Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Friuli Venezia Giulia investe 81 milioni per rilanciare il turismo tra cabinovie e fondi immobiliari
    7 ore fa
    Università di Trieste e Vigili del Fuoco, accordo triennale per corsi antincendio e primo soccorso
    9 ore fa
    Il Pinot Grigio Delle Venezie protagonista in Vietnam tra sommelier e degustazioni
    9 ore fa
    Soccorso Alpino FVG: ora l’elicottero è operativo in 170 nuove zone impervie anche di notte
    14 ore fa
    SuperEnalotto premia a Pordenone: centrato un “5” da oltre 26mila euro
    15 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Marcialonga, tutto pronto per la serata di elezione della Soreghina: il 9 agosto a Soraga
    14 ore fa
    Trieste Estate: quattro giorni di musica e spettacolo tra piazza Verdi e San Giusto
    15 ore fa
    Pordenone, estate al Teatro Verdi: giovedì di magia e racconti con Arturo Brachetti
    15 ore fa
    Elettropop balcanico e teatro multilingue: ecco il programma del giovedì di Mittelfest a Cividale
    15 ore fa
    Le Dolomiti più Note 2025: la grande musica sale in quota tra le cime più spettacolari d’Italia
    16 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Serena Wines 1881 ancora Main Sponsor ai tornei di tennis internazionali a Cordenons
    14 ore fa
    Vola la staffetta rosa della Vittorio Atletica: la 4×100 si qualifica agli Assoluti di Caorle
    1 giorno fa
    Montebelluna, Meeting del Montello: oltre 600 atleti in pista, occhi puntati su Toniutto e Gatto
    1 giorno fa
    Doppio podio per Tara Dragaš alla World Cup, oro al nastro e bronzo alla palla: ora i Mondiali in Brasile
    2 giorni fa
    Vattolo, De Caro, Brugnizza: l’Atletica Malignani Libertas Udine ne qualifica tre agli Italiani Assoluti
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Friuli DOC 2019: il programma con tutti gli spettacoli eventi
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaNotizie

Friuli DOC 2019: il programma con tutti gli spettacoli eventi

La redazione
Ultimo aggiornamento 29 Agosto 2019 10:23
La redazione
6 anni fa
Condividi
Condividi

La grande kermesse enogastronomica e culturale “Friuli Doc – vini, vivande, vicende, vedute” quest’anno animerà le strade di Udine da giovedì 12 settembre fino alla conclusione, domenica 15 settembre con il concerto-evento finale di Noemi. Questa venticinquesima edizione proporrà un programma trasversale adatto a tutte le età e a tutti i gusti.
L’inaugurazione, prevista per il 12 settembre in piazza Libertà alle 17.30, sarà condotta dalla giornalista di Udinews Tv Giorgia Bortolossi, mentre a tagliare il nastro sarà la testimonial, il volto femminile della Formula 1 di Sky Federica Masolin.
PIAZZA LIBERTÀ
Banda Giovanile Anbima del Friuli Venezia Giulia
Giovedì 12 settembre – 21.30
I giovani musicisti friulani della Banda Giovanile Anbima del Friuli Venezia Giulia proporranno una raffinata scelta di brani volti a valorizzare la ricchezza musicale contemporanea del patrimonio nazionale e internazionale.
Ruggero de i Timidi
Venerdì 13 settembre – 21.30
Crooner impacciato, cantante beat nostalgico, un mix surreale tra un’orchestra di fine anni ’50 e il grande Freak Antoni. Ruggero de i Timidi è il cocktail perfetto che mescola modernità e sano vintage, rompendo tutti i tabù. E lo fa con canzoni diventate veri e propri inni, sia dal vivo che attraverso milioni di visualizzazioni su YouTube.
The Mad Scramble
Sabato 14 settembre – ore 21.30
The Mad Scramble vi aspettano live con il loro sound groove creato da ricche ritmiche di batterie e percussioni, latin & jazzy, piano, chitarre funky, fiati soul e basso black per una scatenante sessione di funk, soul e R&B, che da anni riscalda le piazze di tutta Europa e America.
Noemi
Domenica 15 settembre – ore 21.30
L’artista dei successi “Briciole”, “Sono solo parole”, “Vuoto a perdere”, “Bagnati dal sole” e molte altre ancora sarà live per una serata dedicata alla black music: la cantante porterà sul palco i suoi brani più celebri rivisitati in chiavi blues assieme alle cover dei più grandi artisti internazionali che hanno influenzato la sua meravigliosa carriera.
CASTELLO DI UDINE
Rumatera
Giovedì 12 settembre – ore 21.30
I Rumatera, band punk rock veneziana, unisce la tradizione della propria terra e l’uso del dialetto al vero punk rock californiano, per un risultato unico nel panorama musicale italiano. Negli anni hanno collezionato partecipazioni a festival italiani e internazionali, con strepitosi successi in Europa e in America.

VOLTALACARTA

Venerdì 13 settembre – 21.30

Ad image

VOLTALACARTA racconta Fabrizio De André a 20 dalla sua scomparsa dal punto di vista dell’artista a tutto tondo, emblema di un cantautorato che ha tracciato un solco indelebile nella cultura italiana. Il tutto riarrangiando i brani seguendo lo stile della Premiata Forneria Marconi, anche per celebrare i 40 dallo straordinario concerto con De André.

Micol Arpa Rock
Sabato 14 settembre – ore 21.30

Ad image

Unica arpista rock d’Europa, Micol è riuscita a contaminare uno strumento antico come l’arpa con la musica rock e a farsi ammirare per i suoi particolari arrangiamenti di brani che hanno fatto la storia del rock: dai Led Zeppelin ai Nirvana, Genesis, David Bowie, Pink Floyd, senza tralasciare le hit pop, dai Coldplay a Michael Jackson.

Rhythm and Blues Band
Domenica 15 settembre – ore 21.30

18 musicisti d’eccezione vi faranno vivere una serata all’insegna del rhythm & blues e del soul con un repertorio che comprende i brani dei più grandi cantanti del R&B come Otis Redding, Wilson Pickett, Aretha Frankin, Sam & Dave e numerosi altri brani di successo che hanno sviluppato il R&B fino ai giorni nostri.

e-Lisa
Sabato 14 settembre – ore 13.00

e-Lisa, dj e producer friulana, nei suoi set ama rivisitare i più grandi successi dance sia con inediti mash-up sia con l’utilizzo di strumentazioni analogiche. Negli ultimi anni ha suonato in importanti festival come il Wish Outdoor e ha aperto i concerti di grandi band e artisti come Martin Garrix, Sfera Ebbasta, Subsonica, Samuel e Giuliano Palma.

Movie Sound Brass
Domenica 15 settembre – ore 13.00

Il gruppo, formato da 6 trombe e 3 flicorni soprani accompagnati da trombone, basso tuba e batteria, propone un repertorio vario che spazia all’interno del mondo delle colonne sonore di celebri film del passato e del presente, tra cui Jurassic Park, The Mission, La vita è bella, The Blues Brothers, Amarcord, Il fantasma dell’opera e molti altri.

LARGO OSPEDALE VECCHIO
Living Dolls
Giovedì 12 settembre – ore 21.30

Le Living Dolls, affermata cover band completamente al femminile, spaziano tra il rock e il pop che piace a tutte le generazioni proponendo un ampio repertorio di quasi duecento brani. Sono particolarmente apprezzate per le loro esibizioni live ricche di energia e per la qualità e il livello tecnico delle interpreti che compongono il gruppo.

Cinque uomini sulla cassa del morto
Venerdì 13 settembre – ore 21.30

Il giovane gruppo musicale originario di Cividale, che vanta due album in studio, nelle sue canzoni unisce la musica popolare – soprattutto irlandese grazie all’uso del violino e di sonorità folk – e il cantautorato italiano, da De André ai Modena City Ramblers. Il gruppo ha aperto il concerto della band indie rock dei Franz Ferdinand.

MayDay28
Sabato 14 settembre – ore 21.30

I MayDay28 propongono al pubblico un mix di suoni e successi rock e blues dagli anni ’50 ai giorni nostri, una travolgente cavalcata lungo diversi decenni della storia della musica, con aggiunte al repertorio di cover e brani inediti scritti e musicati dalla carismatica cantante e front girl Sara Serodine.

Nuovo Fronte – Vasco Tribute Band
Domenica 15 settembre – ore 21.30

La band, tributo carismatico al rocker Vasco Rossi, si distingue per coinvolgimento e qualità musicale. Si è esibita nei più importanti locali del Veneto, Friuli, Trentino e Lazio…arrivando fino in Svizzera. La missione è chiara: divertirsi e far vibrare il pubblico con le canzoni del Blasco.

Amici della fisarmonica FVG – Trio Riguladot
Sabato 14 settembre – ore 13.00

Intrattenimento con la musica carnica e friulana grazie al trio Riguladot, che da anni promuove la cultura musicale friulana nei principali festival italiani esibendosi con la fisarmonica a piano, liron e chitarra

Amici della fisarmonica FVG – Gli Squali
Domenica 15 settembre – ore 13.0

Il gruppo dei fratelli Squalizza è da molti anni impegnato nella conservazione e salvaguardia della cultura musicale popolare del Friuli. Vanta esibizioni, assieme a vari gruppi folk friulani, in festival in Brasile, Canada, Grecia, Belgio, Spagna, Portogallo e Francia.

GRUPPI ITINERANTI
Gruppo Medievale Pracchiuso
Giovedì 12 settembre – ore 17.30

Il gruppo medioevale di Borgo Pracchiuso sfilerà durante l’inaugurazione di Friuli Doc 2019 esibendo i costumi tipici dell’epoca per una memorabile rivisitazione storica.

Amici della fisarmonica FVG – Trio Val Cornappo
Venerdì 13 settembre

Il Trio Val Cornappo si esibirà tra le vie del centro promuovendo la musica friulana con le diatoniche delle Valli del Torre e del Natisone grazie all’armonica diatonica, la fisarmonica a piano e il bassotuba. Il trio da anni si esibisce ottenendo ampi consensi in Austria, Slovenia, Francia e Croazia.

Lis Sisilutis di Attimis
Sabato 14 settembre – 18.00

Il gruppo folkloristico di ballerini, composto da 8 coppie di adulti e 9 coppie di bambini, si esibirà tra le vie del centro con l’intento di tramandare la tradizione e far conoscere il territorio e la cultura friulana, il tutto accompagnato dalle note di fisarmoniche.

Gruppo Stelutis di Udin
Domenica 15 settembre – Loggia del Lionello – pomeriggio“Folcloredoc, un biel balâ in ligrie con li “Stelutis di Udin”: laboratorio di danza folcloristica friulana proposto dal Gruppo folcloristico Stelutis di Udin aperto a tutti i visitatori di Friuli Doc 2019.

Precedente articolo Lei lo lascia, lui si vendica: gatto rinchiuso nella valigia piena di letame
Prossimo articolo Scossa di terremoto in Friuli oggi 29 agosto 2019
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La cronaca a Nord Est

Rogo tra Punta Fusina e Isola dei Maltesi, sul posto elicottero e squadre a terra dei Vigili del fuoco
7 ore fa
Minacce alla sindaca di Rubano, Chiara Buson: solidarietà politica e indagini in corso
7 ore fa
Bolzano, minorenne scoperta alle slot: 15 giorni di stop al locale
8 ore fa
Tragedia a Pieve di Bono, Tania Chantal Melzani muore stroncata da un malore: aveva solo 30 anni
8 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Friuli Venezia Giulia investe 81 milioni per rilanciare il turismo tra cabinovie e fondi immobiliari

7 ore fa

Prima il denso fumo, poi le fiamme: rogo in un impianto fotovoltaico

8 ore fa

Virus West Nile, un caso autoctono a Istrana: scatta la disinfestazione straordinaria

9 ore fa

Università di Trieste e Vigili del Fuoco, accordo triennale per corsi antincendio e primo soccorso

9 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?