Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    “La Miniera di Raibl”: la mostra fotografica che racconta la vita e la storia dei minatori friulani
    12 minuti fa
    Fiumi in pericolo? I dati su batteri, Pfas e glifosate che minacciano il Veneto
    3 ore fa
    Viaggiare in Friuli a Maggio: 5 città da visitare, cosa mangiare e cosa fare
    5 ore fa
    San Dorligo della Valle: al via i lavori del progetto “Polis” per modernizzare l’ufficio postale
    5 ore fa
    Donnole, tassi, linci, lupi: a Cornino focus sui predatori del Nordest e sull’espansione di varie specie
    5 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    GO! 2025, “Borderless Museums”: una conferenza internazionale per riflettere sul ruolo dei musei
    18 minuti fa
    Vittorio Veneto, Bobadilla festeggia 40 anni di attività con il Boba40Fest: il 16 e 18 maggio
    26 minuti fa
    Raf a San Vito al Tagliamento
    Raf a San Vito al Tagliamento: il concerto che farà emozionare i fan
    3 ore fa
    ‘Fieste dal Paîs di San Marc 2025’ a San Marco di Mereto di Tomba: programma eventi
    3 ore fa
    In Friuli questo evento invita a rallentare il ritmo e a riconnettersi con la terra
    5 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Campoformido, Asem Jolly Handball sul podio in Serie B
    6 ore fa
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    1 giorno fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    2 giorni fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    2 giorni fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Federica Manzon presenta “Alma” al Teatro di Maniago
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaNotiziePORDENONE

Federica Manzon presenta “Alma” al Teatro di Maniago

Gabriele Mattiussi
Ultimo aggiornamento 2 Novembre 2024 21:16
Gabriele Mattiussi
6 mesi fa
Condividi
Condividi

PORDENONE – Con una protagonista particolarmente attesa, la scrittrice Federica Manzon, reduce dal conferimento del Premio Campiello 2024, prosegue il cartellone Fuoricittà_Autunno, che lunedì 4 novembre farà tappa al Teatro comunale Giuseppe Verdi di Maniago alle 20.30. L’ultimo romanzo di Federica Manzon, Alma (Feltrinelli 2024), è uno dei maggiori successi letterari dell’anno, e a Maniago ne parlerà in dialogo con l’autrice e poetessa Mary B. Tolusso. L’incontro ripercorrerà le trame del libro e il ritorno della protagonista, Alma, nella sua città natale, Trieste, per raccogliere l’inaspettata eredità del padre. Un lascito che richiede di fare i conti con il passato, con le proprie radici e con quei ricordi che Alma ha cercato a lungo di dimenticare.

Indice dei contenuti
Dettagli dell’eventoLa trama di “Alma”Temi e significato

Dettagli dell’evento

L’incontro è promosso da Fondazione Pordenonelegge.it in collaborazione con l’Amministrazione comunale di Maniago. L’ingresso è gratuito, ma si consiglia di prenotare attraverso il proprio account mypnlegge sul sito www.pordenonelegge.it. Per ulteriori informazioni: 0434.1573100 o segreteria@pordenonelegge.it. Il programma di Fuoricittà_Autunno è curato dal direttore artistico di pordenonelegge, Gian Mario Villalta, insieme ai curatori Alberto Garlini e Valentina Gasparet.

La trama di “Alma”

In “Alma”, la protagonista torna a Trieste dopo essere fuggita per rifarsi una vita altrove, per raccogliere l’imprevista eredità di suo padre, un uomo senza radici che disprezzava il culto del passato. Alma si ritrova a confrontarsi con una mappa dimenticata della sua vita, riscoprendo la casa dei nonni materni, dove ha trascorso l’infanzia, e un’altra casa sul Carso, dove è cresciuta insieme a Vili, il figlio di due intellettuali di Belgrado, la cui presenza ha segnato profondamente la sua vita. La loro relazione si complica, poiché Alma deve ora ricevere l’eredità del padre proprio da Vili, l’ultima persona che desidera rivedere.

Ad image

Temi e significato

I tre giorni che Alma trascorre a Trieste, culminanti con la Pasqua ortodossa, rappresentano uno spartiacque tra ciò che è stato e ciò che sarà, affrontando temi complessi come l’identità, la memoria e la Storia personale e collettiva. Manzon descrive Trieste come un osservatorio privilegiato da cui esplorare i tentativi di comprendere chi siamo e dove si trovi la nostra casa. Il romanzo si arricchisce di riferimenti a personaggi storici e culturali legati alla città, come Bobi Bazlen e Franco Basaglia, rendendo la narrazione un viaggio attraverso la memoria e le esperienze delle genti di confine.

TAGAlmaFederica ManzonFuoricittà_AutunnoManiagoPremio Campiello
Precedente articolo I Cantori Gregoriani in concerto a Pordenone per il Festival di Musica Sacra
Prossimo articolo Giulio Viozzi e il Trio di Trieste: concerto al Museo Teatrale di Trieste

La cronaca a Nord Est

Ex sindaco stroncato da un male incurabile: Paolo Gozzi aveva solo 53 anni
36 minuti fa
Incidente alla Fincantieri: operaio 57enne folgorato mentre lavora
1 ora fa
Bimbo di 6 anni investito da un’auto e sbalzato per metri: elitrasportato in ospedale, è grave
1 ora fa
Autostrada, pavimentazione tra Sistiana e Duino: le modifiche alla circolazione
6 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

“La Miniera di Raibl”: la mostra fotografica che racconta la vita e la storia dei minatori friulani

12 minuti fa

GO! 2025, “Borderless Museums”: una conferenza internazionale per riflettere sul ruolo dei musei

18 minuti fa

Vittorio Veneto, Bobadilla festeggia 40 anni di attività con il Boba40Fest: il 16 e 18 maggio

26 minuti fa
Raf a San Vito al Tagliamento

Raf a San Vito al Tagliamento: il concerto che farà emozionare i fan

3 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?