Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Altivole, riapre l’ufficio postale: struttura rinnovata e nuovi servizi per i cittadini
    13 minuti fa
    Trieste: rinnovato il protocollo per la tutela dei beni archeologici sommersi
    19 minuti fa
    Queste passeggiate facili in Friuli Venezia Giulia non puoi perdeterle. Che meraviglia!
    58 minuti fa
    Udine, inaugurato l’hub sperimentale per la giustizia riparativa e il reinserimento socio-lavorativo
    1 ora fa
    “La Miniera di Raibl”: la mostra fotografica che racconta la vita e la storia dei minatori friulani
    3 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Valdobbiadene, Prosecco Cycling 2025: novità e introduzione del “tempo minimo” per i partecipanti
    44 minuti fa
    Aurisina: sabato ritorna il Mercatino delle Pulci in Piazza San Rocco
    50 minuti fa
    Trieste e Muggia: torna “Prua a Siroco”, la rassegna sul mare Adriatico
    1 ora fa
    Atticvate 2025: tre giorni di street dance, musica e cultura a Monfalcone
    1 ora fa
    GO! 2025, “Borderless Museums”: una conferenza internazionale per riflettere sul ruolo dei musei
    3 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Campoformido, Asem Jolly Handball sul podio in Serie B
    8 ore fa
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    1 giorno fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    2 giorni fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    2 giorni fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Festival Vini Gusti in Musica: primo concerto a San Quirino
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaPORDENONE

Festival Vini Gusti in Musica: primo concerto a San Quirino

La redazione
Ultimo aggiornamento 10 Agosto 2023 16:12
La redazione
2 anni fa
Condividi
Condividi

Primo concerto dell’edizione 2023 del Festival Vini Gusti in Musica. Sabato 12 agosto alle 20.30 a San Quirino, new entry nelle Città del Vino grazie alla volontà dell’amministrazione comunale, alla cantina La Sartoria Vini – Piera 1899 si terrà il concerto “Note come ponti” con Paola Camponovo soprano, Blagoj Nacoski tenore e Alfredo Blessano pianoforte. Evento a ingresso gratuito con posti limitati, la prenotazione via mail a fvginmusica@gmail.com è dunque fortemente consigliata.

Protagonisti dell’evento saranno il tenore Blagoj Nacoski e il soprano Paola Camponovo, che, accompagnati al pianoforte da Alfredo Blessano, proporranno un programma italo-macedone di liriche da camera e duetti nelle due lingue, dove le note saranno il ponte che avvicina e unisce due differenti culture. Saranno degustati i vini delle nota cantina di San Quirino che ospita l’evento.  

Due voci e due culture in dialogo attraverso la musica. Celebri arie da camera italiane e liriche macedoni, nonché duetti, danno vita a un concerto dove protagonisti sono l’incontro e il confronto tra le voci di tenore e soprano, ma soprattutto tra differenti tradizioni musicali colte. Il concerto valorizza il dialogo tra due culture, nel trentesimo anniversario dell’inizio dei rapporti diplomatici tra Italia e Macedonia.

Ad image

Festival Vini Gusti in Musica nasce dalla collaborazione tra l’Associazione nazionale Città del Vino – Coordinamento FVG e l’Associazione FVG in musica ETS. Gode del sostegno PromoturismoFVG – Io sono Friuli Venezia Giulia, Strada Vino e Sapori del Friuli Venezia Giulia e Banca 360 FVG Credito cooperativo. 

TAG"Festival Vini Gusti in MusicaAlfredo Blessanoarie da camera italianeAssociazione FVG in musica ETSAssociazione nazionale Città del Vino - Coordinamento FVGBlagoj NacoskiCITTà DEL VINOdegustazione viniduetti italo-macedoneLa Sartoria Vini - Piera 1899liriche da cameraliriche macedoniNote come pontiPaola CamponovoPromoturismoFVGrapporti diplomatici Italia-Macedoniasan quirinoStrada Vino e Sapori del Friuli Venezia Giuliatradizioni musicali
Precedente articolo Frattura sul Monte Joanaz e trauma cranico a Piancavallo: Soccorso Alpino in azione
Prossimo articolo Giro della Regione Friuli Venezia Giulia 2023: quattro tappe con gran finale a Trieste

La cronaca a Nord Est

Rapina al Conad di Valdastico: arrestato 45enne di Castelfranco Veneto
24 minuti fa
Controlli stradali a tappeto nel pordenonese: cinque patenti ritirate per alcol
27 minuti fa
Scivola durante una ferrata e precipita per alcuni metri: elisoccorsa escursionista 67enne
37 minuti fa
Neonata in arresto respiratorio davanti scuola a Cadoneghe: salvata da agente e mamma
1 ora fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Altivole, riapre l’ufficio postale: struttura rinnovata e nuovi servizi per i cittadini

13 minuti fa

Trieste: rinnovato il protocollo per la tutela dei beni archeologici sommersi

19 minuti fa

Valdobbiadene, Prosecco Cycling 2025: novità e introduzione del “tempo minimo” per i partecipanti

44 minuti fa

Aurisina: sabato ritorna il Mercatino delle Pulci in Piazza San Rocco

50 minuti fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?