Sappada si prepara a dare il benvenuto alla stagione invernale con un fine settimana dell’Immacolata ricco di eventi e attività. Il programma, che combina sport, intrattenimento e tradizione, promette di attirare appassionati di sci, famiglie e buongustai, offrendo un’esperienza unica ai visitatori.
Sci e tariffe speciali per l’apertura delle piste
La stagione sciistica a Sappada partirà in grande stile con tre piste aperte: quella per principianti dei Campetti, insieme alle piste di Col dei Mughi e Pian dei Nidi. Per l’occasione, gli sciatori potranno approfittare di una tariffa ridotta del 30% sugli ski pass, un’occasione da non perdere per chi desidera vivere il fascino delle piste sappadine già a partire dal weekend dell’Immacolata.
Mercatini di Natale e eventi a Piazza Palù
Il cuore pulsante delle festività sarà Piazza Palù, dove, sabato 7 dicembre alle 11, prenderà il via il tradizionale Mercatino dell’Immacolata. Artigiani locali e da tutta la regione proporranno le loro creazioni artistiche e alimentari, rendendo la piazza un vero e proprio punto di incontro per gli appassionati di artigianato e prodotti tipici. Non mancheranno occasioni di svago per i più piccoli: alle 15 arriverà Babbo Natale, pronto a distribuire dolcetti ai bambini. A seguire, alle 16.30, sarà la volta dell’accensione delle luminarie natalizie, seguita dall’esibizione musicale della Royal Band, che allieterà i presenti con le sue performance.
Domenica di magia natalizia e musica dal vivo
La giornata di domenica 8 dicembre sarà caratterizzata dalla seconda edizione del Mercatino dell’Immacolata, con una nuova visita di Babbo Natale per distribuire sorrisi e dolci a tutti i presenti. Alle 16.00, spazio alla musica con l’esibizione delle Crunchy Candies, un gruppo che saprà coinvolgere il pubblico con il suo sound energico.
Ristoranti gourmet: riscoprire i sapori di Sappada
Durante il fine settimana, anche la cucina di Sappada sarà protagonista. Tutti i ristoranti della località, nota per le sue eccellenze gastronomiche, riapriranno offrendo i nuovi menù gourmet. L’occasione ideale per i buongustai di gustare piatti prelibati, tra tradizione e innovazione, in un ambiente unico come quello della montagna innevata.
Monica Bertarelli, direttore del Consorzio Turistico di Sappada, ha dichiarato:
“Siamo pronti per rendere unica anche la prossima stagione turistica: forti di un grande lavoro sinergico sul territorio e grazie all’impegno dei nostri operatori sapremo rendere indimenticabili le vacanze sulla neve dei nostri ospiti, sempre più numerosi e innamorati di Sappada.”
Un fine settimana che si preannuncia ricco di emozioni, sport, tradizione e gusti prelibati: Sappada è pronta a festeggiare l’Immacolata con il cuore aperto a tutti i suoi ospiti.