L’Hotel Centrale di Lignano Sabbiadoro accoglie da venerdì 25 aprile a domenica 27 aprile 2025 la decima edizione del Festival Internazionale di Scacchi “Lignano Sabbiadoro”, un evento che ogni anno richiama appassionati e campioni di questo gioco mentale per eccellenza. Organizzato dall’Accademia di Scacchi Trieste, il torneo si conferma come uno degli appuntamenti più attesi per gli appassionati del settore, offrendo una combinazione unica di strategia, sport e panorama marino. La manifestazione gode del patrocinio della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, del Comune di Lignano Sabbiadoro, della FIDE (Federazione Scacchistica Internazionale), della Federazione Scacchistica Italiana e del CONI Regionale FVG.
Il Festival di Scacchi di Lignano: un evento di livello internazionale
Giunto alla sua decima edizione, il Festival di Scacchi “Lignano Sabbiadoro” rappresenta un appuntamento di grande importanza nel panorama scacchistico internazionale. Il torneo si svolgerà in un ambiente stimolante e inclusivo, con la partecipazione di scacchisti provenienti non solo dall’Italia, ma anche dalla Croazia, Slovenia e Svizzera. Il montepremi complessivo di 1.600 euro e la suddivisione in fasce per livello di gioco rendono questo evento accessibile a tutti i tipi di giocatori, dai professionisti ai dilettanti.
Le gare si articolano in cinque turni di gioco, con un sistema di abbinamento Svizzero che garantisce partite equilibrate tra i partecipanti. Il torneo si svolgerà nei seguenti orari:
- Prima mossa: venerdì 25 aprile alle 15.30
- Arbitro: Giovanni Marchesich (Arbitro FIDE)
Le categorie del torneo
Il torneo è suddiviso in due categorie principali per garantire una competizione equa tra i partecipanti:
- Torneo A – Master: aperto a giocatori con punteggio FIDE di almeno 1900 Elo
- Torneo B – Expert: riservato a giocatori con punteggio FIDE non superiore a 2000 Elo
Ogni categoria prevede una cadenza di gioco di 90 minuti + 30 secondi di incremento per mossa. In caso di parità, il torneo prevede spareggi tecnici che si svolgeranno secondo l’ordine Buchholz integrale, Buchholz cut 1, e A.R.O.
La novità 2025: diretta streaming delle partite
Una delle novità di questa decima edizione è la diretta streaming di dieci partite per ogni round, grazie alla collaborazione con idSports. Questo permetterà non solo ai partecipanti, ma anche al pubblico da remoto, di seguire l’andamento del torneo in tempo reale e di vivere l’esperienza del Festival di Scacchi anche a distanza.
Un evento per tutti: professionisti e dilettanti
Massimo Varini, presidente dell’Accademia di Scacchi Trieste, ha sottolineato l’importanza di creare un evento che sia fruibile da tutti, sia professionisti che dilettanti. Le gare sono organizzate per favorire il confronto tra i partecipanti, con l’obiettivo di offrire esperienze di qualità e stimolanti opportunità di crescita.
Per informazioni, iscrizioni e dettagli sul regolamento, i partecipanti possono consultare il sito ufficiale dell’evento o contattare l’organizzazione tramite email: info@lignanochess.com o telefono: +39 329 2239575 (anche WhatsApp).