Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    A Udine e non solo, il 13 maggio si celebra la cultura friulana con incontri e spettacoli
    40 minuti fa
    Ufficio postale di Porpetto: al via i lavori per il progetto “Polis”
    13 ore fa
    Per 3 giorni Monfalcone si trasforma in città della scienza: oltre 680 studenti, 70 attività e 32 scuole
    13 ore fa
    Approvato all’unanimità il bilancio 2024 di Pordenone Fiere. Fatturato in crescita del 44%
    15 ore fa
    Ristrutturazione del Castello di Colloredo: un simbolo di memoria e cultura per il Friuli
    15 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Bressa, come difendersi dalle truffe di call center e forniture luce e gas
    10 minuti fa
    Percoto Canta 2025: la 38a edizione del festival musicale di Udine
    10 ore fa
    “Per Clara Schumann”: il progetto a Padova celebra la musica delle compositrici
    16 ore fa
    Al via “Vivi Arquà Petrarca”: un anno di eventi tra cultura, musica e gusto
    17 ore fa
    “Gusti di Casa Nostra” a Lignano Sabbiadoro: un viaggio nei sapori del Friuli Venezia Giulia
    17 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    12 ore fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    14 ore fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    17 ore fa
    Atletica 2000 Meeting: a San Vito torna la grande atletica con Gemili protagonista
    19 ore fa
    Udinese, disfatta senza scuse: il Monza retrocesso espugna il Friuli e affonda Runjaic
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: La Regione Friuli Venezia Giulia celebra i suoi atleti Olimpici e Paralimpici: «un esempio per tutti»
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaFriuli Venezia GiuliaGORIZIAIn primo pianoNotiziePORDENONESportTRIESTEUDINE

La Regione Friuli Venezia Giulia celebra i suoi atleti Olimpici e Paralimpici: «un esempio per tutti»

La redazione
Ultimo aggiornamento 16 Settembre 2024 19:10
La redazione
8 mesi fa
Condividi
Condividi

TRIESTE – Grande successo per la Festa Olimpica Parigi 2024, un evento organizzato dalla Regione Friuli Venezia Giulia in collaborazione con il Comitato Regionale del CONI. Questa manifestazione ha rappresentato un’occasione imperdibile per celebrare i nostri atleti olimpici e paralimpici, che hanno portato onore e prestigio alla nostra regione.

Indice dei contenuti
Un riconoscimento alle eccellenze sportiveL’impegno della Regione nello sportUn omaggio a chi ha reso grande la regionePresenze istituzionali all’evento
Mauro Bordin con la campionessa paralimpica Katia Aere

Un riconoscimento alle eccellenze sportive

“Sono orgoglioso di aver accolto i nostri atleti olimpici e paralimpici nel palazzo della Regione, per questa festa organizzata assieme al Coni”, ha dichiarato il governatore del Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga. “I risultati che hanno ottenuto sono frutto sia del loro talento sia dei sacrifici che hanno compiuto. Impegnarsi nello sport a livello agonistico significa mettere da parte tante altre legittime aspirazioni.” Fedriga ha sottolineato come lo sport, oltre a formare atleti, plasmi gli individui, trasmettendo valori fondamentali e rendendoli elementi preziosi della comunità del Friuli Venezia Giulia.

Da sinistra l’assessore allo sport, Mario Anzil, il presidente del Coni Fvg, Giorgio Brandolin, il governatore della Regione Massimiliano Fedriga e il presidente del Consiglio regionale, Mauro Bordin

L’impegno della Regione nello sport

Il governatore ha evidenziato l’importante investimento dell’Amministrazione regionale in impianti e attrezzature sportive, con il Friuli Venezia Giulia che vanta la migliore situazione impiantistica del Paese. “Siamo vicini alle società sportive che vivono grazie al volontariato, un’altra grande forza della nostra regione”, ha aggiunto Fedriga, rimarcando il sostegno costante verso le realtà sportive locali.

Ad image
Il presidente Bordin con Giada Rossi, medaglia d’ oro nelle competizioni individuali di tennistavolo alle paralimipiadi 2024

Un omaggio a chi ha reso grande la regione

Alla Festa hanno preso parte anche il vicegovernatore con delega allo Sport, Mario Anzil, che ha espresso il suo apprezzamento per gli atleti. “Oggi tributiamo un doveroso plauso a questi nostri meravigliosi atleti che hanno partecipato alle Olimpiadi e alle Paralimpiadi, regalandoci grandi emozioni, soddisfazioni e gioie. Sono persone che rappresentano alla perfezione i valori della nostra comunità.” Anzil ha sottolineato come la pattuglia di atleti abbia ottenuto risultati significativi, entrando nella storia e portando orgoglio alla regione.

Gli atleti che hanno rappresentato il Friuli Venezia Giulia ai Giochi di Parigi 2024

Presenze istituzionali all’evento

All’evento erano presenti anche altre figure di rilievo, tra cui il presidente del Consiglio Regionale, Mauro Bordin, il presidente del Comitato Regionale del CONI, Giorgio Brandolin, e l’assessore regionale alla Difesa dell’ambiente, Fabio Scoccimarro. La loro partecipazione ha ulteriormente arricchito la celebrazione, testimoniando l’importanza di riconoscere e sostenere il valore dello sport nella nostra comunità.

Il governatore Fedriga e la campionessa olimpica Mara Navarria

Michela Battiston, Luca Braidot, Stefania Buttignon, Elena Cecchini, Jana Germani, Alice Gnatta, Jonathan Milan, Manlio Moro, Mara Navarria, Alex Ranghieri, Matteo Restivo, Giulia Rizzi, Antilai Sandrini, Asya Tavano, Veronica Toniolo, Sintayehu Vissa. E ancora Katia Aere, Federico Mestroni, Giada Rossi, Matteo Parenzan, Davide Franceschetti e Marco Frank.

La Festa Olimpica Parigi 2024, promossa dal Comitato regionale del Coni e dalla Regione in segno di riconoscimento agli atleti che hanno rappresentato il Friuli Venezia Giulia alle Olimpiadi e Paralimpiadi.

Sono gli atleti del Friuli Venezia Giulia che hanno partecipato alle Olimpiadi e Paralimpiadi di Parigi 2024 e che sono stati premiati oggi dall’Amministrazione regionale, rappresentata dal governatore Massimiliano Fedriga e dal presidente del Consiglio regionale, Mauro Bordin, in una cerimonia organizzata in sinergia con il Comitato Coni Fvg. Un momento di festa, svoltosi in un clima di grande entusiasmo, per celebrare il talento e la dedizione dei ventidue atleti specializzati in diverse discipline sportive, sei dei quali hanno raggiunto il podio, portando a casa la medaglia olimpica: doppio oro per la scherma a squadre femminile con Mara Navarria e Giulia Rizzi e bronzo per Jonhatan Milan nel ciclismo inseguimento a squadre. Nell’ambito delle Paralimpiadi, Matteo Parenzan e Giada Rossi hanno vinto l’oro nel tennistavolo individuale, mentre Davide Franceschetti ha meritato il bronzo nella pistola libera 50 metri.

La Regione ha voluto consegnare a tutti gli atleti, medagliati e non, ma anche ai tecnici che li hanno seguiti nell’avventura parigina, una targa simbolo – come ha evidenziato il presidente del Coni Fvg, Giorgio Brandolin – “dell’abbraccio complessivo del Friuli Venezia Giulia e della sua comunità”. “Questa è la festa di tutti gli atleti che ci hanno dato grandi soddisfazioni alle Olimpiadi 2024”, ha detto ancora Brandolin ringraziando “le società sportive della regione che hanno seguito gli atleti nel loro percorso”. Il presidente del Consiglio regionale, Mauro Bordin, ha portato il saluto dell’Assemblea legislativa complimentandosi con quanti hanno partecipato alle competizioni.

Il governatore del Friuli Venezia Giulia Massimiliano Fedriga, il vicegovernatore Mario Anzil e il presidente del Consiglio regionale Mauro bordin assieme agli atleti alla Festa Olimpica Parigi 2024, promossa dal Comitato regionale del Coni e dalla Regione in segno di riconoscimento agli atleti che hanno rappresentato il Friuli Venezia Giulia alle Olimpiadi e Paralimpiadi.

“A prescindere dal risultato finale, già essere arrivati alle Olimpiadi è un traguardo importantissimo. Voi atleti siete testimoni di impegno e dedizione quotidiana, valori che vanno trasmetti ai giovani di oggi. Lo sport è educazione alla vita e allo stare in società”. Il presidente del Cr Fvg si è inoltre complimentato con le associazioni e federazioni sportive per l’impegno profuso al fianco degli atleti e ha poi ribadito le iniziative messe in atto dalla Regione a sostegno dello sport.

“I risultati ottenuti a Parigi – ha concluso Bordin – sono uno stimolo anche per noi amministratori, per continuare a promuovere investimenti in questo settore”. In chiusura anche le parole del governatore Massimiliano Fedriga che ha ribadito il lavoro della comunità e delle società sportive del territorio. “Le vostre vittorie – ha detto Fedriga rivolgendosi agli atleti – non sono frutto di mero talento, ma anche di grande sacrificio e rinunce. Come Regione siamo molto orgogliosi di voi”.

TAGFriuli Venezia GiuliaMario AnzilMassimiliano Fedrigaolimpiadiparalimpiadisport locali
Precedente articolo Ottimizza la Gestione Documentale: Guida alla Conversione JPG-PDF per i Residenti del Nord Est
Prossimo articolo Mucca scivola sulla neve e finisce in un dirupo: salvata dai pompieri e recuperata con l’elicottero

La cronaca a Nord Est

Maltempo nel Padovano, decine di interventi dei Vigili del Fuoco per allagamenti e alberi abbattuti
11 ore fa
Si aggrappa a un masso in montagna, ma questo si stacca: padre di due figli precipita e muore a 63 anni
15 ore fa
Polcenigo, lupi sbranano un gregge: 40 pecore uccise, avvistamenti anche a Spilimbergo
15 ore fa
Scopre la malattia durante una visita sportiva: il dentista Mirko Boscolo muore a soli 51 anni
15 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Bressa, come difendersi dalle truffe di call center e forniture luce e gas

10 minuti fa

A Udine e non solo, il 13 maggio si celebra la cultura friulana con incontri e spettacoli

40 minuti fa

Percoto Canta 2025: la 38a edizione del festival musicale di Udine

10 ore fa
Estrazioni Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi

Million Day e MillionDay Extra: numeri vincenti di oggi, 12 maggio 2025 ORE 20:30

12 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?