Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    La goletta Bel Espoir approda a Trieste il 14 agosto: un messaggio di fraternità e dialogo tra culture diverse
    3 ore fa
    Grande musica nell’Abbazia di Follina con la Piccola Orchestra Veneta, un concerto unico
    4 ore fa
    Veneto fortunato: vinti oltre 59mila euro al SuperEnalotto. Ecco dove
    9 ore fa
    Marina Nova, completati i lavori di contenimento argini a Monfalcone
    9 ore fa
    Piano Qualità dell’Aria 2025–2027, svolta per la filiera legno-energia
    9 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Le Notti del Vino arrivano a Buttrio: degustazioni, musica e sapori sotto le stelle
    3 ore fa
    Frico, musica e tradizione: la Sagra di Carpacco entra nel vivo. Il programma
    10 ore fa
    Fuochi d’artificio, musica e divertimento: Ferragosto pirotecnico all’Isola del Sole
    10 ore fa
    “Le Notti del Vino” pronta ad animare Sgonico: il 20 agosto musica e degustazioni all’Uliveto Milič
    11 ore fa
    “Incontri tra generazioni”: domani studenti e maestri insieme in concerto a Cividale
    12 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Canoa San Giorgio, Elia e Josef sul tetto del mondo: serata di applausi per i due campioni friulani
    8 ore fa
    Udinese, ecco il jolly per il centrocampo: firmato Lennon Miller
    10 ore fa
    Ginnastica artistica, 40 atleti in stage e test della nuova parallela a San Martino al Tagliamento
    1 giorno fa
    Gli Europei U-20 di Tampere parlano trevigiano: bronzo da favola per Nalesso e De Noni
    2 giorni fa
    Lorenza De Noni
    Lorenza De Noni bronzo negli 800 agli Europei Under 20 di Tampere in Finlandia
    3 giorni fa
  • Contatti
Reading: Festa delle Castagne a Valle di Soffumbergo: il programma del 19 e 20 ottobre 2024
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaIn primo pianoNotizieUDINE

Festa delle Castagne a Valle di Soffumbergo: il programma del 19 e 20 ottobre 2024

La redazione
Ultimo aggiornamento 15 Ottobre 2024 10:23
La redazione
10 mesi fa
Condividi
Condividi

Il primo weekend di apertura della 43esima edizione della Festa delle castagne e del miele di castagno a VALLE DI SOFFUMBERGO ha riscontrato un grande successo di pubblico. Questa tradizionale manifestazione, che celebra il frutto simbolo di queste terre, prosegue con i festeggiamenti anche sabato 19 e domenica 20 ottobre, e poi il 26 e 27 ottobre.

Indice dei contenuti
  • Un programma ricco di eventi
  • Sabato 19 ottobre
  • Domenica 20 ottobre
  • Gli organizzatori
  • Informazioni e iscrizioni

La festa è una delle più amate del territorio, come affermato dal presidente del Consiglio regionale, Mauro Bordin, presente all’inaugurazione insieme al consigliere regionale Edi Morandini. “Valle di Soffumbergo rappresenta un esempio di come un piccolo borgo possa organizzare un evento diventato un punto di riferimento a livello regionale e oltre,” ha dichiarato Bordin. Questa manifestazione testimonia la forza degli eventi in Friuli Venezia Giulia, promuovendo il territorio e le sue eccellenze.

Un programma ricco di eventi

Per questo secondo weekend in arrivo, il calendario degli eventi è particolarmente ricco e variegato. Si potrà partecipare alla raccolta delle castagne nel bosco, a un’esperienza immersiva sensoriale, a uno showcooking dedicato alla cucina tradizionale del Soffumbergo con l’Associazione Cuochi Udine, e a un’escursione guidata nei Monti e Borghi del Soffumbergo con la guida di Rita Zamarian. Non mancheranno musica, laboratori per bambini e una proposta gastronomica con piatti a base di castagne, tra cui una novità di quest’anno: i muffin alle castagne. Tutto questo sarà accompagnato da Ribolla, il vino novello, e altri vini locali in degustazione all’Enoteca di Valle. Queste attività sono rese possibili grazie alla Pro Loco, nota per essere la più piccola d’Italia, vista la bassa popolazione residente a Valle di Soffumbergo. In caso di maltempo, le attività nel bosco saranno annullate, ma i festeggiamenti proseguiranno al coperto.

Ad image
Le autorità civili e militari sul palco, alla presentazione della Festa delle castagne, a Soffumbergo di Faedis

Sabato 19 ottobre

Il programma di sabato 19 ottobre inizierà alle ore 12 con l’apertura dei chioschi enogastronomici, accompagnata dalla musica del Trio Matajur fino a sera. Alle 15 ci sarà una passeggiata guidata nel bosco, con raccolta gratuita delle castagne, con ritrovo in piazza Clemencig a Valle. È importante ricordare che nelle giornate di sabato e domenica sarà istituito il senso unico di marcia dalle ore 8 alle 20 nel tratto di strada comunale Colloredo di Soffumbergo, Valle di Soffumbergo e Canal di Grivò.

Domenica 20 ottobre

Domenica 20 ottobre, i festeggiamenti inizieranno alle ore 8.30 con l’apertura dei chioschi e il ritrovo in piazza per l’accreditamento di “Immersione in foresta”. Questa esperienza immersiva sensoriale avrà inizio alle ore 9, guidata da Paolo Pischiuti, medico, e Giampaolo Braganini, naturalista, con l’obiettivo di riscoprire la connessione con la natura. La passeggiata durerà circa due ore e mezza. Il costo è di 10 euro per gli adulti e gratuito per i bambini e ragazzi sotto i 12 anni, con prescrizione obbligatoria fino al giorno prima dell’escursione.

Il presidente del Cr Fvg, Mauro Bordin, quarto da sinistra, e il consigliere regionale Edy Morandini, terzo da destra, brindano alla Festa delle castagne, a Soffumbergo di Faedis

Dalle 11.30 fino a sera, ci sarà musica itinerante con gli amici dei Furlans a Manete. Inoltre, dalle 12 alle 14, si svolgerà uno showcooking per scoprire la cucina tradizionale del Soffumbergo, in collaborazione con l’Associazione Cuochi Udine. Dalle 13.30 fino alle 17, il divertimento per i bambini sarà assicurato dai pony del Fabietto Fans Club e da “CrisAnimazione” con truccabimbi e laboratori nel bosco. Dalle 14 ci sarà un musical revival degli anni ’70, ’80 e ’90 con la band Bacco per Bacco.

Nel pomeriggio, alle ore 15, partirà l’escursione guidata Monti e Borghi del Soffumbergo, con la scrittrice e naturalista Rita Zamarian. La camminata, di circa 6 km, è adatta a tutti ed è di difficoltà medio-facile. È consigliato un equipaggiamento adeguato all’escursione. Il costo è di 10 euro per gli adulti, gratuito per i minori di 12 anni. Gli amici a quattro zampe sono benvenuti. È richiesta preiscrizione via email o telefono.

Infine, alle ore 17, si svolgerà un laboratorio di pasticceria per bambini intitolato “Mamma ho fatto i biscotti” con Mamma Laura, gratuito per tutti i partecipanti.

Gli organizzatori

I festeggiamenti sono organizzati dalla Pro Loco di Valle di Soffumbergo in collaborazione con il Comune di Faedis, il Consorzio Pro Loco Torre Natisone, Unpli Fvg, Unpli nazionale, Promoturismo FVG, Io sono Friuli Venezia Giulia, e con il supporto di CrediFriuli. La festa ha ricevuto anche il marchio Sagra di qualità dell’Unpli nazionale e il riconoscimento di Ecofesta.

Informazioni e iscrizioni

Per ulteriori dettagli e per le iscrizioni, è possibile visitare il sito della Pro Loco di Valle di Soffumbergo: www.prolocovalledisoffumbergo.it, contattare via email a info@prolocovalledisoffumbergo.it, o telefonare al numero 0432 711000.

TAGescursionieventi Friuli Venezia GiuliaFesta delle castagnegastronomiapro locoValle di soffumbergo
Precedente articolo Choc sulla spiaggia di Bibione, trovato il cadavere di una donna
Prossimo articolo Il grande cuore dei motociclisti: dal raduno 3mila euro per la pediatria di San Donà

La cronaca a Nord Est

Fuoriuscita di gas sulla SS47: camion trancia la conduttura, poi un volo di 3 metri nel fiume
2 ore fa
Giornata fitta di interventi per il Soccorso alpino: malori, infortuni ed escursionisti inesperti
2 ore fa
Paura a Udine, conducente perde il controllo dell’auto: finisce in bilico a 4 metri di altezza
2 ore fa
Chiuse le indagini sulla rapina con aggressione di Aviano: individuati tutti i membri del gruppo
3 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

million day estrazione oggi numeri

Million Day 13 agosto 2025: estrazione delle ore 20:30. Ecco i numeri

20 minuti fa
Buongiorno giovedì 14 agosto 2025: frasi e immagini di Buona Giornata

Buongiorno giovedì 14 agosto 2025: frasi e immagini di Buona Giornata

2 ore fa

«Voli notturni e rumori sui cieli del Friuli dal 18 agosto». L’annuncio dell’Air Base di Aviano

3 ore fa

La goletta Bel Espoir approda a Trieste il 14 agosto: un messaggio di fraternità e dialogo tra culture diverse

3 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?