È innegabile che i ritmi frenetici della vita moderna portino spesso a sottovalutare l’importanza del riposo e del proprio benessere psicofisico. Negli ultimi anni sta quindi crescendo l’interesse verso il feng shui camera da letto, antica arte geomantica cinese che studia le influenze degli spazi sull’uomo.
Arredare la propria stanza seguendo i principi del feng shui aiuta a ricreare un ambiente equilibrato, in armonia con l’energia che lo attraversa. Per questo risulta utile rivolgersi ad aziende specializzate nella progettazione e realizzazione di ambienti su misura, come Giessegi Store Palermo https://www.giessegistorepalermo.it/. Ciò permette di pianificare nel migliore dei modi ogni dettaglio della camera da letto, al fine di trarne i massimi benefici in termini di qualità del sonno e benessere psicofisico.
Giessegi Store Palermo dispone di un team di esperti interior designer in grado di progettare planimetrie funzionali e spazi su misura, valorizzando lo stile personale del cliente. Presso lo showroom è possibile visionare materiali e campionari per arredare ogni ambiente della casa con eleganza e praticità. I prodotti Giessegi si contraddistinguono per l’impiego di materie prime selezionate e lavorazioni artigianali all’avanguardia, a garanzia di mobili belli e resistenti nel tempo.
Feng shui camera da letto: Posizione del letto e flusso dell’energia chi
Il feng shui è un’antica arte geomantica cinese che studia l’influenza dell’ambiente sull’uomo. Il feng shui affonda le sue radici in Cina oltre 4.000 anni fa, durante la dinastia Shang. Si trattava inizialmente di un metodo di divinazione orientato a stabilire la posizione ottimale per le tombe e i luoghi sacri, in armonia con i flussi dell’energia terra-acqua. Nell’applicazione di questa filosofia alla camera da letto, un aspetto fondamentale è la corretta posizione del letto per permettere il fluire dell’energia chi, o energia vitale.
Secondo i dettami del feng shui camera da letto, il letto non dovrebbe essere posizionato contro una parete dove si trovano porte o finestre, poiché ciò potrebbe disturbare il flusso naturale dell’energia all’interno della stanza. Preferibile collocarlo di fianco ad una parete, lasciando almeno 60-90 cm di spazio libero alle sue spalle. Da evitare anche di mettere la testata del letto sotto una finestra, in quanto comprometterebbe il riposo notturno.
Particolare attenzione merita poi l’illuminazione: l’ideale sarebbe non avere una luce diretta sopra il letto, mentre una luce soffusa nel resto della stanza è da preferire al buio totale. Giusta ventilazione e circolazione dell’aria sono altri fattori che, secondo la filosofia feng shui camera da letto, contribuiscono a un sonno ristoratore e al benessere psicofisico.
Camera da letto feng shui: Colori e materiali per promuovere pace interiore ed equilibrio
Secondo gli insegnamenti del feng shui, anche la scelta dei colori e dei materiali utilizzati nella camera da letto riveste un ruolo importante ai fini del benessere emotivo e di un sonno ristoratore.
Il bianco e le tonalità tenui sono da preferire, in quanto cromie che richiamano l’energia yin e favoriscono la calma interiore; da evitare invece i colori accesi e gridati. Per le pareti si consigliano tinte pastello oppure il legno naturale, materiale considerato yang in grado di bilanciare l’energia.
Per le lenzuola e le federe del letto, oltre al tradizionale bianco, la seta è la stoffa ammessa dal feng shui camera da letto, grazie alle sue proprietà antistatiche e termoregolatrici. Riguardo i mobili, il legno, meglio se laccato, e il metallo sono gli arredi più adatti; da escludere materie plastiche e sintetiche che, secondo gli insegnamenti taoisti, trattengono le energie negative.
Un accorgimento ulteriore è assicurare un’adeguata illuminazione soffusa, ad esempio con luci a Led, che favorisca il rilassamento riducendo al contempo l’eccesso di vigore yang non indicato durante il riposo notturno.