Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Volontari di “Puliamo i quartieri” di nuovo in azione: 19 kg di rifiuti raccolti in città | FOTO
    6 ore fa
    In\Visible Cities XL accende Gorizia tra storia e innovazione culturale
    8 ore fa
    “Vite in campo” 2025: droni e robot per rivoluzionare il lavoro nei vigneti
    1 giorno fa
    Tra sold out ed emozioni: successo per il concerto omaggio a Ennio Morricone a Stienta
    1 giorno fa
    Tra UE e Corea: Zaghis è il primo laureato del corso in Cittadinanza, istituzioni e politiche europee di Udine
    1 giorno fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Giorgia pronta a emozionare Villa Manin: biglietti e dettagli dell’evento imperdibile
    6 ore fa
    Caorle corre all’alba, 800 partecipanti alla terza edizione della “5 alle 5”
    1 giorno fa
    Insegnare a vivere il mare in sicurezza: a Jesolo una giornata dedicata ai bambini tra giochi e laboratori
    1 giorno fa
    Weekend del gusto a Sappada e Forni Avoltri con i sapori di montagna
    2 giorni fa
    Udine, More Than Jazz a Corte Morpurgo: cresce l’attesa per unica data friulana di Codex III
    2 giorni fa
  • Sport
    SportShow More
    Conegliano infiamma il Challenge Assoluto: lanci, salti, record e giovani in corsa per Caorle
    5 ore fa
    50° compleanno attraverso lo Stretto a nuoto: l’impresa di due amiche, una veneta e una friulana
    1 giorno fa
    Trieste, tutto pronto per il Triveneto Meeting Internazionale: in pedana anche Stefano Sottile
    2 giorni fa
    Calcio, Treviso scommette sui giovani: ecco i 2007 Bontà e Perin per rinforzare gli “under”
    3 giorni fa
    Panoramica delle Malghe 2025: in 500 di corsa tra i sentieri di Piancavallo
    4 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Formazione per 90 docenti su Disturbi Specifici dell’Apprendimento
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaNotiziePORDENONE

Formazione per 90 docenti su Disturbi Specifici dell’Apprendimento

Redazione Web
Ultimo aggiornamento 28 Aprile 2023 10:08
Redazione Web
2 anni fa
Condividi
Condividi

Sala gremita e tanto coinvolgimento per il primo di una serie di appuntamenti che intendono fornire a ben 90 insegnanti della scuola primaria, secondaria di primo e secondo grado degli Istituti di Pordenone gli strumenti e le strategie operative efficaci per affrontare le problematiche legate agli studenti che presentano Disturbi Specifici dell’Apprendimento -DSA. Questa è una caratteristica neurologica presente nel 5% della popolazione scolastica e che può compromettere talvolta anche sensibilmente la capacità di leggere, scrivere e calcolare in modo corretto e fluente (dislessia, disgrafia, disortografia e discalculia).

Il progetto nasce dalla sinergia tra l’assessorato all’istruzione del Comune di Pordenone e la sezione locale dell’Associazione Italiana Dislessia. Questo il tema del primo incontro, tenuto presso l’Auditorium dell’ISIS Mattiussi Pertini dalla dott.ssa Monica Bertelli, psicologa, direttrice del Centro di Apprendimento Anastasis e formatrice AID: “Studenti con Bisogni Educativi Speciali (BES): ricadute sull’aspetto emotivo e sulla motivazione all’apprendimento. Come un docente può fare la differenza”. Spesso infatti vengono sottovalutati sia gli aspetti emotivi, che accompagnano la vita scolastica degli alunni con DSA, sia il modo in cui la DSA incide sulla motivazione, sullo studio, sul successo scolastico e soprattutto sull’immagine che un ragazzo ha di sé. Quindi lavorare sulla motivazione, sull’autostima e sull’accettazione delle frustrazioni degli studenti con BES, significa per un insegnante aiutare questi ultimi a superare le difficoltà che incontrano a scuola, migliorarne l’apprendimento e il rendimento scolastico e prepararli alla vita.

Spiega la dott.ssa Bertelli: «Bambini e ragazzi hanno bisogno di adulti che facciano rete, che creino un linguaggio comune e che li sostengano soprattutto dopo gli anni difficili del Covid. Questa è una splendida occasione per noi adulti per ragionare su aspetti emotivi, su strumenti e strategie con cui accompagnarli verso il successo umano e scolastico. I nostri ragazzi devono essere in grado di apprendere anche grazie alle loro differenze e alle loro caratteristiche, per essere dei buoni cittadini inseriti serenamente nella società di domani».

Ad image

«I disturbi legati alla dislessia e in generale all’apprendimento – afferma l’assessore all’istruzione Alberto Parigi – riguardano sempre più studenti e famiglie. Per questo, come Comune e assessorato all’istruzione abbiamo sostenuto l’iniziativa dell’Associazione Italiana Dislessia, che interviene con questi corsi di formazione per fornire agli insegnanti strumenti per affrontare meglio queste situazioni. Inizia quindi un percorso ben strutturato che continuerà con incontri e laboratori anche col nuovo anno scolastico, tra settembre e novembre. Riteniamo che siano questi i veri problemi della scuola e delle famiglie, pertanto li sosteniamo con forza e convinzione».

Durante il corso sono state proiettate slides, schede riassuntive, brevi video, ma soprattutto la dott.ssa Bertelli ha portato tra i docenti la sua esperienza con i bambini, offrendo costantemente agli insegnanti la possibilità di esprimere le proprie opinioni, di riportare esperienze, aprendo un confronto costruttivo ed illuminante.

Ad image

«I bambini – osserva la dott.ssa Bertelli – riconoscono con estrema facilità le disabilità dei compagni, soprattutto attraverso i supporti che questi usano: dal computer, alle mappe concettuali, alla calcolatrice. Spesso noi adulti non ci rendiamo conto di quanto i bimbi siano molto più acuti di noi nel riconoscere questi indizi e i bambini che ricevono una certificazione di DSA non sempre si sentono pronti per manifestare a tutti le loro difficoltà. È fondamentale che una diagnosi sia accolta con sollievo nel percorso di crescita di ciascuno studente, a patto che non sia vissuta come un limite, ma piuttosto come punto di svolta e ripartenza».

TAGFormazionePordenoneScuola
Precedente articolo Judo, Rachele Moruzzi è campionessa italiana tra le cadette
Prossimo articolo Tutto pronto per Tucogiò 2023: il festival torna a Monastier di Treviso dal 2 al 4 giugno

La cronaca a Nord Est

Cadute, traumi e sfinimento: atleti soccorsi durante una gara, uno elitrasportato. Cosa è successo.
4 ore fa
Escursione con gli amici finisce male: 31enne colpita da un malore. Come sta ora.
4 ore fa
Trovata morta impiccata nella doccia a 27 anni: l’autopsia rivela come è morta Maria Cristina
5 ore fa
Pulmino con a bordo persone con disabilità esce di strada e precipita nel torrente: 8 feriti | FOTO
5 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Giornata di emergenze in alta quota: runner disperso e donna ferita, tutti gli interventi

4 ore fa

Conegliano infiamma il Challenge Assoluto: lanci, salti, record e giovani in corsa per Caorle

5 ore fa

Si sente male mentre cammina sul sentiero: tentativi disperati di rianimarlo, morto un uomo

6 ore fa

Volontari di “Puliamo i quartieri” di nuovo in azione: 19 kg di rifiuti raccolti in città | FOTO

6 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?