Un evento imperdibile per tutti gli amanti del vino e della cultura enologica: la Fiera Regionale dei Vini di Buttrio, giunta alla sua 92ma edizione, si terrà dal 6 all’8 giugno 2025. La prestigiosa sede di Villa di Toppo – Florio ospiterà l’attesissima manifestazione, che ogni anno richiama appassionati, esperti e produttori di tutto il mondo.
Un appuntamento storico per il Friuli Venezia Giulia
La Fiera dei Vini di Buttrio è uno degli appuntamenti storici più importanti a livello nazionale per la conoscenza e la promozione dei vitigni autoctoni. Questo evento rappresenta un’opportunità unica per immergersi nella tradizione vinicola della regione, conoscere meglio i vini tipici friulani e scoprire le nuove produzioni di qualità. Il presidente della Pro Loco Buri, Federico Toffoletti, ha sottolineato l’importanza della fiera, che non solo celebra i nostri straordinari vini, ma agisce anche come volano per l’economia locale, promuovendo l’associazionismo e creando occasioni di incontro tra produttori, esperti e visitatori.
Degustazioni e momenti di festa
La fiera non è solo un evento tecnico, ma anche una grande festa per tutti. Il programma, ancora in fase di allestimento, prevede momenti di degustazione, incontri tecnici e spazi dedicati all’approfondimento dei vitigni friulani, accompagnati da proposte di intrattenimento per tutte le età. L’incontro tra i vignaioli locali e i visitatori sarà uno dei punti salienti, con la possibilità di assaporare una vasta gamma di vini che raccontano la storia e la tradizione del Friuli Venezia Giulia.
La collaborazione per il successo della fiera
Organizzata dall’Associazione Pro Loco Buri A.P.S. con il patrocinio del Comune di Buttrio, della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, e di altre realtà locali e nazionali, la fiera è supportata da numerosi partner, tra cui Vignaioli in Buttrio, Vinibuoni d’Italia, e la Fondazione Friuli. Inoltre, la manifestazione gode del marchio Sagra di Qualità dell’Unpli e si avvale della collaborazione di media partner come Il Friuli e Telefriuli.
Il programma definitivo sarà presentato verso la fine di maggio, e sarà possibile seguire tutti gli aggiornamenti attraverso i canali social ufficiali e il sito web della manifestazione, www.buri.it.