Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Droni e satelliti per salvare persone: il futuro del soccorso in un evento internazionale in Friuli
    9 ore fa
    Concerti al Castello 2025: musica e storia nei manieri del Friuli
    13 ore fa
    L’Università di Udine nell’Accademia della Crusca con il prof. Andreose
    13 ore fa
    Maniago ricorda Cora Slocomb: musica e parole al Teatro Verdi
    15 ore fa
    Friuli Venezia Giulia: cresce del 5,1% la spesa per beni durevoli nel 2024
    15 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    A Piombino Dese la sostenibilità sociale come motore di valore aziendale
    13 ore fa
    A Paluzza la nuova Bottega del Vino: tra storia e sapori friulani
    14 ore fa
    “Maglia Gialla”: lo spettacolo teatrale che celebra Ottavio Bottecchia, domani a Fiume Veneto
    15 ore fa
    Un viaggio nel mondo del plancton: evento gratuito per tutte le età all’Immaginario Scientifico di Trieste
    15 ore fa
    “Musiche da Oscar”: lo straordinario omaggio a Ennio Morricone al Teatro Goldoni di Venezia
    15 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Olimpic Day di judo a Tamai: successo dell’evento e premi per i giovani atleti
    17 ore fa
    A Pieve del Grappa torna la 53ª edizione dei Giochi Lasalliani
    18 ore fa
    Meeting “Città di Palmanova”: tre giorni di entusiasmo per l’atletica friulana
    1 giorno fa
    A Campoformido l’Asem Jolly affronta l’ultima sfida contro l’Oriago
    1 giorno fa
    Pallavolo, anche Monfalcone sul tetto d’Europa grazie a Paolo Zonca
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Ultimo fine settimana a Budoia con la Festa dei funghi e dell’ambiente: escursione e marcia
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaIn primo pianoNotiziePORDENONE

Ultimo fine settimana a Budoia con la Festa dei funghi e dell’ambiente: escursione e marcia

La redazione
Ultimo aggiornamento 19 Settembre 2024 14:28
La redazione
8 mesi fa
Condividi
Condividi

BUDOIA. La Pedemontana Pordenonese si appresta a concludere la 55ª edizione della storica “Festa dei Funghi e dell’Ambiente”, un evento che riunisce ogni anno visitatori da tutto il Friuli Venezia Giulia. Questo weekend, il suggestivo comune di Budoia, celebre per i suoi panorami mozzafiato e la sua tradizione gastronomica, ospiterà eventi ricchi di emozioni, cultura e sapori.

Indice dei contenuti
Gli eventi da non perdereAttività per grandi e picciniLa mostra dei funghi: un vero gioielloUn’esperienza gastronomica da non perdere

Gli eventi da non perdere

La manifestazione entra nel vivo sabato 21 settembre, quando si terrà un’affascinante escursione guidata dal titolo “Alla scoperta dei Percorsi Pedemontani”. L’appuntamento è fissato per le 14:45 presso il parcheggio di via Cialata. Questa escursione, organizzata da Rao Escursioni, promette di portare i partecipanti in un viaggio tra boschi e sentieri, regalando panorami unici e l’opportunità di scoprire la flora e la fauna locali. Per ulteriori informazioni e prenotazioni, gli interessati possono visitare il sito www.escursionirao.com o contattare il numero 3715300816.

Domenica 22 settembre, l’atmosfera festosa continuerà con la 50ª Marcia dei Funghi, che partirà alle 8:00 da Piazza Umberto I, area festeggiamenti. Questa manifestazione ludico-motoria è aperta a tutti e prevede percorsi di 6, 12 e 25 km, omologati dalla FIASP, rendendola perfetta per famiglie e appassionati di sport all’aria aperta. Partecipare a questa marcia significa anche esplorare i sentieri della regione, immersi nella bellezza naturale del territorio.

Attività per grandi e piccini

La giornata di domenica sarà ricca di eventi e attività per ogni età. Alle 10:00, nell’area dell’Oratorio parrocchiale di via Roma, si svolgerà la dimostrazione degli “Menaus” Scultori del legno di Paularo, un gruppo di artisti che darà vita a opere in legno, presentando le loro tecniche e il loro amore per l’artigianato. Non mancheranno anche le dimostrazioni pratiche, come quella della smielatura, programmata per le 11:00 e le 17:00 presso Corte Bernardis, dove i visitatori avranno l’opportunità di osservare il processo di estrazione del miele, “dall’arnia alla tavola”.

La mostra dei funghi: un vero gioiello

Il fiore all’occhiello della manifestazione è senza dubbio la Mostra dei funghi, che quest’anno celebra la sua 55ª edizione. Con ben 470 esemplari freschi esposti, si tratta di una delle rassegne più importanti a livello nazionale. Questa mostra, realizzata dai volontari del Gruppo Micologico Sacilese, è un viaggio attraverso il mondo dei funghi, presentata in un ambiente che riproduce l’atmosfera di un bosco. Qui i visitatori potranno ammirare una ricca varietà di funghi appena raccolti nei boschi e prati della regione.

Ogni esemplare è accompagnato da una scheda descrittiva che ne evidenzia le caratteristiche, la commestibilità e altre informazioni utili. Inoltre, esperti micologi saranno a disposizione per rispondere a domande e fornire consigli pratici sul riconoscimento dei funghi, rendendo l’esperienza educativa e coinvolgente.

Un’esperienza gastronomica da non perdere

Oltre agli eventi legati alla natura, la festa offre anche un’ampia gamma di opportunità culinarie. Le bancarelle di artigianato tradizionale e prodotti agroalimentari tipici del Friuli Venezia Giulia arricchiranno l’evento, permettendo ai visitatori di assaporare prelibatezze locali come formaggi, salumi e dolci. Gli stand dedicati all’artigianato artistico offriranno la possibilità di scoprire i talenti locali e acquistare pezzi unici, perfetti come souvenir o regali.

Concludendo, la 55ª Festa dei Funghi e dell’Ambiente a Budoia rappresenta un’occasione imperdibile per immergersi nella cultura locale, gustare i sapori del territorio e scoprire la bellezza naturale della Pedemontana Pordenonese. Non perdere l’opportunità di vivere un fine settimana all’insegna della natura, della tradizione e del divertimento!

TAGBudoiaescursioneFesta dei FunghiFriuli Venezia GiuliaMarcia dei FunghiMostra Micologica
Precedente articolo Malviventi in azione in Friuli: furto a Latisana e truffa a Faedis
Prossimo articolo Sabrina Salerno, l’operazione al seno a Treviso: «Sto bene. Grazie a tutti» | VIDEO

La cronaca a Nord Est

Anziana raggirata da un falso tecnico dell’acquedotto: sottratti 8mila euro tra contanti e oggetti preziosi
7 ore fa
Commenti offensivi sui social contro la Polizia, denunciati sei utenti: è diffamazione aggravata
8 ore fa
“Habemus papam”: il successore di Papa Francesco è Papa Leone XIV
8 ore fa
Scontro tra due auto, feriti entrambi i conducenti: rimasti bloccati nei rispettivi abitacoli
8 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Million Day

Million Day e Million Day Extra: numeri vincenti di giovedì 8 maggio 2025, ore 20:30

5 ore fa
Diretta estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi

Estrazione Lotto, Superenalotto e 10eLotto: numeri vincenti di oggi giovedì 8 maggio 2025

7 ore fa

Paura in cantiere, operaio cade dall’impalcatura e precipita da 10 metri di altezza

8 ore fa

Habemus papam, Conclave in diretta: fumata bianca dopo 4 votazioni

9 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?