Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Pallacanestro Trieste, “Playground Revolution”: taglio del nastro a Borgo San Sergio
    14 ore fa
    Altivole, riapre l’ufficio postale: struttura rinnovata e nuovi servizi per i cittadini
    15 ore fa
    Trieste: rinnovato il protocollo per la tutela dei beni archeologici sommersi
    15 ore fa
    Queste passeggiate facili in Friuli Venezia Giulia non puoi perdeterle. Che meraviglia!
    15 ore fa
    Udine, inaugurato l’hub sperimentale per la giustizia riparativa e il reinserimento socio-lavorativo
    16 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Lago di Cavazzo
    Questa passeggiata guidata gratuita sul Lago di Cavazzo ti aspetta: ecco quando
    14 ore fa
    Valdobbiadene, Prosecco Cycling 2025: novità e introduzione del “tempo minimo” per i partecipanti
    15 ore fa
    Aurisina: sabato ritorna il Mercatino delle Pulci in Piazza San Rocco
    15 ore fa
    Trieste e Muggia: torna “Prua a Siroco”, la rassegna sul mare Adriatico
    16 ore fa
    Atticvate 2025: tre giorni di street dance, musica e cultura a Monfalcone
    16 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Campoformido, Asem Jolly Handball sul podio in Serie B
    23 ore fa
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    2 giorni fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    3 giorni fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    3 giorni fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Musica e luoghi simbolici: il Festival Udine Castello torna con “Relazioni”
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaNotizieUDINE

Musica e luoghi simbolici: il Festival Udine Castello torna con “Relazioni”

Il Festival Udine Castello torna con dieci eventi tra musica, cultura e luoghi simbolici.

Elisabetta Beretta
Ultimo aggiornamento 14 Aprile 2025 18:20
Elisabetta Beretta
1 mese fa
Condividi
Condividi

UDINE – Torna per la sua dodicesima edizione il Festival Udine Castello “Angeli e segrete”, in programma dal 13 al 25 maggio, con dieci eventi che spaziano tra concerti, conferenze ed escursioni nei luoghi più affascinanti del Friuli Venezia Giulia. Organizzato dagli Amici della Musica di Udine in collaborazione con EFA International, il festival si sviluppa attorno al tema delle “relazioni”, un filo conduttore che unisce musica, storia e riflessione.

Indice dei contenuti
Un festival che intreccia musica e luoghi simboliciIl significato delle “relazioni” tra note e paroleUn programma ricco di incontri tra culture e stiliDialoghi musicali e legami nascostiGran finale tra lettere e musicaUn festival sostenuto da enti e istituzioni

Un festival che intreccia musica e luoghi simbolici

Il Castello di Udine, cuore pulsante dell’iniziativa, ospiterà diversi eventi, ma il festival si estenderà anche a Palmanova, Cividale del Friuli, Artegna, Moruzzo e Grado. Ogni location è stata scelta non solo per il suo valore storico e artistico, ma anche per la sua valenza simbolica nel dialogo tra suono e spazio.

Tra cunicoli, bastioni, basiliche e pievi, i luoghi si trasformano in scenografie ideali per un percorso fatto di musica e metafore: dagli angeli che svettano sopra i campanili come segnavento, alle sale dove si esplorano i sentimenti e i legami che uniscono artisti, epoche e culture.

Ad image

Il significato delle “relazioni” tra note e parole

A spiegare la scelta del tema è Luisa Sello, direttrice artistica del festival, che racconta come i concerti tocchino relazioni didattiche, amorose ed epistolari: «dai duelli simbolici tra maestro e allievo alle passioni musicali di Clara Schumann e Brahms, fino al carteggio fra Leonardo Sciascia e Cyrill Zlobec, ogni evento rappresenta un frammento di questo vasto universo relazionale».

Un programma ricco di incontri tra culture e stili

Si comincia martedì 13 maggio a Udine, nella Torre di Santa Maria, con un doppio appuntamento: una conferenza del musicologo Danilo Prefumo con proiezioni sonore, seguita da un duello pianistico tra Carlo Corazza e Matteo Pettenà.

Il festival prosegue con:

  • La Sinfonietta FVG giovedì 15 maggio, tra le musiche di Bach e Piazzolla, diretta dal carismatico Karendra Devroop.
  • Il recital “Relazioni costanti” con il violinista Amadi Azikiwe, venerdì 16 ad Artegna.
  • L’Orchestra Naonis Donatello, diretta da Manfredo Di Crescenzo, sabato 17 a Grado, insieme a Luisa Sello e Azikiwe.
  • Il suggestivo duo flautistico e mimico Extrovert a Palmanova, domenica 18 maggio.
  • Per info e prenotazioni: www.amicimusica.ud.it

Dialoghi musicali e legami nascosti

Martedì 20 maggio si entra nel cuore delle “relazioni segrete”, nella Torre di Santa Maria, con Giovanni Gnocchi e Connie Shih, attraverso le emozioni contenute nelle opere di Brahms e Clara Schumann.

Venerdì 23 maggio il festival si apre alle “relazioni di culture”, con due artisti coreani, Donghyun Kim e Suyoung Lee, interpreti di un raffinato programma da Albinoni a Mozart.

Sabato 24 maggio, nella cornice di Villa Perabò a Moruzzo, l’energia della Gorizia Guitar Orchestra ci porta verso nuove “interazioni” musicali, tra Tortora, Bruwer, Rodrigo e Vivaldi.

Gran finale tra lettere e musica

La chiusura è prevista per domenica 25 maggio a Cividale del Friuli, con lo spettacolo “Relazioni epistolari”: una lettura musicata del carteggio fra Sciascia e Zlobec, con Maria Francesca Arcidiacono, Mario Milosa e le musiche originali di Giorgio Tortora. Un evento che abbraccia la parola e il suono, con una regia che unisce poesia, politica e riflessione.

Un festival sostenuto da enti e istituzioni

L’iniziativa è resa possibile grazie al contributo del Ministero dei Beni Culturali, della Regione Friuli Venezia Giulia, della Fondazione Friuli, e di enti come ERT FVG, Confindustria Udine, il Club per l’Unesco di Udine, e diversi comuni del territorio. Come ha affermato Mario Anzil, Vicepresidente FVG con delega alla Cultura, il festival interpreta perfettamente «il superamento del confine come spazio fisico e mentale», offrendo un viaggio nella bellezza e nella memoria collettiva.

Anche l’Assessore alla Cultura di Udine, Federico Pirone, ha lodato l’iniziativa: «una rassegna capace di valorizzare i luoghi più nascosti e avvicinare il pubblico a una proposta musicale tanto raffinata quanto accessibile».

TAGangeli e segreteconcerti udine castelloeventi friuli maggiofestival udinemusica dal vivo friuli
Precedente articolo Partita Juniores, arbitro colpito con una testata da un calciatore finisce in ospedale: gara sospesa
Prossimo articolo Approvate linee guida per politiche economiche regionali per Programma nazionale di riforma 2025

La cronaca a Nord Est

Traffico di migranti ed estorsioni: smantellato un gruppo criminale pakistano
11 minuti fa
Ipotesi di violenza sessuale su una 32enne a Udine, indagato calciatore dell’Udinese
44 minuti fa
Donna scomparsa a Sesto al Reghena: in corso le ricerche. La bicicletta vicino al fiume
14 ore fa
Udine, ubriaco alla guida con patente sospesa: fermato 23enne bergamasco
14 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

MillionDay e Million Day Extra

Million Day e MillionDay Extra: numeri vincenti di oggi mercoledì 14 maggio 2025, estrazione ore 20:30

12 ore fa
Lago di Cavazzo

Questa passeggiata guidata gratuita sul Lago di Cavazzo ti aspetta: ecco quando

14 ore fa

Pallacanestro Trieste, “Playground Revolution”: taglio del nastro a Borgo San Sergio

14 ore fa

Altivole, riapre l’ufficio postale: struttura rinnovata e nuovi servizi per i cittadini

15 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?