Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Visioni per il Lago di Cavazzo: studenti di Trieste progettano il futuro del territorio
    50 minuti fa
    “Un Parco di Note” e Premio Lirico Città di Villorba: la lirica protagonista a Treviso
    1 ora fa
    Confcooperative celebra 50 anni e premia Filippo Giorgi per la sua lotta ai cambiamenti climatici
    2 ore fa
    Alessandra Marchi nominata consigliere delegato al benessere animale a Pordenone
    2 ore fa
    volontari in azione al Palazzetto
    “Puliamo i quartieri” a Pordenone: volontari in azione al Palazzetto, ecco cosa hanno trovato
    2 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Festival Musica Sacra Pordenone: “Note (in)coronate” con orchestra europea
    20 minuti fa
    Estate a Pordenone 2025: grandi concerti e iniziative verso Capitale della Cultura
    2 ore fa
    Profumo di pesca a Bussolengo: cena sotto le stelle in Piazza Nuova
    5 ore fa
    Jazz, cinema e musica live: il programma di Trieste Estate 8-10 luglio
    6 ore fa
    La Grecia antica rivive a Povoletto con Lyre ‘n’ Rhapsody alla Villa Mangilli Schubert
    9 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    MEDIOLANUM PADEL CUP A TREVISO, AZZURRI A PIENO REGIME
    Treviso accende il padel: gli azzurri volano alla Mediolanum Cup
    21 ore fa
    Tappa europea EBRA e Campionato Italiano di Beach Rugby: il 5 e 6 luglio all’Ufficio 5 di Lignano
    1 giorno fa
    La Pallacanestro Trieste saluta “Campo” e Reyes. Arcieri: “Esempi per tutti, eroi della promozione”
    1 giorno fa
    Campionato Europeo under 15 di baseball e softball: otto nazioni in gara a Trieste
    1 giorno fa
    FIP Silver Mediolanum Cup di Treviso: la NextGen veneta sfida le stelle del padel mondiale
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Fintech, partnership tra Banca del Veneto Centrale e Kalaway: innovazione nel rapporto credito-imprese
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaNotiziePADOVAVeneto

Fintech, partnership tra Banca del Veneto Centrale e Kalaway: innovazione nel rapporto credito-imprese

La redazione
Ultimo aggiornamento 1 Dicembre 2023 10:29
La redazione
2 anni fa
Condividi
Condividi

Padova, 1 dicembre 2023 – Cambiamenti radicali nella normativa e nella tecnologia hanno determinato notevoli mutamenti nel sistema bancario, con implicazioni importanti sul processo di accesso al credito delle piccole e medie imprese e delle iniziative imprenditoriali in generale. In Italia negli ultimi anni è crollato il credito alle imprese. Nonostante la grande disponibilità di denaro in circolazione, gli inediti e ingenti strumenti pubblici di garanzia o l’innovazione tecnologica, accedere ai finanziamenti bancari è, in media, più difficile che in passato.

Indice dei contenuti
Innovazione e Accesso al CreditoPartnership tra Banca del Veneto Centrale e KalawayIl Ruolo delle Banche nell’Era DigitaleLa Tecnologia al Servizio delle Finanze AziendaliCommento del CEO di KalawayPotenzialità della Piattaforma KalawaySinergia tra Banca e TecnologiaMiglioramento dell’Efficienza OperativaImpatto dell’Innovazione sulle PMI

Innovazione e Accesso al Credito

Ad oggi, per ottenere nuovo credito e per mettere in sicurezza la propria struttura finanziaria è necessario presentare report aggiornati e business plan in grado di mostrare la capacità restitutiva delle aziende. Avere dati aggiornati e riuscire a realizzare delle previsioni non è solo essenziale per il rapporto con gli Istituti di credito, ma ancor più per prendere decisioni ragionate e che siano in grado di generare valore.

Partnership tra Banca del Veneto Centrale e Kalaway

È in questo contesto che si inserisce l’avvio di una nuova partnership tra Banca del Veneto Centrale, istituto di credito cooperativo di primaria importanza nel panorama finanziario regionale, di recente approdato con una sua filiale anche nella città del Santo, e Kalaway, realtà innovativa pioniera nell’utilizzo della tecnologia per la gestione della finanza aziendale in outsourcing e l’ottimizzazione dei rapporti con gli istituti di credito.

Ad image

Il Ruolo delle Banche nell’Era Digitale

«Anche nell’era digitale sono le banche di prossimità come la nostra a sostenere le Pmi e a continuare a giocare un ruolo fondamentale nel sostegno all’economia reale del territorio – spiega Paolo Toldo, referente della nuova filiale padovana dell’istituto di credito cooperativo –. Banca del Veneto Centrale, in questa fase di rapida digitalizzazione e crescente diffusione di algoritmi per valutare l’erogazione di finanziamenti, intende favorire l’accesso al credito da parte delle imprese. Abbiamo ricercato un’intesa con la società Kalaway proprio per portare i vantaggi dell’innovazione e del fintech alle aziende più sensibili e aperte all’innovazione».

La Tecnologia al Servizio delle Finanze Aziendali

Kalaway, nata da una costola di un importante studio professionale associato di Padova, gestisce la finanza aziendale e l’efficientamento della relazione tra imprese e banche grazie ad un innovativo approccio che combina consulenza avanzata e la propria Piattaforma, sviluppata internamente a partire dalle esigenze di gestione finanziaria delle imprese e delle necessità del mondo bancario. La società è pioniera nell’utilizzo della Piattaforma Kalaway per ottimizzare lo scambio di informazioni e documenti con il mondo del credito e la gestione della finanza aziendale, con l’obiettivo di migliorare il rapporto banca-impresa e accelerare il processo di affidamento. Attraverso la digitalizzazione dei processi portata della Piattaforma Kalaway, si risolve il persistente problema del reperimento efficiente delle informazioni aziendali da parte del sistema bancario, di cui beneficiano tutti gli attori coinvolti. Questa Piattaforma, già adottata da vari istituti di credito, è al centro della convergenza del sistema bancario verso soluzioni tecnologiche avanzate.

Ad image

Commento del CEO di Kalaway

Alessandro Allamprese Manes Rossi, CEO e founder di Kalaway, commenta: “Il nostro modello innovativo risolve il persistente problema del reperimento delle informazioni, garantendo efficienza a tutto il processo creditizio. Osserviamo con orgoglio come il sistema bancario stia unanimemente convergendo sull’utilizzo della nostra tecnologia come strumento ad impatto sistemico di digitalizzazione della relazione tra banche e imprese che, siamo certi, porterà benefici concreti a tutti gli attori coinvolti”.

Potenzialità della Piattaforma Kalaway

La Piattaforma Kalaway, grazie alle potenzialità tecnologiche offerte dall’integrazione con PSD2 e AI, offre funzionalità avanzate, tra cui l’archiviazione unificata di documenti, la condivisione immediata e sicura con gestori bancari, il calcolo in tempo reale degli indicatori finanziari di bancabilità e il monitoraggio costante dei rating bancari per ciascun istituto affidante. Questo approccio innovativo non solo semplifica la fase di pre-istruttoria, istruttoria e rinnovo dei fidi, ma contribuisce anche a una valutazione più rapida e accurata da parte delle istituzioni bancarie.

Sinergia tra Banca e Tecnologia

Allamprese aggiunge con soddisfazione: “Siamo entusiasti che Banca del Veneto Centrale abbia abbracciato la nostra tecnologia, apportando benefici tangibili per i propri clienti. Proprio per la sua vicinanza al territorio, Banca del Veneto Centrale ha saputo intercettare l’esigenza emersa dalle imprese di efficientare l’accesso al credito, rispondendo prontamente con l’adozione di una tecnologia altamente innovativa. Questo approccio rappresenta la chiave di volta per rendere accessibili soluzioni tecnologiche avanzate al nostro tessuto imprenditoriale”.

Miglioramento dell’Efficienza Operativa

Grazie alla partnership con Kalaway e all’adozione dell’omonima Piattaforma, Banca del Veneto Centrale potrà accedere alla documentazione necessaria per le pratiche di affidamento e scambiare informazioni con le proprie aziende clienti e i consulenti Kalaway. Ciò porterà a un miglioramento dell’efficienza operativa. Attraverso l’automatizzazione dei processi di interazione tra banca e imprese sarà possibile ottenere panoramiche dettagliate della situazione finanziaria delle aziende, reportistica personalizzata e previsioni finanziarie accurate.

Impatto dell’Innovazione sulle PMI

«Le piccole e medie imprese rimangono un target chiave del nostro tessuto economico e noi di Banca del Veneto Centrale crediamo fortemente nell’importanza dell’innovazione – commenta il direttore generale Claudio Bertollo –. Il protocollo d’intesa firmato con Kalaway, oltre a migliorare l’interscambio di informazioni con le aziende che aderiscono alla piattaforma, consente anche una migliore capacità di valutazione da parte della banca e la possibilità per l’impresa di definire soluzioni finanziarie più tempestive, nelle sue varie fasi di vita».

TAGaccesso al creditoBanca del Veneto Centralecredito alle impresefinanza aziendalefintechinnovazione bancariaKalawaynormativa bancariaPadovatecnologia finanziaria
Precedente articolo Due fratelli ricevono 500 euro per il volo in ritardo Venezia Tirana
Prossimo articolo Torna anche nelle piazze del Fvg “Un Panettone per la Vita”

La cronaca a Nord Est

Padre e figlio maltrattati, la segnalazione parte dall’asilo: scatta la protezione
46 minuti fa
Fiamme sul tetto, principio d’incendio in azienda: struttura salvata dai Vigili del fuoco
1 ora fa
Paura nei campi di Pocenia, si ribalta un trattore: l’agricoltore rimane intrappolato nell’abitacolo
2 ore fa
Paura in Alto Adige, fiamme nella notte a Lagundo e Bolzano: un maso distrutto
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Festival Musica Sacra Pordenone: “Note (in)coronate” con orchestra europea

20 minuti fa

Visioni per il Lago di Cavazzo: studenti di Trieste progettano il futuro del territorio

50 minuti fa

“Un Parco di Note” e Premio Lirico Città di Villorba: la lirica protagonista a Treviso

1 ora fa
Estrazione Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi sabato 5 luglio: i numeri estratti

Estrazione Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi sabato 5 luglio: i numeri estratti

1 ora fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?