Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    meteo
    Sembra estate, ma non lo è: temporali a sorpresa tra Friuli e Veneto domenica 13 luglio
    5 ore fa
    L’Ingegnere Roberto Nocera, attuale Direttore Generale de La San Marco
    La San Marco nel cuore dell’Espresso Italiano: l’Ing. Roberto Nocera consigliere nel Board IEI
    13 ore fa
    Pordenone, atti vandalici alla scuola Lozer: tolleranza zero e indagini in corso
    14 ore fa
    Venezia, presentato il libro di Pesato e Mairov in difesa della civiltà ebraico-cristiana
    14 ore fa
    Pieve del Grappa prima in Veneto per qualità e diversità di Piccole Produzioni Locali
    15 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Rifiuti rimossi all’interporto grazie ai volontari: raccolti oltre 30 kg
    6 ore fa
    18 luglio, Mandela Day: l’eredità di Nelson Mandela e l’impegno dei giovani per i diritti umani
    10 ore fa
    Cadore
    Concerti tra rifugi, borghi e chiese: ecco la magia dell’estate in Cadore
    13 ore fa
    San Zenone degli Ezzelini, rinviato causa maltempo “Buffoni all’inferno”: lo spettacolo sarà il 20 luglio
    15 ore fa
    Weekend nella natura con i bambini
    Weekend nella natura con i bambini: 5 idee in Friuli
    15 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Jonathan Milan
    Tour de France, sprint perfetto di Jonathan Milan: è vittoria a Laval dopo sei anni
    4 ore fa
    Pole Vault Opitergium 2025: Kobe Babin e Sara Agostinis dominano a Oderzo
    2 giorni fa
    Treviso Calcio, nuovo colpo per l’attacco: arriva Nicolò Francescotti, bomber della Primavera 2
    2 giorni fa
    Gorizia, “Jumping Overcoming Boundaries”: alla gara di salto con l’asta anche i campioni Sutej e Lisek
    2 giorni fa
    Atletica Malignani Udine: tre medaglie e record ai Campionati Italiani Junior
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Festa dell’Uva e del Vino a Jesolo: sfilata dei carri, laboratori ed eventi. Il programma
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiIn primo pianoNotizieVenetoVENEZIA

Festa dell’Uva e del Vino a Jesolo: sfilata dei carri, laboratori ed eventi. Il programma

La redazione
Ultimo aggiornamento 27 Agosto 2024 11:28
La redazione
11 mesi fa
Condividi
Festa dell’Uva e del Vino a Jesolo
Festa dell’Uva e del Vino a Jesolo
Condividi

JESOLO si prepara a ospitare uno degli eventi più attesi dell’anno, Wine & Folk, che ritorna con una celebrazione della tradizione e della modernità. La festa dell’uva, che rappresenta un appuntamento imperdibile per la città, avrà luogo sabato 7 e domenica 8 settembre, promettendo due giorni di festeggiamenti, cultura e divertimento per tutti. L’evento, che si sviluppa grazie al supporto dell’amministrazione comunale, del Consorzio Jesolo Venice e dell’Ufficio informazioni e accoglienza turistica (Iat), è una rivisitazione moderna di una tradizione contadina che celebra la fine della vendemmia.

Indice dei contenuti
La Festa dell’Uva: una tradizione che rinasceSabato 7 settembre: sfilata e divertimento in PiazzaIl Percorso della sfilataWine Experience e LaboratoriIntrattenimento e degustazioniDomenica 8 settembre: il gran finale con sfilata e spettacoliLa Sfilata del giorno successivoWine Experience e LaboratoriEventi speciali e intrattenimentoUn’occasione per celebrare e condividere

La Festa dell’Uva: una tradizione che rinasce

Wine & Folk è molto più di una semplice manifestazione. È un omaggio alla cultura e alle tradizioni locali di Jesolo, arricchita da elementi di modernità che attirano un pubblico sempre più ampio. L’origine della festa dell’uva affonda le radici nella cultura contadina, rappresentando un momento di grande gioia e celebrazione per la fine della raccolta dell’uva. Con il passare degli anni, questa tradizione si è evoluta, mantenendo però saldi i legami con le sue origini.

Wine & Folk, la tradizione incontra la modernità

Quest’anno, l’evento si sviluppa su due giorni di festeggiamenti, con un programma ricco di attività che spazia dalla sfilata dei carri allegorici a laboratori per bambini e degustazioni di vino e uva locale. Ogni anno, la manifestazione non solo celebra la vendemmia, ma offre anche un’opportunità per i visitatori di immergersi nella cultura e nelle tradizioni della regione.

Ad image

Sabato 7 settembre: sfilata e divertimento in Piazza

Il Percorso della sfilata

La giornata di sabato 7 settembre inizierà alle 20:00 con una sfilata dei carri allegorici che partirà da via Scarpa e arriverà in piazza Torino. I carri, splendidamente decorati e ricchi di dettagli ispirati alla tradizione vitivinicola, saranno accompagnati da majorette, balletti coreografici, e musica dal vivo. L’atmosfera sarà festosa e coinvolgente, con gruppi di musicisti e danzatori che animeranno le vie del centro.

Wine & Folk, la tradizione incontra la modernità

Wine Experience e Laboratori

Nelle piazze di arrivo, il pubblico potrà partecipare a diverse attività. La wine experience proposta da “Il Miglio Rosso” permetterà ai partecipanti di vivere l’emozione della pigiatura dell’uva a piedi nudi, un’attività che riporta alla mente le antiche tradizioni della vendemmia. Questo evento sarà un’occasione per tutti di immergersi nella cultura della vinificazione e di apprezzare il lavoro che si cela dietro a ogni bicchiere di vino.

Ad image

Per i più piccoli, ci saranno laboratori creativi con gli acini d’uva, organizzati da “Il salice delle meraviglie”. I bambini potranno divertirsi con attività ispirate al mondo della vendemmia e, grazie agli allestimenti a tema, vivranno un’esperienza immersiva che stimola la loro creatività e curiosità.

Wine & Folk, la tradizione incontra la modernità

Intrattenimento e degustazioni

La serata sarà ulteriormente animata da performance musicali e da uno spettacolo di ballo con l’orchestra Annalisa Group, che inizierà alle 20:30. L’orchestra offrirà un repertorio di brani che accompagneranno la festa con musica vivace e coinvolgente. Non mancheranno degustazioni di uva e vino tipico locale, che permetteranno a tutti di assaporare le prelibatezze del territorio mentre si godono gli spettacoli e le attività.

Domenica 8 settembre: il gran finale con sfilata e spettacoli

La Sfilata del giorno successivo

Il programma di domenica 8 settembre inizierà alle 20:00 con una nuova sfilata di carri allegorici, che partirà da piazza Nember e si dirigerà verso piazza Marconi. Come per il giorno precedente, i carri saranno accompagnati da animazioni e spettacoli lungo il percorso, offrendo uno spettacolo visivo e sonoro che coinvolgerà tutti i partecipanti.

Wine Experience e Laboratori

Anche il secondo giorno prevede una wine experience simile a quella del sabato, con la pigiatura dell’uva a piedi nudi organizzata in collaborazione con “Il Miglio Rosso”. I bambini avranno l’opportunità di partecipare ai laboratori creativi con gli acini d’uva, a cura di “Il salice delle meraviglie”, che offriranno un’ulteriore occasione per divertirsi e imparare.

 Wine & Folk, la tradizione incontra la modernità

Eventi speciali e intrattenimento

Alle 20:00 si terrà l’estrazione dei biglietti della lotteria “Folk and Wine”, un momento di grande attesa per tutti coloro che hanno partecipato all’evento. La serata proseguirà alle 21:00 con una performance di ballo tradizionale realizzata in collaborazione con il gruppo A.S.D. Diamante. Questo spettacolo offrirà una celebrazione dei canti e balli folkloristici che rappresentano una parte fondamentale della cultura locale.

Un’occasione per celebrare e condividere

Alberto Maschio, assessore al turismo della Città di Jesolo, ha dichiarato: “La festa dell’uva è uno degli appuntamenti più attesi dagli jesolani. L’anno scorso, grazie a una rivisitazione in chiave moderna dell’amministrazione, abbiamo registrato l’apprezzamento di molti ospiti italiani e stranieri. Sono due giorni di festa e divertimento, ma anche un modo per guardare al passato, alle tradizioni e alla cultura del nostro territorio, per ricordarli e raccontarli a chi non li conosce”.

Wine & Folk non è solo una festa, ma un’occasione per riflettere sul patrimonio culturale di Jesolo e per condividerlo con il mondo. Con il suo mix di tradizione e innovazione, l’evento offre una panoramica unica della vita rurale e delle sue celebrazioni, rendendo omaggio alla vendemmia e alla cultura vinicola attraverso un programma coinvolgente e variegato.

TAGeventi Jesolo settembrefesta dell’uvapigiatura uvasfilata carri allegoricitradizioni localiWine & Folk Jesolo
Precedente articolo 3 milioni di articoli cinesi per la scuola e accessori irregolari Scoperti 3 milioni di articoli cinesi per la scuola e accessori irregolari: tutti sequestrati
Prossimo articolo Andar per Ville & Castelli Andar per Ville & Castelli fra natura e cultura del Friuli: il Castello d’Arcano e dei Colli Morenici

La cronaca a Nord Est

Jonathan Milan
Tour de France, sprint perfetto di Jonathan Milan: è vittoria a Laval dopo sei anni
4 ore fa
Cade su un prato a Dierico e si frattura il femore: soccorso un ragazzo minorenne
5 ore fa
Materiali ospedalieri usati per fini privati: indagato un dipendente dell’ospedale di Pordenone
8 ore fa
Tre salvataggi ravvicinati: donna ferita, trauma alla spalla per un ciclista, escursionisti bloccati
8 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

meteo

Sembra estate, ma non lo è: temporali a sorpresa tra Friuli e Veneto domenica 13 luglio

5 ore fa
Buongiorno Domenica 13 Luglio 2025: immagini e frasi di Buona Giornata

Buongiorno Domenica 13 Luglio 2025: immagini e frasi di Buona Giornata

5 ore fa

Rifiuti rimossi all’interporto grazie ai volontari: raccolti oltre 30 kg

6 ore fa
Million Day

Million Day e Extra 12 luglio: i numeri vincenti dell’estrazione delle 20:30

6 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?