Il cielo di Bibione si illuminerà con i fuochi d’artificio anche per l’estate 2020: diverse le date degli spettacoli pirotecnici della località balneare, oggi ultimo appuntamento!
Una occasione molto attesa da grandi e piccini, italiani e stranieri, che si arricchirà di mille luci e colori, per farvi stare tutti col naso all’insù!
Lo spettacolo di ferragosto 2020 si terrà a Piazzale Zenith alle ore 23:00 quando potrete farvi ipnotizzare dal loro fascino aspettando lo scoppio successivo.
In caso di maltempo in una delle qualsiasi date, l’evento verrà posticipato alla sera successiva.
Le mille luci colorate dell’estate bibionese vi aspettano, per uno spettacolo davvero unico!
LA STORIA
La festa del Ferragosto è sinonimo di estate – di cui ne anticipa la fine – ma propriamente nacque nel 18 a.C. per volere dell’Imperatore Augusto (63 a.C. – 14 d.C.) con il nome di Feriae Augusti, ossia le Feste di Augusto.
I nuovi giorni festivi rientravano nel grande programma augusteo di celebrazione della Pax Augustea – il periodo di normalizzazione dopo le guerre civili seguite alla morte di Cesare (44 a.C.) – e della persona del primo imperatore di Roma.
Astutamente Augusto collegò la nuove festa ad antiche feste agricole molto celebrate in tutta la penisola.
Dieci anni dopo il Senato, ormai saldamente controllato da Augusto, decise di conferire al mese il nome dell’imperatore ancora vivente togliendo a febbraio un giorno per donarlo ad agosto in modo tale che fosse uguale in lunghezza a Iulius (luglio), a sua volta dedicato – per volere di Marco Antonio – a Giulio Cesare dopo il suo assassinio