Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Molin Nuovo a Tavagnacco: pasticceria artigianale senza glutine ora online
    19 minuti fa
    Maker 3D Pordenone: nuovo impulso con dieci stampanti 3D donate da Adimo
    49 minuti fa
    Trieste, due anni di BAT: raddoppiano investimenti, produzione e personale impiegato
    2 ore fa
    Centro Ai Colli di Padova: inaugurati gli spazi di arteterapia della Neuropsichiatria Infantile
    2 ore fa
    Jesolo e la somministrazione in spiaggia: il progetto nato nel 2019 cresce con le app digitali
    2 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Boramata porta oltre 100 girandole colorate a Tarvisio per un ponte tra culture
    1 ora fa
    Debutta oggi Borderless Body: uno spettacolo innovativo nel cuore di Nova Gorica
    2 ore fa
    Il mercatino dell’usato torna al centro commerciale Il Giulia: vintage e artigianato da scoprire
    2 ore fa
    Musica brasiliana e degustazione alla Tenuta Villanova con il trio Exù
    2 ore fa
    TreeArt Festival a Buttrio: arte e scienza unite nel segno delle connessioni
    3 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    FIP Silver Mediolanum Cup di Treviso: la NextGen veneta sfida le stelle del padel mondiale
    1 ora fa
    Caorle accende il tricolore: Campionati Italiani Assoluti di atletica tra stelle e passione
    9 ore fa
    Casarsa, Campionato italiano Libertas di Atletica leggere: in 700 al via il 5 e 6 luglio
    1 giorno fa
    Finalissima del Campionato Regionale Skateboard FVG 2025, sabato 5 Luglio a Lignano Sabbiadoro
    2 giorni fa
    Udine protagonista con la finale di Supercoppa Europea 2025 al Friuli
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Torna festa della zucca alla fattoria “Il Piccolo Principe” di San Vito al Tagliamento
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaNotiziePORDENONE

Torna festa della zucca alla fattoria “Il Piccolo Principe” di San Vito al Tagliamento

La redazione
Ultimo aggiornamento 7 Ottobre 2023 10:06
La redazione
2 anni fa
Condividi
Condividi

Immersi nel verde del Casale La Volpe sotto i Gelsi – tra animali da cortile e bancarelle di micro-artigianato, un labirinto nel campo di sorgo e con la possibilità di ascoltare dal vivo il farmer Il Rapace di Beano, volto famoso sui social per le sue uova arcobaleno – torna domenica 15 ottobre la Festa della Zucca alla fattoria sociale e didattica de Il Piccolo Principe, che ha sede in località Comunali a San Vito al Tagliamento (in via Copece). Dal mattino fino al tramonto, si susseguiranno laboratori per bambini, musica e buon cibo, tutto in tema autunnale. I festeggiamenti sono organizzati dalla cooperativa Il Piccolo Principe di Casarsa con il sostegno del Progetto finanziato dal Psr Paîs di Rustic Amour. 

“Un appuntamento che di anno in anno cresce – fa sapere Marco Cepparo, responsabile di La Volpe sotto i Gelsi – e si arricchisce di incontri, esperienze per famiglie, tutto all’insegna della sostenibilità, della stagionalità e del contatto con la natura. Novità di quest’anno il labirinto nel sorgo che permetterà di sfidarsi nell’orientamento. Segnaliamo anche la possibilità di pranzare all’ombra dei grandi gelsi al fornitissimo chiosco con specialità di zucca e prodotti locali. Inoltre quest’anno, saranno tre i laboratori per bambini: per costruire una bat-box, una zucca luminosa oppure dei tappi fioriti con la creta. Sarà bello darsi tutti appuntamento a San Vito per una domenica all’insegna della voglia di stare all’aperto”.

IL PROGRAMMA 

Tra le proposte di quest’anno, il percorso esperienziale a tappe “Amico de la volpe”, per bambini dai 5 ai 10 anni. Poi da provare il labirinto nel campo di sorgo per mettere alla prova il proprio senso dell’orientamento. Si potrà fare un giro alla micro mostra mercato di artigianato “Messi in scala” e ammirare l’esposizione di opere di Marcella Basso, esperta e pluripremiata illustratrice di libri tattili, con la possibilità anche di partecipare ad un laboratorio per adulti e bambini a cura della stessa artista alle ore 11.30 dal titolo Esplora i tuoi sensi. 

Ad image

Per i più piccoli, si potranno ascoltare storie e racconti di avventure in natura direttamente dalla voce di volontari lettori e andare alla scoperta delle caprette Iris e Zelda (avvicinamento guidato a piccoli gruppi alle ore 11, 14 e 17). 

Per gli adulti, alle 11 si potrà rimanere affascinati dai racconti di Il Rapace di Beano ovvero Pietro Casonato, il famoso farmer dalle uova arcobaleno che racconterà della sua grande passione per le galline, tanto da diventare una celebrità su Instagram. Alle 15, il cestaio Marco parlerà della sua esperienza e di come conoscendo le piante giuste si possono creare cesti ed intrecci perfetti, per far proseguire quest’antica tradizione imparata dai nonni.

Ad image

Per quanto riguarda i laboratori per bambini, quest’anno alle 10.30 e alle 16 ci sarà la possibilità di costruire la propria casetta per i pipistrelli. Si tratta di una bat-box da personalizzare. Alle 14.30 il laboratorio La Zucca luminosa, partendo da una grande zucca  i bambini potranno trasformarla a loro piacimento facendola diventare una sorta di lanterna. Alle 11, il laboratorio I Tappi fioriti: con la creta si realizzeranno attraverso stampe botaniche a secco degli oggetti decorativi. 

Oltre agli incontri e ai laboratori, ci sarà anche tanta buona musica. Alle 11 la Banda giovanile della società filarmonica di Valvasone e alle 15 Back Wood, storica band che da 20 anni fa risuonare le note del rock anni ’70. 

E poi, immancabile l’appuntamento con la magia alle 17.30 con lo spettacolo di Movidarte. 

Al Casale si potrà fare un break, una merenda golosa e anche un pranzo nell’angolo dolce che vende pane di zucca, biscotti e gelato per i più golosi e al chiosco autunnale, si potranno gustare tante specialità alla zucca, carne e prodotti locali (in collaborazione con la Becjarie di Valvasone).

I festeggiamenti sono ad ingresso libero, solo i laboratori sono su prenotazione fino a raggiungimento del numero massimo previsto e si svolgeranno anche in caso di pioggia. Il costo di un laboratorio è di 20 euro.Per prenotare inviare un messaggio whatsapp al 340 3352556. 

Precedente articolo Taglio del nastro per il nuovo sportello dell’Andos Ovest Vicentino a Barbarano
Prossimo articolo Tremendo scontro frontale tra due auto: feriti i conducenti

La cronaca a Nord Est

Troppo caldo, Florin si sente male durante il turno e torna a casa: la moglie lo trova morto in auto
3 minuti fa
Caldo record, cede l’asfalto in A4: chiusa una corsia e due caselli, traffico in tilt
37 minuti fa
Frana a San Vito, chiusa per 15 giorni la SS51 di Alemagna
53 minuti fa
Oltre due chili di droga e 33mila euro in casa: arrestati due marocchini
55 minuti fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Molin Nuovo a Tavagnacco: pasticceria artigianale senza glutine ora online

19 minuti fa

Maker 3D Pordenone: nuovo impulso con dieci stampanti 3D donate da Adimo

49 minuti fa

Malore a 1500 metri di quota sopra Tarvisio: soccorso anziano escursionista, elitrasportato all’ospedale

1 ora fa

Boramata porta oltre 100 girandole colorate a Tarvisio per un ponte tra culture

1 ora fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?