Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Udine ricorda i giornalisti uccisi a Gaza con il Premio Terzani 2025
    14 ore fa
    Venezia, l’opera Megaflora di Alice Channer al Museo di Storia Naturale
    14 ore fa
    Contaminazioni digitali 2025: storia, natura e nuove visioni in Friuli
    16 ore fa
    Poste Italiane: domani riapre in versione “Polis” l’ufficio postale di Santorso
    17 ore fa
    “Piccoli Eco-Esploratori per un Mare pulito”: i bambini delle scuole puliscono i fondali marini di Trieste
    17 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Energia e pubblica amministrazione: a Palmanova un convegno di approfondimento
    15 ore fa
    “Una Regione in Bicicletta”: la storia del ciclismo friulano in mostra a Villa Manin
    16 ore fa
    A Padova torna la Fiera Campionaria: eventi, degustazioni e ingresso gratis
    16 ore fa
    Silea sui pattini: tre giorni di emozioni con oltre 280 atleti al Palaparco
    16 ore fa
    Gli Ambulanti di Forte dei Marmi a Grezzana: il 17 maggio torna il mercato di qualità più famoso d’Italia
    16 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    ASD Scherma Vittorio Veneto: Anna Barel è ottava ai Campionati Italiani U14 di Spada
    3 minuti fa
    Silea sui pattini: tre giorni di emozioni con oltre 280 atleti al Palaparco
    16 ore fa
    Atletica, al via i Campionati Italiani Assoluti: oltre 200 atleti in pista, occhio ai big, rientra Schwazer
    19 ore fa
    Il Giro d’Italia torna al Muro di Ca’ del Poggio: festa e solidarietà il 25 maggio
    21 ore fa
    Olimpic Day di judo a Tamai: successo dell’evento e premi per i giovani atleti
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: “Fondo caregiver” in Friuli di 300 euro mensili: approvate le linee guida per l’utilizzo
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaGORIZIAIn primo pianoNotiziePORDENONETRIESTEUDINE

“Fondo caregiver” in Friuli di 300 euro mensili: approvate le linee guida per l’utilizzo

La redazione
Ultimo aggiornamento 17 Marzo 2024 11:00
La redazione
1 anno fa
Condividi
Condividi

17 marzo 2024 – La Giunta regionale, su proposta dell’assessore regionale alle Politiche sociali e Disabilità Riccardo Riccardi, ha approvato le linee guida per l’utilizzo del “Fondo caregiver” che destina alla Regione Friuli Venezia Giulia la somma di 603.895 euro per il 2024.

Il fondo è erogato dallo Stato per assicurare un’efficiente programmazione delle politiche per l’inclusione, l’accessibilità e il sostegno a favore delle persone con disabilità, demandando alle Regioni l’adozione di apposite deliberazioni di indirizzo e di programmazione delle risorse.

In questo quadro, la figura dei caregiver familiari è riconosciuta tramite apposita legge nazionale come soggetti essenziali all’interno del complesso sistema di cura e assistenza delle persone in condizione di bisogno.

Ad image

“Sul tema relativo ai caregiver familiari – è il commento dell’assessore Riccardi – è da tempo che la Regione Friuli Venezia Giulia ha intrapreso un percorso di spostamento del focus dell’attenzione dalla persona con bisogno di assistenza a quello di chi la assiste, riconoscendo l’importante ruolo svolto dalle famiglie. È un percorso che, almeno a livello di principi, inizia da lontano: già nella legge regionale n. 6 del 2006 si comincia a parlare di presa in carico non solo delle persone ma anche delle famiglie, mentre la legge regionale n. 22 del 2021 parla espressamente della valorizzazione del caregiver familiare nei percorsi integrati di cura e assistenza. Il percorso giunge a compimento con l’approvazione lo scorso anno di una legge ad hoc recante le ‘Disposizioni per il riconoscimento, la valorizzazione e il sostegno dei caregiver familiari’.

Un punto di partenza – conclude Riccardi – e non di arrivo, per la costruzione di un sistema organico di tutele nei confronti di questa importantissima figura assistenziale”.

La delibera prevede di destinare le risorse agli ambiti sociali per la successiva attribuzione in via prioritaria ai caregiver familiari delle persone non autosufficienti individuate dal ministero, dando priorità ai caregiver di persone in condizione di disabilità gravissima e a programmi di accompagnamento finalizzati alla deistituzionalizzazione e al ricongiungimento del caregiver con la persona assistita.

I contributi verranno concessi su progetto personalizzato, prevedendo la corresponsione di 300 euro mensili per un massimo di 12 mesi, senza obbligo di rendicontazione. Tra le tipologie di azioni individuate per l’implementazione del fondo rientrano: contributi di sollievo o assegni di cura; bonus sociosanitari utilizzabili per prestazioni di assistenza sociosanitaria; prestazioni di tregua dall’assistenza alla persona con disabilità (attuabili con interventi di sollievo, ad esempio per il fine settimana); percorsi di sostegno psicologico individuale o di gruppo; attività di formazione dei nuclei familiari che assistono persone con disabilità grave e gravissima.

Precedente articolo Dritta con l’auto contro un muretto: giovane donna rimane incastrata, ferita
Prossimo articolo Ora legale 2024, ecco quando spostare in avanti le lancette

La cronaca a Nord Est

Tenta la rapina in sala slot armato di martello e coltello: ladro messo in fuga a colpi di mocio
15 minuti fa
Vela si incastra su un albero durante la discesa: pilota di parapendio sospeso nel vuoto per tre ore
26 minuti fa
Neonata annegata nel water del Night Club: la madre era capace di intendere e di volere
40 minuti fa
Auto sbanda e finisce fuori strada: tre feriti, uno elitrasportato d’urgenza, è grave
15 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

ASD Scherma Vittorio Veneto: Anna Barel è ottava ai Campionati Italiani U14 di Spada

3 minuti fa
Million Day e MillionDay Extra

Million Day e MillionDay Extra: numeri vincenti del 9 maggio 2025, ore 20:30

13 ore fa
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto

Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto: numeri vincenti del 9 maggio 2025

13 ore fa

Udine ricorda i giornalisti uccisi a Gaza con il Premio Terzani 2025

14 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?