Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    La goletta Bel Espoir approda a Trieste il 14 agosto: un messaggio di fraternità e dialogo tra culture diverse
    7 ore fa
    Grande musica nell’Abbazia di Follina con la Piccola Orchestra Veneta, un concerto unico
    8 ore fa
    Veneto fortunato: vinti oltre 59mila euro al SuperEnalotto. Ecco dove
    13 ore fa
    Marina Nova, completati i lavori di contenimento argini a Monfalcone
    13 ore fa
    Piano Qualità dell’Aria 2025–2027, svolta per la filiera legno-energia
    13 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Le Notti del Vino arrivano a Buttrio: degustazioni, musica e sapori sotto le stelle
    7 ore fa
    Frico, musica e tradizione: la Sagra di Carpacco entra nel vivo. Il programma
    14 ore fa
    Fuochi d’artificio, musica e divertimento: Ferragosto pirotecnico all’Isola del Sole
    14 ore fa
    “Le Notti del Vino” pronta ad animare Sgonico: il 20 agosto musica e degustazioni all’Uliveto Milič
    14 ore fa
    “Incontri tra generazioni”: domani studenti e maestri insieme in concerto a Cividale
    16 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Canoa San Giorgio, Elia e Josef sul tetto del mondo: serata di applausi per i due campioni friulani
    12 ore fa
    Udinese, ecco il jolly per il centrocampo: firmato Lennon Miller
    14 ore fa
    Ginnastica artistica, 40 atleti in stage e test della nuova parallela a San Martino al Tagliamento
    2 giorni fa
    Gli Europei U-20 di Tampere parlano trevigiano: bronzo da favola per Nalesso e De Noni
    3 giorni fa
    Lorenza De Noni
    Lorenza De Noni bronzo negli 800 agli Europei Under 20 di Tampere in Finlandia
    3 giorni fa
  • Contatti
Reading: Ferriera di Servola, area a caldo rasa al suolo tra i fuochi d’artificio – VIDEO
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaFriuli Venezia GiuliaPrimo PianoTRIESTE

Ferriera di Servola, area a caldo rasa al suolo tra i fuochi d’artificio – VIDEO

La redazione
Ultimo aggiornamento 18 Settembre 2022 21:46
La redazione
3 anni fa
Condividi
Condividi

Grande soddisfazione per il risultato raggiunto, un obiettivo fortemente voluto fin dall’insediamento della Giunta regionale; un percorso articolato la cui conclusione positiva non era scontata e che è arrivato al termine grazie all’alleanza messa in campo tra tutte le istituzioni e i soggetti privati coinvolti nell’operazione.

È il messaggio del governatore del Friuli Venezia Giulia intervenuto, con l’assessore regionale alla Difesa dell’ambiente, all’abbattimento con dinamite delle quattro strutture in cemento armato di maggiore dimensione e della ciminiera (85 metri di altezza) del plurisecolare impianto siderurgico conosciuto come Ferriera di Servola. L’obiettivo non è solo la dismissione dell’area a caldo ma la riconversione industriale compatibile con la cittadinanza e le esigenze ambientali, che garantirà occupazione, sviluppo e nuove opportunità.

Il governatore ha ricordato come il progetto si integri in una logica di sistema in cui è rilevante il ruolo del Friuli Venezia Giulia come piattaforma logistica integrata del centro-sud Europa, che desta grande interesse a livello internazionale. Per gli esponenti dell’Amministrazione regionale, la demolizione della Ferriera di Servola è dunque un evento storico, una nuova pagina per l’industria verde, per lo sviluppo portuale; rappresenta un vantaggio competitivo non solo per la città, ma per la regione e l’intero Paese. Secondo l’assessore regionale alla Difesa dell’ambiente l’abbattimento degli ultimi edifici di quello che è stato un grande passato per Trieste, lascia spazio al futuro e allo sviluppo sostenibile. In questi due anni sono stati compiuti significativi passi nell’iter di riconversione dell’area ed è fondamentale che ora il processo possa proseguire senza soluzione di continuità.

Ad image

L’obiettivo è riuscire a tenere insieme produzione industriale, salvaguardia dell’occupazione e rispetto dell’ambiente. L’esponente della Giunta del Friuli Venezia Giulia nell’esprimere soddisfazione per il risultato ottenuto, che ha richiesto un impegno di tutte le parti coinvolte, ha ricordato il lavoro di confronto e non di scontro con la proprietà per giungere alla riconversione. Un passaggio dell’intervento dell’esponente della Regione ha riguardato l’importanza degli investimenti pubblici e privati grazie ai quali oggi si apre una nuova pagina che contempla industria verde e sviluppo portuale, con i rispettivi piani lavorativi ed economici. Nel dettaglio, la demolizione, con 300 kg di dinamite, 570 detonatori e più di mezzo kilometro di miccia detonante, ha fatto crollare ciò che resta della cokeria e la ciminiera. La demolizione è iniziata nell’autunno 2020 dalle strutture metalliche dell’area a caldo. I due altoforni, la cockeria, i gasometri e i nastri trasportatori sono stati smontati con demolitori, ruspe e grandi pinze oleodinamiche.

Da ultimo, ora, l’abbattimento con dinamite delle quattro strutture in cemento armato di maggiore dimensione e della ciminiera. I detriti verranno parzialmente riutilizzati e riciclati sul posto per realizzare i piazzali della nuova struttura intermodale. Una volta completata la demolizione delle altre strutture di minore dimensione, verranno invece conservate le due strutture cilindriche (dette Cowper) del 1918 in cui veniva preriscaldata l’aria a circa 1.100 gradi prima di essere iniettata nell’altoforno per la produzione della colata di ghisa. In base al documento sono previsti la bonifica e lo sviluppo delle aree dell’area a caldo per una superficie pari a 25 ettari. Nell’area della Ferriera sono previsti la creazione di un polo logistico e l’avvio di un’attività di riconversione industriale con la realizzazione di una piattaforma logistica integrata, che prevede un nuovo snodo ferroviario e l’ampliamento della banchina portuale. Lo sviluppo, progettato e realizzato interamente da Icop, si inserisce in un più ampio piano di valorizzazione dell’area “Sud” del Porto di Trieste con interventi pubblici finanziati anche attraverso fondi del Pnrr. Secondo l’accordo, gli anni previsti per la riconversione sono cinque, suddivisi in tre fasi.

Saranno sviluppati il raccordo ferroviario della stazione di Servola, che potrà accogliere treni completi da 750 metri, e il collegamento autostradale diretto con la grande viabilità, le basi per il successivo avvio dei lavori del Molo VIII, previsto dal Piano regolatore portuale approvato nel 2016. Si tratta di un ulteriore investimento di oltre 400 milioni di euro, che rappresenterà uno degli sbocchi di lavoro più importanti per il territorio del Friuli Venezia Giulia, dando lavoro a circa 500 addetti. Per lo sviluppo c’è grande interesse di investitori nazionali e internazionali.

TAGFerriera di Servola
Precedente articolo Sbanda con l’auto e si schianta contro un palo: ferito l’automobilista
Prossimo articolo Dramma alla sagra di Corbolone: 45enne morto per malore

La cronaca a Nord Est

Monfalcone, incendio boschivo sul Carso: «attivato il Centro Operativo Comunale»
3 ore fa
Fuoriuscita di gas sulla SS47: camion trancia la conduttura, poi un volo di 3 metri nel fiume
5 ore fa
Giornata fitta di interventi per il Soccorso alpino: malori, infortuni ed escursionisti inesperti
6 ore fa
Paura a Udine, conducente perde il controllo dell’auto: finisce in bilico a 4 metri di altezza
6 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

million day estrazione oggi numeri

Million Day 13 agosto 2025: estrazione delle ore 20:30. Ecco i numeri

4 ore fa
Buongiorno giovedì 14 agosto 2025: frasi e immagini di Buona Giornata

Buongiorno giovedì 14 agosto 2025: frasi e immagini di Buona Giornata

6 ore fa

Chiuse le indagini sulla rapina con aggressione di Aviano: individuati tutti i membri del gruppo

6 ore fa

«Voli notturni e rumori sui cieli del Friuli dal 18 agosto». L’annuncio dell’Air Base di Aviano

6 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?