Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Accademia delle Professioni lancia il corso per distillatori professionisti
    8 ore fa
    Padovaland 2025: scopri Jungle Beach e le novità del parco acquatico
    9 ore fa
    Il Treviso FBC ingaggia Francesco Fedato: un attaccante esperto per la prossima stagione
    10 ore fa
    A San Vito la sfida tra i più grandi talenti violinistici internazionali: tutto è pronto per il gran finale
    10 ore fa
    Due serate indimenticabili con Jan Vermeire, un viaggio musicale tra Aquileia e Sveta Gora
    11 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Trieste ospita la mostra di Claudio Feruglio: Arte, musica e laboratori creativi
    9 ore fa
    Udin&Jazz 2025: Inizia il Festival con Impegno Sociale e Musica dal Vivo
    10 ore fa
    Armoniosi Loci a Tarvisio: un weekend di musica antica, jazz e tradizione
    12 ore fa
    Le “Sere d’Estate 2025” a Latisana: un successo che cresce ogni giovedì
    12 ore fa
    Calici di Stelle
    Calici di Stelle, due serate indimenticabili a Grado
    13 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Pole Vault Opitergium 2025: Kobe Babin e Sara Agostinis dominano a Oderzo
    15 ore fa
    Treviso Calcio, nuovo colpo per l’attacco: arriva Nicolò Francescotti, bomber della Primavera 2
    16 ore fa
    Gorizia, “Jumping Overcoming Boundaries”: alla gara di salto con l’asta anche i campioni Sutej e Lisek
    1 giorno fa
    Atletica Malignani Udine: tre medaglie e record ai Campionati Italiani Junior
    2 giorni fa
    Marco Bertossi dell’ASU convocato per il collegiale degli Azzurrini di fioretto
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Federazioni Fita – Uilt: rassegna teatrale in programma a Udine dal 25 settembre
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaNotizieUDINE

Federazioni Fita – Uilt: rassegna teatrale in programma a Udine dal 25 settembre

Redazione Web
Ultimo aggiornamento 20 Settembre 2022 11:29
Redazione Web
3 anni fa
Condividi
Condividi

Ritorna la rassegna teatrale organizzata dal’Associazione Espressione Est e finanziata dalle Federazioni regionali del Teatro amatoriale FITA – UILT. L’iniziativa, che fino a prima della pandemia aveva caratterizzato l’offerta culturale dei quartieri, si svolgerà nell’arco di un mese tra settembre e ottobre e in quattro date allo Spazio Venezia di Udine (Via G. Stuparich, 8). Quattro compagnie teatrali amatoriali operative sul territorio regionale tra Trieste e Udine e affiliate alle federazioni FITA – UILT porteranno in scena altrettanti spettacoli a partire da domenica 25 settembre e poi per tre sabati consecutivi in orario prevalentemente serale.

Domenica 25 settembre alle 17 la compagnia Le Risultive di Talmassons presenta Nemici come prima, commedia originale di Gianni Clementi, con la regia di Andrea Chiappori una commedia che, con leggerezza, vuole essere una riflessione sulla complessità dei rapporti familiari. L’anticamera della sala di rianimazione dove un ricco macellaio è in fin di vita si trasforma in una sorta di aula di tribunale dove i discendenti dello stesso, con il loro congiunti, si scagliano ridicole accuse e comiche recriminazioni su antichi dissapori tra sorprese e colpi di scena. Lo spettacolo è in lingua italiana con alcune comprensibili parti in friulano, che lo rendono ancora più frizzante.

Sabato 1 ottobre alle 21 la compagnia Teatro Incontro di Trieste presenta R.U.R. – I robot universali di Rossum dramma fantascientifico in atto unico liberamente tratto dal dramma di Karel Čapek, con la regia di Elisabetta Gustini (durata 70 minuti).

Ad image

“Ci incontriamo, ci frequentiamo, ci amiamo. Rapporti tra esseri umani. Sicuro? Siamo veramente sicuri che quelli che incontriamo, frequentiamo, amiamo, siano persone? E se fossero dei replicanti? In un mondo di androidi perfetti, l’uomo è ormai minoranza, oggetto di critica e derisione… E tuttavia, colpo di scena: la sua riproduzione è ancora suo dominio esclusivo”.

Sabato 15 ottobre alle 21 la compagnia Teatro Maravee di Osoppo presenta E ju ridi!, spettacolo comico in sei episodi con protagonisti, tra gli altri, Valdi Tessaro e Adriano Sabotto. In tre episodi il protagonista è “danielecopetti” personaggio che racconta come ha fatto ad evitare il lavoro e il suo matrimonio. Negli altri tre episodi Toni e Meni raccontano gli equivoci con la signora Simona. Primo e Secondo Tempo, due fratelli scapoli stanchi di essere senza l’anima gemella, scrivono un annuncio matrimoniale con grande serietà e qualche errore grammaticale. Infine la storia del pilota giapponese che durante la Seconda Guerra Mondiale atterra a Campoformido e apre una frasca con specialità friulane.

Ad image

Sabato 22 ottobre alle 21 la Compagnia teatrale Ndescenze di Udine presenta 2222 – duemiladuecentoventidue il nuovo spettacolo ideato con il coordinamento di Arianna Romano ambientato nel futuro. Diversi personaggi in molteplici situazioni ipotizzano con dialoghi, monologhi, azioni sceniche, video, voci narranti e scene su canovaccio come potrebbero essere nel 2222 le nostre vite e le nostre attività quotidiane.

TAGfederazionifitarassegnaTeatroUdineuilt
Precedente articolo Stroncato da un malore sul sentiero: ritrovato morto Valerio De Biasio, scomparso a Montereale Valcellina
Prossimo articolo Pordenone, al via giovedì 22 settembre le “Neuroscienze della bellezza”

La cronaca a Nord Est

Bimbi maltrattati e umiliati in un asilo: sospese 3 maestre. Le prove nelle registrazioni
5 ore fa
Esce da una finestra e rimane bloccato sul tetto: salvato un cane a Budoia
7 ore fa
Scoppio di uno pneumatico sull’A4 scatena un incendio: fiamme e fumo, traffico deviato | VIDEO
9 ore fa
Prima la lite tra due giovani, poi le urla: uno estrae il coltello e pugnala ripetutamente l’altro
9 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Diretta estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi

Estrazione Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di venerdì 11 Luglio 2025: numeri vincenti

7 ore fa

Accademia delle Professioni lancia il corso per distillatori professionisti

8 ore fa

Padovaland 2025: scopri Jungle Beach e le novità del parco acquatico

9 ore fa

Giornata nera sulle montagne bellunesi: tre infortuni tra le vette, tutti gli interventi

9 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?