Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Friuli Venezia Giulia: nuove competenze per l’agroalimentare con ITS Alto Adriatico
    26 minuti fa
    Maniago, la qualità dell’aria è buona: ok dai monitoraggi di Arpa Fvg
    1 ora fa
    Friuli Venezia Giulia, verso l’adozione del Piano regionale per le attività estrattive
    2 ore fa
    Cento anni di vita e affetti: grande festa per Amalia a Casa Mozzetti
    2 ore fa
    Griglie Roventi celebra 20 anni di gusto a Jesolo: grande spettacolo e barbecue Weber protagonisti
    2 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Accademia Naonis, estate di stelle al Nordest: in concerto Gualazzi, Lemper, Servillo e Noemi
    2 ore fa
    Bottenicco, Bidoli e Moscatello in concerto a Villa de Claricini: viaggio musicale tra grandi sonate
    2 ore fa
    Blue Notte Gorizia Festival 2025: rock e blues senza confini con Jimi Barbiani, dal 21 luglio
    2 ore fa
    Altivole: debutta “Moto Perpetuo”, spettacolo su Fra Giocondo Veronese
    2 ore fa
    a Fiume Veneto una festa per rivivere l’emozione del Giro 2025
    “Ci vediamo in Giro”: a Fiume Veneto una festa per rivivere l’emozione del Giro 2025
    4 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Volley Piave fa il bis: campionesse italiane CSI open femminile 2025
    56 minuti fa
    I-Wheel Training Camp 2025: a Piancavallo la settimana del rugby in carrozzina
    21 ore fa
    Sinner scrive la storia, trionfo a Wimbledon
    2 giorni fa
    Treviso FBC si rinforza: arriva Tommaso Brevi, chi è il nuovo giovane centrocampista
    2 giorni fa
    Jonathan Milan
    Tour de France, sprint perfetto di Jonathan Milan: è vittoria a Laval dopo sei anni
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Fatturato e occupazione tornano a crescere, ma perdura l’incertezza
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaNotizieUDINE

Fatturato e occupazione tornano a crescere, ma perdura l’incertezza

La redazione
Ultimo aggiornamento 5 Settembre 2022 15:44
La redazione
3 anni fa
Condividi
Condividi

Riprende a crescere lo stock delle imprese artigiane in Friuli: al 30 giugno 2022 in provincia di Udine si

attestano a 13.527 contro le 13.490 di un anno prima. Un segnale incoraggiante per il comparto, che

archivia pure il primo semestre dell’anno in positivo, con +9 unità, saldo tra 513 iscrizioni e 504

Ad image

cancellazioni.

A fare il punto sulla consistenza del settore e sul sentiment degli imprenditori è Confartigianato-Imprese

Ad image

Udine che stamattina, nella sede di via del Pozzo, ha presentato la 33° Indagine congiunturale

dell’artigianato friulano, realizzata dall’Ufficio studi dell’associazione diretto da Nicola Serio sulla base di

611 interviste, realizzate dall’Irtef di Udine tra il 4 e il 29 luglio, ad altrettante imprese della provincia di

Udine. Un campione pari al 4,5% dello stock.

Nel 1° semestre 2022 prevalgono le imprese artigiane in crescita (49,4%) su quelle in calo (22,3%), con

saldo d’opinione (differenza tra % di imprese con fatturato in crescita e % di imprese con fatturato in calo)

positivo per il 2° semestre consecutivo (+27,1%) dopo il crollo del 2020 (-59,2%) legato all’esplosione della

pandemia. Si tratta del saldo più alto dal 2006, vale a dire dalla prima edizione dell’Indagine a oggi,

sull’andamento del fatturato. Una tendenza che prosegue nelle previsioni degli intervistati: nel secondo

semestre la stima è di una crescita ulteriore dei ricavi, intorno al +3,5%, positiva ma pari a oltre un punto

percentuale in meno rispetto alla prima metà dell’anno. L’Ufficio studi rileva parallelamente un alto tasso

d’incertezza: ben un artigiano su tre infatti (33%) non si esprime sull’andamento del business.

“I dati relativi al primo semestre dell’anno mostrano ancora una volta la reattività del settore artigiano che

dopo i due anni del Covid ha ripreso la marcia, inanellando come bene mostra l’indagine congiunturale una

crescita di diversi indicatori: dal fatturato all’occupazione passando per gli investimenti. Le imprese

artigiane dimostrano ancora una volta una spiccata fiducia in sé stesse, ben oltre la sufficienza, a differenza

del sistema Paese” commenta il presidente di Confartigianato-Imprese Udine, Graziano Tilatti, che se da

un lato loda la resilienza delle botteghe artigiane, dall’altro evidenzia la necessità di un’azione forte delle

istituzioni e in particolare del futuro Governo per sostenere l’economia reale oggi alle prese con una nuova

emergenza qual è quella dei costi energetici. “Non facciamo in tempo a riprenderci da una batosta –

aggiunge il leader degli artigiani Fvg che se ne presenta un’altra -: oggi il tema più urgente è senza dubbio

quello del caro energia. Domani ci incontreremo a Treviso con i nostri omologhi del Veneto e con i vertici del
Caem per cercare soluzioni nell’immediato a favore delle nostre imprese. Soluzioni d’emergenza alle quali andranno

necessariamente affiancate risposte strutturali dalla Regione, che si è già messa in moto, e dal futuro Governo, affinché le imprese
possano investire in energie rinnovabili e sistemi di accumulo. È una transizione non più rimandabile – conclude Tilatti -.

Ne va della stessa sopravvivenza delle nostre imprese oltre che della loro redditività”.

Assieme al presidente e al responsabile dell’ufficio studi Nicola Serio hanno partecipato alla presentazione

dell’indagine i direttori di Confartigianato-Imprese Udine e di Confartigianato Udine Servizi, Gian Luca Gortani

e Elsa Bigai, oltre al vicepresidente dell’associazione provinciale Giusto Maurig.


FATTURATO

Tornando ai dati, tra il primo semestre 2021 e 2022 è cresciuto in media del 4,4%. In forte espansione

l’edilizia (+14,4%) e sopra la media anche il manifatturiero (4,9%). Crescita molto ridotta nei servizi (+2,4%

quelli alla persona, commerciali e per asporto, +1,8% alle imprese), in calo l’automotive (aggregato ai

trasporti, segna un -1,3%).

OCCUPAZIONE

Il dato è anche in questo caso positivo. Tra le imprese artigiane intervistate cresce il numero di dipendenti,

in lieve crescita anche il numero di titolari, soci e collaboratori. Complessivamente l’occupazione segna un

+1,8% al 30 giugno 2022 rispetto alla stessa data dell’anno precedente: +2,5% la variazione percentuale dei

dipendenti, +0,9% quella degli indipendenti. Il segno più si deve in particolare alla crescita dell’occupazione

nei settori di servizi alla persona, benessere, ristorazione per asporto (complessivamente +7,7%) e

manifatturiero (+6,1%), frena invece il settore delle autoriparazioni (-3,9%).

FIDUCIA

In lieve flessione, rispetto ai semestri precedenti, la fiducia nella propria impresa degli artigiani friulani: il

voto medio è di 7,4 – inferiore ai tre semestri precedenti – ma superiore al 7,3 medio degli ultimi 7 anni.

Ancora insufficiente e in calo la fiducia degli artigiani nel Sistema Paese (voto medio 4,4) dopo il massimo

assoluto di luglio 2021 (5,1), a zavorrarla ulteriormente sono state, a luglio, anche le dimissioni del premier

Mario Draghi.

INVESTIMENTI ED EXPORT

Nel primo semestre del 2022 il 17,3% delle imprese artigiane ha fatto investimenti di rilievo, quote maggiori

per trasporti e impianti, zero nelle autoriparazioni.

Nel primo semestre del 2022 solo il 7,7 delle imprese artigiane ha esportato i propri prodotti o servizi, il

6,4% come esportatrice diretta, 1,3% come azienda di subfornitura con export indiretto.


LA TOP TEN DELLE CRITICITÀ

Al 1° posto si conferma la difficoltà di trovare personale da assumere che interessa l’81,8% degli intervistati,

segue il problema dei costi energetici (71,4%), che supera quello delle materie prime (64,3%).

TAGfatturatoOCCUPAZIONE
Precedente articolo Friuli Doc e Società Filologica Friulana: gli appuntamenti
Prossimo articolo Giovane annegato nell’Isonzo: «l’area era segnalata per pericolosità»

La cronaca a Nord Est

Estate di controlli lungo l’Isonzo: sorpreso un giovane intento a fumare cannabis sul greto
12 minuti fa
Auto contro platano: morto il conducente 23enne, scappava dai Carabinieri con la droga a bordo
1 ora fa
Notte di panico a Trieste: dati alle fiamme cinque veicoli parcheggiati a Borgo San Sergio
2 ore fa
Finisce nel mirino dei calabroni: cacciatore 37enne all’ospedale con l’elicottero
3 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

million day ore 13 numeri estratti

Million Day 15 luglio: i numeri delle 13 e le sorprese degli ultimi giorni

25 minuti fa

Friuli Venezia Giulia: nuove competenze per l’agroalimentare con ITS Alto Adriatico

26 minuti fa

Volley Piave fa il bis: campionesse italiane CSI open femminile 2025

56 minuti fa

Maniago, la qualità dell’aria è buona: ok dai monitoraggi di Arpa Fvg

1 ora fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?