Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    DUE AUTO ELETTRICHE IN COMODATO GRATUITO AL COMUNE DI VILLORBA DA AUTOSILE SRL
    Due auto elettriche a questo comune del Veneto: il gesto di un’azienda locale che fa parlare
    22 minuti fa
    Luna piena del Cervo
    Luna piena del Cervo questa sera 10 luglio: significato, orario e come vederla al meglio
    46 minuti fa
    Escursionisti dispersi e recuperi estremi: al Lago del Predil si testa l’intervento d’emergenza
    1 ora fa
    Monitoraggio strutturale al cimitero di Fiume Veneto: al via i controlli
    1 ora fa
    Lignano Pineta: CAFC illumina la torre piezometrica con photomapping. Accensione venerdì 11 luglio alle 21.30
    Lignano, ogni goccia conta: la torre illuminata contro lo spreco d’acqua
    2 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Sarah Toscano e saldi imperdibili: l’estate si accende al Palmanova Village
    20 minuti fa
    A Buttrio il festival che unisce arte, natura e scienza: torna TreeArt 2025
    32 minuti fa
    gustoCarnia
    Hai mai camminato qui? Scopri la montagna autentica tra storie e sapori in Carnia
    1 ora fa
    GABRIELLA GREISON INTERPRETA LA DONNA DELLA BOMBA ATOMICA
    Hai mai sentito parlare della donna che costruì la prima bomba atomica?
    1 ora fa
    focus sulle vipere alla Riserva di Cornino - 12 luglio
    Escursioni sicure: tutto quello che devi sapere sulle vipere del Friuli. Ecco dove e quando
    2 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Atletica Malignani Udine: tre medaglie e record ai Campionati Italiani Junior
    19 ore fa
    Marco Bertossi dell’ASU convocato per il collegiale degli Azzurrini di fioretto
    20 ore fa
    Venezia, stop al traffico per il Giro d’Italia femminile: ecco le strade chiuse
    24 ore fa
    Mediolanum Padel Cup Treviso: risultati e vincitori
    3 giorni fa
    Pallacanestro Trieste, ecco il primo colpo di mercato: preso Davide Moretti
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Festival delle Dimore Storiche in Friuli: 21 apriranno le porte. Il programma completo
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaGORIZIAIn primo pianoNotiziePORDENONETRIESTEUDINE

Festival delle Dimore Storiche in Friuli: 21 apriranno le porte. Il programma completo

La redazione
Ultimo aggiornamento 16 Aprile 2024 12:14
La redazione
1 anno fa
Condividi
Condividi

Torna con la seconda edizione il Festival delle Dimore Storiche organizzato da ADSI FVG (Associazione delle Dimore Storiche): quattro giorni per conoscere la storia del Friuli Venezia Giulia, visitando e vivendo il ricco patrimonio artistico ed architettonico della regione che spesso resta nascosto dietro siepi e cancelli.

Appuntamento da giovedì 25 a domenica 28 aprile con l’apertura straordinaria delle dimore e dei parchi e un ricco programma di eventi organizzati grazie all’iniziativa dei proprietari: degustazioni, concerti, presentazioni di libri, show cooking.

Sono 21 le dimore private, ancora oggi abitate, che apriranno le porte: saranno proprio i proprietari a fare da guida e a diventare ciceroni per raccontarne non solo storia e caratteristiche architettoniche, ma anche aneddoti e curiosità dei luoghi che si tramandano da generazioni.

Ad image

“È una grande soddisfazione poter organizzare il secondo Festival dopo la sfida della prima edizione: il nostro obiettivo era proprio quello di renderlo un appuntamento annuale; – sottolinea il presidente di Adsi Fvg Raffaele Perrotta – stiamo lavorando da mesi per costruire un programma ricco e vario in modo da attrarre sia chi vive sul territorio sia chi arriva da fuori regione e da oltre confine. Si tratta di un’occasione unica per far conoscere un patrimonio unico in Europa per storia, per valore culturale ed artistico.”

Sono sedici le dimore ad aprire in provincia di Udine: partendo dalla Carnia con Palazzo De Gleria (Comeglians), scendendo nelle colline a nord della città con Casa Asquini (Fagagna), La Brunelde Casaforte d’Arcano (Fagagna), Villa del Torso Paulone (Brazzacco di Moruzzo), Villa Gallici Deciani (Cassacco), Villa Schubert (Marsure), passando per il centro di Udine con Palazzo Orgnani,  Palazzo Pavona Asquini e Villa Garzoni, fino ad arrivare a sud con Casa Foffani (Clauiano), il Folador di Villa Rubini (Trivignano), Villa Iachia (Ruda), Villa Lovaria (Pavia di Udine), Villa Pace (Campolongo Tapogliano), Villa Ritter de Zahony (Monastero di Aquileia), Villa Vitas (Strassoldo di Cervignano del Friuli).      

Ad image

Tre dimore aprono nel goriziano, Villa Attems Cernozza di Postcastro (Lucinico), Villa del Torre (Romans d’Isonzo) e Villa Marchese de Fabris (San Canzian d’Isonzo), e due nel pordenonese, il Palazzo d’Attimis Maniago (Maniago) e Palazzo Scolari (Polcenigo).

Il programma è davvero ricco e variegato con oltre 40 eventi che comprendono aperitivi in villa e degustazioni, cene, presentazioni di libri, mostre d’arte e fotografiche, concerti, conferenze, spettacoli teatrali. 

Per la visita guidata alle dimore viene richiesta un’offerta minima di 10 euro a persona: i fondi raccolti serviranno a sostenere ulteriori progetti di valorizzazione del patrimonio culturale privato ADSI FVG e del territorio circostante. Bambini e ragazzi fino a 17 anni entrano gratis.

Per conoscere il programma completo delle aperture e degli eventi con luoghi, orari e prezzi: CLICCA QUI

TAGADSI FVGFestival delle Dimore Storiche
Precedente articolo Lauree magistrali all’Università di Udine? Open Days dal 17 al 19 aprile: viaggio tra i dipartimenti
Prossimo articolo Giro d’Italia, le associazioni fanno squadra per il passaggio sul muro di Ca’ del Poggio

La cronaca a Nord Est

Si reca in una struttura sanitaria, l’ex compagno la raggiunge: scaraventata a terra e rapinata
33 minuti fa
Il sorriso di Celeste si è spento, aveva 7 anni: il dolore e l’abbraccio della comunità alla famiglia
47 minuti fa
Si accascia a terra durante una passeggiata, i passanti chiamano i soccorsi: muore sul colpo
1 ora fa
Cervignano, 3 minorenni violentate alla stazione: 43enne ripreso dalle telecamere e condannato
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Sarah Toscano e saldi imperdibili: l’estate si accende al Palmanova Village

20 minuti fa
DUE AUTO ELETTRICHE IN COMODATO GRATUITO AL COMUNE DI VILLORBA DA AUTOSILE SRL

Due auto elettriche a questo comune del Veneto: il gesto di un’azienda locale che fa parlare

22 minuti fa

A Buttrio il festival che unisce arte, natura e scienza: torna TreeArt 2025

32 minuti fa
Luna piena del Cervo

Luna piena del Cervo questa sera 10 luglio: significato, orario e come vederla al meglio

46 minuti fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?