Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Camminare per sgonfiare la pancia
    Camminare per sgonfiare la pancia: la guida completa con i consigli del dietista
    2 minuti fa
    Cantina Ramuscello: vendemmia 2025 tra innovazione e tradizione
    5 ore fa
    San Biagio di Callalta, 260mila euro per scuole più moderne e sicure
    5 ore fa
    Direttrice dell’ufficio postale di Sappada a soli 25 anni: la storia di Veronica Ridolfo
    5 ore fa
    Padovaland, estate 2025 da record: “full” di turisti stranieri e successo della Jungle Beach
    7 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    La nuova Bianca Atzei versione live estate
    Villa Badoer si accende: il gran finale d’estate con Bianca Atzei tra musica e cultura
    14 minuti fa
    SPETTACOLO E GLAMOUR SI INCONTRANO A MARINA JULIA
    Marina Julia si accende con moda, danza e Miss Trieste: le novità im programma
    26 minuti fa
    Rivignano Summer Party, due giorni tra tradizione e grandi emozioni: appuntamento il 23 e 24 agosto
    51 minuti fa
    Manzano, il Coro FVG omaggia Palestrina nel gran finale: segue brindisi offerto
    6 ore fa
    Una settimana di musica e teatro tra jazz, Sudamerica e Napoli: dal 19 al 23 agosto al Campo dei Girasoli
    7 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Summer Emotions e Sagra de le Raze, il baseball internazionale in Friuli: oltre 500 atleti da 7 Paesi
    1 giorno fa
    Transanatolia 2025, il ritorno di Federico Buttò: il pilota di Pordenone in gara con il Can Am Maverick
    2 giorni fa
    “I limiti possono diventare nuove opportunità”: Luca Galimberti incontra i giovani a Pordenone
    4 giorni fa
    Collina di Forni Avoltri pronta alla 62ª Staffetta Tre Rifugi con grandi nomi al via
    4 giorni fa
    Calcio, Treviso FBC si allenerà a Catena di Villorba per l’intera stagione 2025/2026
    4 giorni fa
  • Contatti
Reading: Ferriera di Servola, area a caldo rasa al suolo tra i fuochi d’artificio – VIDEO
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaFriuli Venezia GiuliaPrimo PianoTRIESTE

Ferriera di Servola, area a caldo rasa al suolo tra i fuochi d’artificio – VIDEO

La redazione
Ultimo aggiornamento 18 Settembre 2022 21:46
La redazione
3 anni fa
Condividi
Condividi

Grande soddisfazione per il risultato raggiunto, un obiettivo fortemente voluto fin dall’insediamento della Giunta regionale; un percorso articolato la cui conclusione positiva non era scontata e che è arrivato al termine grazie all’alleanza messa in campo tra tutte le istituzioni e i soggetti privati coinvolti nell’operazione.

È il messaggio del governatore del Friuli Venezia Giulia intervenuto, con l’assessore regionale alla Difesa dell’ambiente, all’abbattimento con dinamite delle quattro strutture in cemento armato di maggiore dimensione e della ciminiera (85 metri di altezza) del plurisecolare impianto siderurgico conosciuto come Ferriera di Servola. L’obiettivo non è solo la dismissione dell’area a caldo ma la riconversione industriale compatibile con la cittadinanza e le esigenze ambientali, che garantirà occupazione, sviluppo e nuove opportunità.

Il governatore ha ricordato come il progetto si integri in una logica di sistema in cui è rilevante il ruolo del Friuli Venezia Giulia come piattaforma logistica integrata del centro-sud Europa, che desta grande interesse a livello internazionale. Per gli esponenti dell’Amministrazione regionale, la demolizione della Ferriera di Servola è dunque un evento storico, una nuova pagina per l’industria verde, per lo sviluppo portuale; rappresenta un vantaggio competitivo non solo per la città, ma per la regione e l’intero Paese. Secondo l’assessore regionale alla Difesa dell’ambiente l’abbattimento degli ultimi edifici di quello che è stato un grande passato per Trieste, lascia spazio al futuro e allo sviluppo sostenibile. In questi due anni sono stati compiuti significativi passi nell’iter di riconversione dell’area ed è fondamentale che ora il processo possa proseguire senza soluzione di continuità.

Ad image

L’obiettivo è riuscire a tenere insieme produzione industriale, salvaguardia dell’occupazione e rispetto dell’ambiente. L’esponente della Giunta del Friuli Venezia Giulia nell’esprimere soddisfazione per il risultato ottenuto, che ha richiesto un impegno di tutte le parti coinvolte, ha ricordato il lavoro di confronto e non di scontro con la proprietà per giungere alla riconversione. Un passaggio dell’intervento dell’esponente della Regione ha riguardato l’importanza degli investimenti pubblici e privati grazie ai quali oggi si apre una nuova pagina che contempla industria verde e sviluppo portuale, con i rispettivi piani lavorativi ed economici. Nel dettaglio, la demolizione, con 300 kg di dinamite, 570 detonatori e più di mezzo kilometro di miccia detonante, ha fatto crollare ciò che resta della cokeria e la ciminiera. La demolizione è iniziata nell’autunno 2020 dalle strutture metalliche dell’area a caldo. I due altoforni, la cockeria, i gasometri e i nastri trasportatori sono stati smontati con demolitori, ruspe e grandi pinze oleodinamiche.

Da ultimo, ora, l’abbattimento con dinamite delle quattro strutture in cemento armato di maggiore dimensione e della ciminiera. I detriti verranno parzialmente riutilizzati e riciclati sul posto per realizzare i piazzali della nuova struttura intermodale. Una volta completata la demolizione delle altre strutture di minore dimensione, verranno invece conservate le due strutture cilindriche (dette Cowper) del 1918 in cui veniva preriscaldata l’aria a circa 1.100 gradi prima di essere iniettata nell’altoforno per la produzione della colata di ghisa. In base al documento sono previsti la bonifica e lo sviluppo delle aree dell’area a caldo per una superficie pari a 25 ettari. Nell’area della Ferriera sono previsti la creazione di un polo logistico e l’avvio di un’attività di riconversione industriale con la realizzazione di una piattaforma logistica integrata, che prevede un nuovo snodo ferroviario e l’ampliamento della banchina portuale. Lo sviluppo, progettato e realizzato interamente da Icop, si inserisce in un più ampio piano di valorizzazione dell’area “Sud” del Porto di Trieste con interventi pubblici finanziati anche attraverso fondi del Pnrr. Secondo l’accordo, gli anni previsti per la riconversione sono cinque, suddivisi in tre fasi.

Saranno sviluppati il raccordo ferroviario della stazione di Servola, che potrà accogliere treni completi da 750 metri, e il collegamento autostradale diretto con la grande viabilità, le basi per il successivo avvio dei lavori del Molo VIII, previsto dal Piano regolatore portuale approvato nel 2016. Si tratta di un ulteriore investimento di oltre 400 milioni di euro, che rappresenterà uno degli sbocchi di lavoro più importanti per il territorio del Friuli Venezia Giulia, dando lavoro a circa 500 addetti. Per lo sviluppo c’è grande interesse di investitori nazionali e internazionali.

TAGFerriera di Servola
Precedente articolo Sbanda con l’auto e si schianta contro un palo: ferito l’automobilista
Prossimo articolo Dramma alla sagra di Corbolone: 45enne morto per malore

La cronaca a Nord Est

Evadono dal carcere di Bolzano, un detenuto già fermato: in corso le ricerche del 19enne tunisino
5 minuti fa
Positivo all’alcoltest chiama il genitore per tornare a casa .. ma anche il padre è positivo: patenti ritirate
32 minuti fa
Guardia di Finanza, focus sulle aziende altoatesine: sequestrati migliaia di prodotti contraffatti
1 ora fa
Operazione antidroga a Lignano, la Polizia sequestra un ingente quantitativo di stupefacenti: due arresti
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Camminare per sgonfiare la pancia

Camminare per sgonfiare la pancia: la guida completa con i consigli del dietista

2 minuti fa
La nuova Bianca Atzei versione live estate

Villa Badoer si accende: il gran finale d’estate con Bianca Atzei tra musica e cultura

14 minuti fa
SPETTACOLO E GLAMOUR SI INCONTRANO A MARINA JULIA

Marina Julia si accende con moda, danza e Miss Trieste: le novità im programma

26 minuti fa

Rivignano Summer Party, due giorni tra tradizione e grandi emozioni: appuntamento il 23 e 24 agosto

51 minuti fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?