importanza di garantire un sostegno continuo ai pazienti con Lgs e alle loro famiglie, non solo dal punto di vista terapeutico ma anche sociale ed assistenziale. L’innovazione terapeutica deve andare di pari passo con lo sviluppo di servizi e politiche volte a migliorare la qualità di vita di chi vive con malattie complesse come la Lgs.

Conclusioni e prospettive future

Il progresso nel trattamento delle sindromi rare come la Lgs richiede un impegno costante su diversi fronti, scientifici, organizzativi e sociali. L’attenzione verso le esigenze dei pazienti e delle loro famiglie è fondamentale per garantire un supporto completo e adeguato. In questo contesto, la telemedicina e i percorsi assistenziali integrati giocano un ruolo sempre più importante nell’ottimizzazione delle cure e nella gestione delle emergenze.

Ucb si impegna a promuovere l’innovazione terapeutica e a sostenere iniziative volte a migliorare la gestione delle epilessie rare come la Lgs. L’obiettivo è elevare costantemente gli standard di trattamento e garantire una vita dignitosa ai pazienti affetti da queste complesse patologie.

TAGcrisi epiletticafenfluramina di Ucbfenfluramina Ucb in crisi epilettichetrattamento delle crisi epilettiche
Precedente articolo “Trofeo Città di Trieste: il primo grande evento internazionale di tuffi post Covid”
Prossimo articolo Dimessa, ricoverata d’urgenza e trasferita: muore a 18 mesi

La cronaca a Nord Est

Incidente in A28, scontro tra 3 auto e un mezzo pesante: due feriti
2 ore fa
Tragedia a Quarto D’Altino: muore investita sulle strisce una mamma di 48 anni
4 ore fa
Perde il controllo della moto in curva e si schianta contro il guardrail: Simone muore a soli 27 anni
4 ore fa
Auto si ribalta e rimane in bilico a pochi metri dall’argine del fiume: paura per una 28enne
4 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Piano strategico per la crescita della Comunità di montagna del Natisone e Torre

45 minuti fa

Mostra a Gorizia: Regione sostiene pubblicazione volume su infrastrutture Isonzo

1 ora fa
Million Day

Million Day e Million Day Extra: numeri di oggi martedì 13 maggio 2025, estrazione ore 20:30

2 ore fa
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto

Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi martedì 13 maggio 2025: numeri vincenti

2 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?