“Date parole al dolore: il dolore che non parla bisbiglia al cuore oppresso e gli ordina di spezzarsi”: scriveva così William Shakespeare nel Macbeth, ed è innegabile che esprimere il proprio dolore sia il primo passo per affrontarlo.
Ci sono moltissimi modi di vivere un lutto, ognuno valido, se ci fa sentire meglio. Uno dei modi più belli, se così si può dire, di “dare voce al dolore” è quello di fare una donazione in memoria di chi ci ha lasciato, per far sì che il suo ricordo viva in qualcosa di bello e positivo.
Le cause da sostenere
Le donazioni in memoria sono una pratica molto diffusa e sono tante le cause che si possono sostenere con un lascito. Ad esempio, Medici Senza Frontiere fornisce assistenza sanitaria in contesti di disagio sociale, di guerra e crisi umanitarie. Sostenere questa associazione con una donazione in memoria significa contribuire a cure mediche salvavita, assicurando continuità nel supporto alle popolazioni in difficoltà.
Anche sul sito di Medici Senza Frontiere si possono inserire frasi per donazioni in ricordo di chi non c’è più, per personalizzare il dono con una dedica. Scegliere quella giusta per accompagnare un gesto così simbolico, però, non è certo facile. In quanto una frase sincera e ragionata può rendere omaggio alla persona scomparsa e trasmettere il valore profondo della donazione a chi la riceve.
Ma che parole usare per accompagnare un gesto così significativo? Ecco una piccola guida, in punta di penna, per cercare le parole giuste, o almeno, le migliori possibili.
Frasi per accompagnare una donazione in memoria
Ma veniamo al punto: trovare le parole giuste per esprimere il proprio cordoglio e il senso più profondo di una donazione in memoria può essere difficile. Oltre a Shakespeare, che è sempre una grande fonte di ispirazione, un’idea per chi è davvero a corto di spunti può essere attingere da citazioni famose e aforismi, facendo una ricerca in base al messaggio principale che si vuole esprimere nella lettera.
Un’altra strada per trovare le parole giuste è rivolgersi al repertorio dei musicisti più amati dalla persona cara scomparsa, trasformando una strofa in una dedica speciale.
Esempi di frasi per donazioni
Per chi invece desidera inserire un messaggio sentito, ma più formale, ecco alcune frasi che possono accompagnare un gesto così intimo e importante, da personalizzare e modificare a piacimento:
- “In memoria di [Nome], che ha sempre agito con generosità. Questa donazione è un tributo al suo spirito altruista.”
- “Con affetto e riconoscenza, ricordiamo [Nome] attraverso questo contributo, affinché la sua memoria possa tradursi in un aiuto concreto per chi ne ha bisogno.”
- “Per chiunque sta vivendo momenti difficili, che questa donazione rappresenti un segno di speranza, nel nome di [Nome].”
- “Un piccolo gesto per onorare la memoria di [Nome], con la certezza che il bene non si esaurisce con la nostra presenza terrena, ma ci sopravvive.”
- “In ricordo di [Nome], una persona speciale. Un atto di solidarietà che possa portare aiuto e conforto a chi ne ha più bisogno.”
Dare un senso al dolore con una donazione
Donare in memoria di una persona a cui si è voluto bene rappresenta un atto di generosità che eleva il dolore a slancio altruistico, trasformando un momento di difficoltà personale in un’occasione per fare del bene.
Sostenere con un contributo economico una delle tante cause che lo permettono è un gesto che può fare davvero la differenza per chi lo riceve. Tradurre il dolore per un lutto in un vaccino, in una dose di superfood o in uno zaino per la scuola, e farlo a nome della persona amata, è un atto potente di solidarietà.