Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Ufficio postale di Porpetto: al via i lavori per il progetto “Polis”
    4 ore fa
    Per 3 giorni Monfalcone si trasforma in città della scienza: oltre 680 studenti, 70 attività e 32 scuole
    4 ore fa
    Approvato all’unanimità il bilancio 2024 di Pordenone Fiere. Fatturato in crescita del 44%
    6 ore fa
    Ristrutturazione del Castello di Colloredo: un simbolo di memoria e cultura per il Friuli
    6 ore fa
    Viaggiare in Veneto a Maggio
    Viaggiare in Veneto a Maggio: queste 6 città devi assolutamente visitarle
    6 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Percoto Canta 2025: la 38a edizione del festival musicale di Udine
    1 ora fa
    “Per Clara Schumann”: il progetto a Padova celebra la musica delle compositrici
    7 ore fa
    Al via “Vivi Arquà Petrarca”: un anno di eventi tra cultura, musica e gusto
    8 ore fa
    “Gusti di Casa Nostra” a Lignano Sabbiadoro: un viaggio nei sapori del Friuli Venezia Giulia
    8 ore fa
    Digital Detox Festival 2025 a Sauris: un weekend di benessere nell’era digitale
    8 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    3 ore fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    5 ore fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    8 ore fa
    Atletica 2000 Meeting: a San Vito torna la grande atletica con Gemili protagonista
    10 ore fa
    Udinese, disfatta senza scuse: il Monza retrocesso espugna il Friuli e affonda Runjaic
    1 giorno fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Dal 2 ottobre operativo il frantoio del nuovo Consorzio produttori di Olio EVO del Fvg
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaIn primo pianoNotizieUDINE

Dal 2 ottobre operativo il frantoio del nuovo Consorzio produttori di Olio EVO del Fvg

La redazione
Ultimo aggiornamento 3 Settembre 2023 09:23
La redazione
2 anni fa
Condividi
Condividi

Il 2 ottobre prossimo il frantoio del neonato Consorzio Produttori di olio Evo del Friuli Venezia Giulia avvierà la sua prima stagione di molitura.

Ad annunciarlo è stato ieri il presidente Bruno della Vedova nel corso dell l’incontro dal titolo “Degusta la qualità in frantoio”  svoltosi nella sede con Consorzio a Martignacco e rivolto ad uno stretto numero di produttori di olio evo del territorio.

Ad image

Della Vedova ha illustrato  il frantoio da poco completato e il regolamento per il conferimento di produttori e ha dichiarato “Abbiamo un marchio che ci identifica, ora dobbiamo lavorare per offrire qualità. Bisogna avere in testa dove si vuole arrivare e il regolamento è scritto con una precisa filosofia: fare le cose semplici per ottenere il prodotto migliore”.

Della Vedova ha poi annunciato le date di operatività del nuovo centro di trasformazione “Il 2 ottobre il frantoio apre per chi vuole provare a fare gli oli con le olive raccolte in anticipo: quelli che rendono di meno ma con i sentori più accentuati.

La prima stagione operativa del frantoio chiuderà verso metà novembre. Una approfondita spiegazione di cosa sia l’olio extra vergine di oliva è stata  condotta da Emanuele Battista, Presidente del Comitato Tecnico dell’ Associazione Produttori di Olio EVO della zona Collinare del FVG (Asproevo).

“La qualità è una delle condizioni che permette al Friuli Venezia Giulia  e all’Italia di essere competitiva con le proprie produzioni agroalimentari: è chiaro che la nostra produzione di olio evo non è sufficiente per essere importante in termini quantitativi ma dà un’identità al nostro territorio” ha spiegato Battista. 

Tra i relatori anche Vanessa Orlando, Coordinatrice Regionale Campagna Amica Coldiretti FVG, che ha posto l’accento sul valore della produzione locale in rapporto alla tracciabilità.

“ Il sentiment è la chiave del successo: avere un obiettivo comune e una passione per un tipo di coltivazione e poi arrivare a proporlo al consumatore e alla società, è una scelta vincente. – ha detto nel suo intervento Orlando –  La qualità del prodotto non è solo la caratteristica in senso chimico, ma è anche quello che vogliamo dire di un prodotto, che svela il segreto e la passione di chi si prende cura della pianta, delle olive”. 

Alle 11 è stata poi  avviata la  seduta di assaggio  di 5  oli evo premiati a livello nazionale, con Emanuele Battista. 46 erano i produttori locali e addetti ai lavori che hanno preso parte all’incontro e che hanno dimostrato vivo interesse per l’attività promossa dal Consorzio che conta ad oggi 18 soci, di cui 3 hanno aderito nell’ultima settimana e che, come spiegato da Della Vedova, opera senza fini di lucro.

I soci del Consorzio infatti non divideranno utili poiché “il nostro unico scopo – ha evidenziato Della Vedova –  è quello di  produrre e commercializzare un olio unico. A nord del 46^ parallelo non c’è nessuno posto che produce olio nel pianeta se non noi, in Friuli Venezia Giulia”

Precedente articolo E’ morto Luigi Pecile, ex Sindaco e pilastro della comunità
Prossimo articolo Pauroso scontro tra due auto nella notte: tre persone ferite

La cronaca a Nord Est

Maltempo nel Padovano, decine di interventi dei Vigili del Fuoco per allagamenti e alberi abbattuti
2 ore fa
Si aggrappa a un masso in montagna, ma questo si stacca: padre di due figli precipita e muore a 63 anni
6 ore fa
Polcenigo, lupi sbranano un gregge: 40 pecore uccise, avvistamenti anche a Spilimbergo
6 ore fa
Scopre la malattia durante una visita sportiva: il dentista Mirko Boscolo muore a soli 51 anni
6 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Percoto Canta 2025: la 38a edizione del festival musicale di Udine

1 ora fa
Estrazioni Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi

Million Day e MillionDay Extra: numeri vincenti di oggi, 12 maggio 2025 ORE 20:30

3 ore fa

Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione

3 ore fa

Ufficio postale di Porpetto: al via i lavori per il progetto “Polis”

4 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?