Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Teche Folk, il folklore friulano si racconta in digitale
    4 ore fa
    Confagricoltura Fvg: incontro tecnico a Cividale su come il packaging può valorizzare i prodotti
    10 ore fa
    Monfalcone si prepara per la stagione balneare 2025: novità e regolamenti per le spiagge
    10 ore fa
    Università di Udine, lectio magistralis di Carlo Cottarelli sulla guerra dei dazi tra Cina e USA
    12 ore fa
    Udine ricorda i giornalisti uccisi a Gaza con il Premio Terzani 2025
    1 giorno fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio
    5 ore fa
    Start Cup Udine 2025: al via la competizione per progetti innovativi con 19mila euro in palio
    10 ore fa
    Muggia: domani torna la “Corte dei miracoli”, il mercato di antiquariato e artigianato artistico
    11 ore fa
    Al via il Festival “Angeli e Segrete”: concerti e performance musicali tra Udine e Artegna
    11 ore fa
    Latisana, torna la Timent Run: percorso di 10 chilometri rinnovato ed omologato, iscrizioni aperte
    12 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Basket, Trieste regola Sassari 92-76: è sesta e strappa il pass per l’Europa
    5 minuti fa
    Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio
    5 ore fa
    Udinese, tre gare per dare un senso al finale di stagione
    10 ore fa
    Latisana, torna la Timent Run: percorso di 10 chilometri rinnovato ed omologato, iscrizioni aperte
    12 ore fa
    Lignano è pronta a diventare “città sportiva per eccellenza”: ospiterà l’EYOF nel 2027
    13 ore fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: “Il mondo fuori”: seconda edizione del Festival dell’informazione a Cormòns
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaNotizieUDINE

“Il mondo fuori”: seconda edizione del Festival dell’informazione a Cormòns

Samuele Meton
Ultimo aggiornamento 6 Novembre 2024 16:00
Samuele Meton
6 mesi fa
Condividi
Condividi

CORMÒNS – Sta per tornare il Festival dell’informazione “Il mondo fuori”, organizzato dal Comune di Cormòns, con la seconda edizione in programma da venerdì 8 a domenica 10 novembre. Il festival si svolgerà nel cuore del Collio e avrà come tema centrale “Con gli occhi dei social: le nuove frontiere della comunicazione”.

Il focus della prima edizione, tenutasi a maggio 2023, si è concentrato sul conflitto in Ucraina. Quest’anno, invece, l’attenzione si sposterà sui media che negli ultimi dieci anni hanno trasformato non solo il panorama informativo, ma anche la quotidianità individuale e collettiva, le relazioni interpersonali, la coscienza sociale, la comunicazione politica e la divulgazione scientifica.

Un ricco programma di eventi

Ad image

Per tre giorni, da venerdì 8 a domenica 10 novembre, il festival offrirà un articolato programma di incontri e confronti sui cambiamenti indotti dall’esplosione tecnologica e dall’era digitale, che hanno avuto un impatto paragonabile alla rivoluzione di Gutenberg. Gli esperti del settore, provenienti da ambiti come l’educazione, la comunicazione, l’economia, la pubblica amministrazione e la giustizia, discuteranno come adeguare le loro professioni ai nuovi strumenti e modelli imposti dalla società contemporanea.

L’apertura del festival avverrà venerdì 8 novembre alle 20.30 al Teatro comunale di Cormòns con “Dalla fisica alle nuove sfide quotidiane: a tu per tu con Vincenzo Schettini”, un evento che vedrà il dialogo tra il fisico e divulgatore, noto per il suo profilo Instagram con 2,6 milioni di follower, e Luana de Francisco, giornalista e direttrice artistica del festival.

La giornata di sabato inizierà all’azienda agricola Keber con un viaggio intergenerazionale dedicato all’uso dei social media. Si discuterà su come le piattaforme abbiano dato vita a professioni di narratori e sull’importanza di educare i giovani a una maggiore consapevolezza dell’uso dei social. La giornata culminerà con un dialogo sulla “generazione influencer” e le nuove professionalità del web.

Domenica 10 novembre, il primo incontro si terrà nell’azienda Borgo SanDaniele I Mauri, focalizzandosi sul rapporto tra social, libri e fenomeni editoriali. Il pomeriggio offrirà un approfondimento su come le piattaforme digitali e l’intelligenza artificiale abbiano rivoluzionato anche il mondo della giustizia. La giornata si concluderà con un’analisi di come i media tradizionali si siano adattati a un contesto in cui un italiano su tre si informa esclusivamente sui social network.

Il gran finale avrà luogo domenica sera al Teatro comunale di Cormòns, con lo spettacolo multimediale immersivo “Automatic Impermanence” di Alex Braga, pioniere dell’intelligenza artificiale.

Eventi gratuiti e aperti al pubblico

Tutti gli incontri del festival sono gratuiti e ad ingresso libero, favorendo così la partecipazione della comunità e di chiunque sia interessato a esplorare le tematiche relative all’informazione e alla comunicazione.

TAGColliocomunicazionecormonseventi gratuitiFestival dell'informazioneSocial media
Precedente articolo Prende fuoco un bancale di materiale isolante: cantiere in fiamme
Prossimo articolo Poste Italiane: ufficio di Amaro chiuso per lavori di ripristino da tentativo di furto

La cronaca a Nord Est

Basket, Trieste regola Sassari 92-76: è sesta e strappa il pass per l’Europa
5 minuti fa
Motociclista perde il controllo in curva, si schianta contro gli alberi: è grave un 18enne
3 ore fa
Sfiorata la tragedia, un aliante precipita vicino a pedoni e ciclisti: atterraggio nel fiume
4 ore fa
Apre lo sportello dell’auto e colpisce una ciclista, la donna batte la testa: 66enne finisce in ospedale
4 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

MillionDay e Million Day Extra

Million Day e MillionDay Extra: numeri vincenti di Sabato 10 Maggio 2025, estrazione ore 20:30

2 ore fa
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto

Estrazione Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi sabato 10 maggio 2025

2 ore fa

Teche Folk, il folklore friulano si racconta in digitale

4 ore fa
Buongiorno e Buona Domenica 11 Maggio 2025: immagini nuove e tante frasi da condividere

Buongiorno e Buona Domenica 11 Maggio 2025: immagini nuove e tante frasi da condividere

4 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?