UDINE – Si è resa necessaria la chiusura della carreggiata sulla Strada Regionale di Interesse Locale SR_UD_76, nei pressi del Lago di Cave del Predil a causa della caduta di un masso di grosse dimensioni.
L’evento, avvenuto lungo le pendici del gruppo delle Vette Sgabre, ha reso necessario l’intervento immediato degli enti preposti per garantire la sicurezza degli automobilisti.
Intervento rapido delle autorità
L’assessore regionale alle Infrastrutture, Cristina Amirante, ha evidenziato come episodi di questo tipo siano prevedibili in caso di forti precipitazioni, specialmente nelle aree montane e pedemontane. Ha inoltre sottolineato il ruolo fondamentale del monitoraggio costante svolto da Fvg Strade e dagli Enti di decentramento regionale (Edr), che permettono di reagire tempestivamente a situazioni di emergenza.
In questa circostanza, è stato l’Edr di Udine a intervenire immediatamente, predisponendo la chiusura del tratto stradale interessato. “Desidero ringraziare la struttura per l’efficacia dell’azione messa in atto”, ha dichiarato Amirante, rassicurando i cittadini sulla tempestività dei controlli in corso per valutare l’entità del distacco.
Viabilità alternativa e sicurezza
Nonostante la chiusura della strada, l’assessore ha precisato che Sella Nevea resta comunque accessibile tramite la viabilità alternativa da Chiusaforte. Nel frattempo, i tecnici stanno effettuando verifiche approfondite per stabilire se l’evento sia stato un caso isolato o se esista il rischio di ulteriori distacchi.
La strada rimarrà interdetta al traffico con transenne fisse, bloccando un tratto di qualche centinaio di metri lungo il Lago di Cave del Predil.
Lo Chalet Al Lago rimane invece raggiungibile da Tarvisio, garantendo un accesso sicuro per i visitatori della zona.
Nei prossimi giorni verranno fornite ulteriori informazioni sulle condizioni della strada e sulle eventuali tempistiche di riapertura.