Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    La goletta Bel Espoir approda a Trieste il 14 agosto: un messaggio di fraternità e dialogo tra culture diverse
    4 ore fa
    Grande musica nell’Abbazia di Follina con la Piccola Orchestra Veneta, un concerto unico
    5 ore fa
    Veneto fortunato: vinti oltre 59mila euro al SuperEnalotto. Ecco dove
    9 ore fa
    Marina Nova, completati i lavori di contenimento argini a Monfalcone
    9 ore fa
    Piano Qualità dell’Aria 2025–2027, svolta per la filiera legno-energia
    10 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Le Notti del Vino arrivano a Buttrio: degustazioni, musica e sapori sotto le stelle
    4 ore fa
    Frico, musica e tradizione: la Sagra di Carpacco entra nel vivo. Il programma
    11 ore fa
    Fuochi d’artificio, musica e divertimento: Ferragosto pirotecnico all’Isola del Sole
    11 ore fa
    “Le Notti del Vino” pronta ad animare Sgonico: il 20 agosto musica e degustazioni all’Uliveto Milič
    11 ore fa
    “Incontri tra generazioni”: domani studenti e maestri insieme in concerto a Cividale
    12 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Canoa San Giorgio, Elia e Josef sul tetto del mondo: serata di applausi per i due campioni friulani
    8 ore fa
    Udinese, ecco il jolly per il centrocampo: firmato Lennon Miller
    11 ore fa
    Ginnastica artistica, 40 atleti in stage e test della nuova parallela a San Martino al Tagliamento
    1 giorno fa
    Gli Europei U-20 di Tampere parlano trevigiano: bronzo da favola per Nalesso e De Noni
    2 giorni fa
    Lorenza De Noni
    Lorenza De Noni bronzo negli 800 agli Europei Under 20 di Tampere in Finlandia
    3 giorni fa
  • Contatti
Reading: Festa delle Castagne e del Miele di Castagno a Valle di Soffumbergo: il programma 2023
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaIn primo pianoNotizieUDINE

Festa delle Castagne e del Miele di Castagno a Valle di Soffumbergo: il programma 2023

La redazione
Ultimo aggiornamento 4 Ottobre 2023 10:07
La redazione
2 anni fa
Condividi
Condividi

È in arrivo sabato 7 e domenica 8 ottobre il primo weekend di eventi per l’attesissima Festa delle castagne e del miele di castagno a Valle di Soffumbergo, borgo in Comune di Faedis (Udine-Friuli Venezia Giulia). La tradizionale festa che celebra il frutto principe di queste terre è in programma durante tre week-end consecutivi il 7 e l’8, il 14 e il 15 e il 21 e il 22 ottobre.  In programma, la raccolta delle castagne nel bosco, camminate nella natura, musica, la zip line e pony per bambini oltre a una ricca proposta gastronomica a base di castagne bagnate dal vino più famoso di queste colline, la Ribolla gialla. Il tutto grazie alla Pro Loco, che è nota per essere la più piccola d’Italia visti i pochi residenti a Valle di Soffumbergo.

PROGRAMMA DI SABATO 7 OTTOBRE

Si parte sabato 7 ottobre alle ore 12 con l’apertura dei chioschi enogastronomici. Poi alle 14.30 la tradizionale passeggiata guidata nel bosco con raccolta gratuita delle castagne. Come di consueto, il ritrovo è in piazza Clemencig a Valle (fronte Chiesa) con partenza in auto (4km) verso i boschi della Julia Marmi, dove ci sarà disponibilità di ampi parcheggi nel bosco. Si consigliano calzature adatte, guanti e cestini per la raccolta (la presenza di castagne dipende da fattori ambientali e meteo). 

Ad image

La passeggiata con raccolta delle castagne verrà riproposta anche i due sabati successivi ovvero sabato 14 ottobre e 21 ottobre, sempre con partenza alle ore 14.30 e con le stesse modalità di partecipazione. Tutti i sabati pomeriggio fino a sera, non mancherà allietamento musicale con fisarmonica e chioschi enogastronomici aperti.

Sabato 7 ottobre alle ore 12 fino a sera Musica e allegria con il Trio Matajur e alle ore 18 la lettura scenica teatralizzata del racconto “ Il mulino elettrico” di Giorgio Dri dalla fiaba “Sotto la chiesa: Podcirku” a cura degli attori della Compagnia teatrale Ndescenze dell’Associazione Espressione Est APS di Udine. Lo spettacolo sarà accompagnato dalla proiezione delle immagini dalla fiaba illustrata da Maurizio Faleschini.

PROGRAMMA DI DOMENICA 8 OTTOBRE

Si prosegue poi domenica 8 ottobre, con l’apertura dei chioschi dalle ore 8.30 e ritrovo in piazza per accrediti escursioni. Alle ore 9 l’escursione guidata “Dal Monte San Lorenzo allo Joanaz” nell’ambito del progetto “I Sentieri delle Pro Loco” del Consorzio Pro Loco Torre Natisone, escursione sui sentieri curati e mantenuti dalla Pro Loco Valle di Soffumbergo per scoprire tradizioni e angoli nascosti del territorio. Partendo dal borgo di Valle si salirà verso il monte San Lorenzo per raggiungere la dorsale del Monte Joanaz e ammirare il panorama su tutta la pianura friulana.

Il percorso ha difficoltà media (12 km per 500 mt di dislivello), ed è adatto a bambini a partire dai 10 anni. La durata è di 5 ore e si consiglia come equipaggiamento: vestiti adatti alla stagione, scarpe da trekking, giacca a vento, acqua , snack,pranzo al sacco, crema solare, cappello/foulard, bastoncini da trekking (consigliati). Prezzo dell’escursione 20 euro intero e 10 euro ragazzi 12-18 anni accompagnati. Prenotazione obbligatoria al cell 3334564933 (msg Whatsapp) entro le 18.00 del giorno  precedente l’escursione. 

La festa sarà quindi inaugurata ufficialmente alle ore 11 e dalle 13 alle 17 i bambini potranno sperimentare la zip-line e concedersi un pomeriggio all’insegna dell’avventura, divertimento e adrenalina  con “Gli amici speleologi”. Inoltre, sempre dalle ore 13, pomeriggio di divertimento per bambini con i pony del Fabietto Fans Club. Dalle 14 fino a sera, musica e allegria con Renè e la sua orchestra. Alle ore 15 parte poi la camminata guidata Monti e borghi del Soffumbergo, con la guida di Rita Zamarian, scrittrice e naturalista che porterà gli escursionisti alla  scoperta del misterioso mondo delle piante del Soffumbergo. La durata prevista della camminata è di circa 2 ore e mezza con difficoltà medio-facile (6 km circa). Si consiglia come equipaggiamento: vestiti adatti alla stagione, scarpe da trekking, giacca a vento, acqua , snack, pranzo al sacco, crema solare, cappello/foulard, bastoncini da trekking (consigliati). Costo 10 euro ad adulto, partecipazione libera per bambini e ragazzi fino a 12 anni. Gli amici a quattro zampe sono benvenuti. Pre-iscrizione obbligatoria via mail o telefono. Alle ore 16.30 il laboratorio di pasticceria per bambini “Mamma ho fatto i biscotti” con “Mamma Laura” (partecipazione gratuita).   

GLI ORGANIZZATORI

I festeggiamenti sono organizzati come detto dalla Pro Loco di Valle di Soffumbergo con la collaborazione del Comune di Faedis, del Consorzio Pro Loco Torre Natisone, Unpli Fvg, Unpli nazionale, PromoturismoFVG, Io sono Friuli Venezia Giulia e con il sostegno di CrediFriuli. La festa è stata insignita anche del marchio Sagra di qualità dell’Unpli nazionale (durante una cerimonia in Senato) e di Ecofesta. 

Precedente articolo Incidente bus a Mestre, Alberto Rizzotto il conducente 40enne morto, “un autista esperto”
Prossimo articolo Podismo, Lisa Vittozzi e Alessandro Pittin testimonial del Campionato Italiano Km Verticale

La cronaca a Nord Est

Fuoriuscita di gas sulla SS47: camion trancia la conduttura, poi un volo di 3 metri nel fiume
2 ore fa
Giornata fitta di interventi per il Soccorso alpino: malori, infortuni ed escursionisti inesperti
2 ore fa
Paura a Udine, conducente perde il controllo dell’auto: finisce in bilico a 4 metri di altezza
3 ore fa
Chiuse le indagini sulla rapina con aggressione di Aviano: individuati tutti i membri del gruppo
3 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

million day estrazione oggi numeri

Million Day 13 agosto 2025: estrazione delle ore 20:30. Ecco i numeri

51 minuti fa
Buongiorno giovedì 14 agosto 2025: frasi e immagini di Buona Giornata

Buongiorno giovedì 14 agosto 2025: frasi e immagini di Buona Giornata

3 ore fa

«Voli notturni e rumori sui cieli del Friuli dal 18 agosto». L’annuncio dell’Air Base di Aviano

3 ore fa

La goletta Bel Espoir approda a Trieste il 14 agosto: un messaggio di fraternità e dialogo tra culture diverse

4 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?