Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Ufficio postale di Porpetto: al via i lavori per il progetto “Polis”
    10 ore fa
    Per 3 giorni Monfalcone si trasforma in città della scienza: oltre 680 studenti, 70 attività e 32 scuole
    10 ore fa
    Approvato all’unanimità il bilancio 2024 di Pordenone Fiere. Fatturato in crescita del 44%
    12 ore fa
    Ristrutturazione del Castello di Colloredo: un simbolo di memoria e cultura per il Friuli
    12 ore fa
    Viaggiare in Veneto a Maggio
    Viaggiare in Veneto a Maggio: queste 6 città devi assolutamente visitarle
    12 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Percoto Canta 2025: la 38a edizione del festival musicale di Udine
    7 ore fa
    “Per Clara Schumann”: il progetto a Padova celebra la musica delle compositrici
    13 ore fa
    Al via “Vivi Arquà Petrarca”: un anno di eventi tra cultura, musica e gusto
    14 ore fa
    “Gusti di Casa Nostra” a Lignano Sabbiadoro: un viaggio nei sapori del Friuli Venezia Giulia
    14 ore fa
    Digital Detox Festival 2025 a Sauris: un weekend di benessere nell’era digitale
    14 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    9 ore fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    11 ore fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    14 ore fa
    Atletica 2000 Meeting: a San Vito torna la grande atletica con Gemili protagonista
    16 ore fa
    Udinese, disfatta senza scuse: il Monza retrocesso espugna il Friuli e affonda Runjaic
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Fincantieri e il futuro sostenibile del Friuli Venezia Giulia
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaGORIZIANotizie

Fincantieri e il futuro sostenibile del Friuli Venezia Giulia

La redazione
Ultimo aggiornamento 7 Novembre 2024 18:37
La redazione
6 mesi fa
Condividi
Condividi

MONFALCONE, 7 nov – Il Friuli Venezia Giulia sta intraprendendo un percorso ambizioso volto a creare un ecosistema in grado di sostenere l’innovazione, la ricerca, la sostenibilità e la sicurezza. Questi temi, per essere affrontati efficacemente, devono essere interconnessi in una visione comune che ponga al centro la qualità del lavoro e la crescita economica. La nostra regione, grazie alle sue solide infrastrutture, alla sua vocazione industriale e alla spinta verso una transizione ecologica, si propone come catalizzatore di questo cambiamento.

Indice dei contenuti
L’importanza del progetto “Cantieri aperti, vista sul futuro”Innovazione e sostenibilità nel settore navaleProgetti innovativi e proattività della regioneLa Valle dell’Idrogeno e il futuro energeticoProgetti strategici per il territorio

L’importanza del progetto “Cantieri aperti, vista sul futuro”

Lo ha dichiarato oggi l’assessore alla Difesa dell’ambiente Fabio Scoccimarro durante la presentazione ufficiale del percorso “Cantieri aperti, vista sul futuro” avviato da Fincantieri. L’evento ha visto anche la partecipazione dei ministri dell’Interno, Matteo Piantedosi, e per i Rapporti con il Parlamento, Luca Ciriani.

Nel portare i saluti del governatore Massimiliano Fedriga, Scoccimarro ha evidenziato che i progetti presentati da Fincantieri sono fondamentali non solo per lo sviluppo del Friuli Venezia Giulia, ma anche per il nostro Paese e l’intera Unione Europea.

Ad image
Un altro momento del discorso dell’assessore Scoccimarro.

Innovazione e sostenibilità nel settore navale

“Innovazione, digitalizzazione e sicurezza sul lavoro rappresentano valori chiave per questo importante gruppo, che ha radici nel nostro territorio”, ha affermato l’assessore, ricordando come il Friuli Venezia Giulia sia sempre stato un polo d’eccellenza per l’industria e la tecnologia nella cantieristica, con una particolare attenzione alla sostenibilità.

Fincantieri è riconosciuta non solo come una delle realtà industriali più significative d’Italia, ma anche come un punto di riferimento internazionale nell’innovazione navale. Scoccimarro ha sottolineato l’impegno crescente dell’azienda per la decarbonizzazione e la riduzione dell’impatto ambientale delle sue navi.

Progetti innovativi e proattività della regione

Nel suo intervento, Scoccimarro ha messo in evidenza come Fincantieri abbia saputo combinare nel tempo alti livelli di sviluppo tecnologico con la sostenibilità, riuscendo a innovare responsabilmente nei confronti dell’ambiente e della comunità, creando le più belle navi del mondo.

“Un esempio concreto di questa visione – ha aggiunto Scoccimarro – è la progettazione attuale della prima nave da crociera a idrogeno, che entrerà nella fase di produzione il prossimo anno. Un’iniziativa che sosteniamo con grande convinzione”.

La Valle dell’Idrogeno e il futuro energetico

L’assessore ha anche parlato della Valle dell’Idrogeno, un grande progetto che punta a rendere la regione un hub europeo per lo sviluppo e l’uso dell’idrogeno come fonte energetica pulita e rinnovabile. L’Amministrazione regionale è convinta che l’idrogeno rappresenti una delle chiavi per la decarbonizzazione dei settori industriali e dei trasporti, in particolare nel settore navale, dove l’adozione di tecnologie verdi è ormai una priorità.

Progetti strategici per il territorio

Per l’esponente dell’Esecutivo regionale, il Friuli Venezia Giulia è impegnato a promuovere iniziative strategiche per il futuro del territorio. “Un esempio concreto di questo impegno è il progetto dell’elettrificazione dei porti”, ha concluso, sottolineando che non solo rappresenta un passo fondamentale per la sostenibilità ambientale, ma offre anche un’opportunità per rendere i porti più competitivi e tecnologicamente avanzati, riducendo l’inquinamento e migliorando la qualità della vita dei cittadini.

TAGEconomiaFincantieriFriuli Venezia Giuliaidrogenoinnovazionesostenibilità
Precedente articolo Eventi del weekend a Verona e dintorni Cosa fare, dove andare in Veneto il 9 e 10 novembre: eventi del weekend da non perdere
Prossimo articolo “Suo figlio ha avuto un grave incidente” e portano via soldi e gioielli: fermati 2 giovani

La cronaca a Nord Est

Maltempo nel Padovano, decine di interventi dei Vigili del Fuoco per allagamenti e alberi abbattuti
8 ore fa
Si aggrappa a un masso in montagna, ma questo si stacca: padre di due figli precipita e muore a 63 anni
11 ore fa
Polcenigo, lupi sbranano un gregge: 40 pecore uccise, avvistamenti anche a Spilimbergo
12 ore fa
Scopre la malattia durante una visita sportiva: il dentista Mirko Boscolo muore a soli 51 anni
12 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Percoto Canta 2025: la 38a edizione del festival musicale di Udine

7 ore fa
Estrazioni Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi

Million Day e MillionDay Extra: numeri vincenti di oggi, 12 maggio 2025 ORE 20:30

9 ore fa

Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione

9 ore fa

Ufficio postale di Porpetto: al via i lavori per il progetto “Polis”

10 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?