Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Droni e satelliti per salvare persone: il futuro del soccorso in un evento internazionale in Friuli
    8 ore fa
    Concerti al Castello 2025: musica e storia nei manieri del Friuli
    11 ore fa
    L’Università di Udine nell’Accademia della Crusca con il prof. Andreose
    11 ore fa
    Maniago ricorda Cora Slocomb: musica e parole al Teatro Verdi
    13 ore fa
    Friuli Venezia Giulia: cresce del 5,1% la spesa per beni durevoli nel 2024
    13 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    A Piombino Dese la sostenibilità sociale come motore di valore aziendale
    12 ore fa
    A Paluzza la nuova Bottega del Vino: tra storia e sapori friulani
    12 ore fa
    “Maglia Gialla”: lo spettacolo teatrale che celebra Ottavio Bottecchia, domani a Fiume Veneto
    13 ore fa
    Un viaggio nel mondo del plancton: evento gratuito per tutte le età all’Immaginario Scientifico di Trieste
    13 ore fa
    “Musiche da Oscar”: lo straordinario omaggio a Ennio Morricone al Teatro Goldoni di Venezia
    13 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Olimpic Day di judo a Tamai: successo dell’evento e premi per i giovani atleti
    15 ore fa
    A Pieve del Grappa torna la 53ª edizione dei Giochi Lasalliani
    16 ore fa
    Meeting “Città di Palmanova”: tre giorni di entusiasmo per l’atletica friulana
    1 giorno fa
    A Campoformido l’Asem Jolly affronta l’ultima sfida contro l’Oriago
    1 giorno fa
    Pallavolo, anche Monfalcone sul tetto d’Europa grazie a Paolo Zonca
    1 giorno fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Friuli Doc 2024, tutto quello che c’è da sapere: programma, novità e mappa della 30esima edizione
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaEventiFriuli Venezia GiuliaIn primo pianoNotizieUDINE

Friuli Doc 2024, tutto quello che c’è da sapere: programma, novità e mappa della 30esima edizione

Emanuele Maniscalco
Ultimo aggiornamento 6 Settembre 2024 11:17
Emanuele Maniscalco
8 mesi fa
Condividi
Condividi

Più di 10 piazze e l’intero centro storico coinvolti, con oltre 100 stand e 60 concerti, di cui 4 grandi spettacoli dal vivo. 200 artisti si esibiranno su 7 palchi, mentre oltre 200 eventi animeranno le giornate. Sono questi alcuni dei numeri che raccontano la vasta organizzazione di Friuli Doc 2024, evento che festeggia il suo trentennale.

Indice dei contenuti
Le dichiarazioni delle autoritàL’inaugurazioneLe novità del 2024Mappa di Friuli DocPiazza Venerio rinasce con il gusto del territorioMenù inclusivi e proposte veganeI concerti di Friuli DocLo sport protagonistaIl villaggio dei bambiniLe mostre per celebrare i 30 anni di Friuli Doc

A questi dati si aggiungono 2.400 ore dedicate alla sicurezza e oltre 2.000 persone impegnate tra operatori, addetti e volontari. La manifestazione, che si terrà dal 12 al 15 settembre, sarà supportata da 6 Infopoint, 20 postazioni di servizi pubblici e 6 erogatori di acqua potabile. Il festival, che celebra le eccellenze enogastronomiche del Friuli, è pronto a mostrare il meglio della regione in 4 giorni intensi. Una vetrina delle specialità friulane che quest’anno celebra con orgoglio i suoi 30 anni.

Le dichiarazioni delle autorità

“Friuli Doc – ha dichiarato il sindaco di Udine, Alberto Felice De Toni – rappresenta una grande vetrina delle realtà produttive di questo territorio. Friuli Doc – ha aggiunto – è anche la festa del Friuli e soprattutto dei friulani”. Il sindaco ha sottolineato come la manifestazione sia diventata “una straordinaria opportunità economica e turistica per la nostra città e tutto il territorio friulano”.

Il vicesindaco e assessore ai Grandi Eventi, Alessandro Venanzi, ha sottolineato il valore economico della manifestazione: “Bastano due conti per capire che Friuli Doc produce un giro d’affari di oltre 10 milioni di euro solo per gli stand”. Venanzi ha poi ribadito l’importanza dell’evento per il turismo e l’economia del territorio.

Anche il presidente della Camera di Commercio di Pordenone e Udine, Giovanni Da Pozzo, ha espresso il suo supporto all’evento: “La Camera di Commercio è stata e vuole continuare ad essere al fianco di Friuli Doc, un’importante occasione economica per le nostre imprese”.

Infine, il presidente del Consiglio regionale, Mauro Bordin, ha dichiarato: “Friuli Doc siamo noi. Rappresenta davvero tutto il mondo della friulanità e il senso di appartenenza a questo territorio”.

L’inaugurazione

Il 12 settembre alle 17:30 in piazza Libertà, si terrà lo spettacolo di apertura con diverse personalità di spicco, tra cui Giannola Nonino, la nuova Miss Mondo Italy Lucrezia Mangilli, le atlete olimpiche Mara Navarria e Giulia Rizzi, e la cantante Shari Noioso che si esibirà la sera stessa. Gli sbandieratori di Palmanova e la Banda della Brigata Alpina Julia accompagneranno l’inaugurazione.

Le novità del 2024

Tra le novità spicca l’apertura speciale del Caffè Contarena, che ospiterà incontri e presentazioni, come quello del Premio Nonino. Non mancheranno eventi di beneficenza, come quello con lo chef stellato Emanuele Scarello.

Sabato 14 settembre si terrà il Premio Eccellenza Friuli Doc, che onorerà le personalità che hanno dato lustro alla città e alla regione. Durante l’evento, saranno presenti anche delegazioni delle città gemellate e una rappresentanza del Fogolâr Furlan di Perth, Australia, guidata da Franco Iacop.

Friuli Doc 2024 si conferma un’occasione unica per scoprire e celebrare le tradizioni e l’innovazione del Friuli, in un’atmosfera di festa e orgoglio.

Mappa di Friuli Doc

Piazza Venerio rinasce con il gusto del territorio

Aria nuova in piazza Venerio, che si trasformerà in uno dei luoghi di riferimento per la gastronomia friulana durante Friuli Doc 2024. Metà della piazza sarà dedicata agli stand del Sistema San Daniele, con il rinomato prosciutto San Daniele in prima linea, affiancato dalla promozione turistica ed economica della città. Una vetrina essenziale per questa località collinare, celebre per le sue tradizioni culinarie.

Accanto al prosciutto di San Daniele e ai vini bianchi del territorio, un gradito ritorno: i pescatori di Marano Lagunare torneranno con il loro pesce fresco, inclusi i famosi fasolari, che saranno sicuramente tra i protagonisti dei menù. Non mancherà il tradizionale frico di Carpacco, un altro simbolo della cucina friulana.

Menù inclusivi e proposte vegane

In un’area compresa tra vicolo Sillio, via Caiselli e via D’Aronco, ci sarà uno spazio riservato a chi cerca piatti senza glutine, senza lattosio, vegetariani o vegani. Un’offerta variegata che punta a soddisfare le esigenze alimentari di tutti i visitatori, accompagnata da un ricco programma di eventi per intrattenere il pubblico. Anche in piazza XX Settembre, la Pro Loco di Monastier offrirà proposte vegetariane e vegane, rinomata in tutto il Nordest per la qualità delle sue specialità.

I concerti di Friuli Doc

Il palco principale di piazza Libertà ospiterà quattro grandi concerti per quattro serate di musica, celebrando i 30 anni di Friuli Doc. La serata d’apertura, giovedì 12 settembre, sarà un tuffo negli anni ’80 con Johnson Righeira e i Sinfonico Honolulu, in tour per i 40 anni di “Vamos a La Playa”. Venerdì 13, spazio al pop-punk dei Finley, mentre sabato 14 l’ironia di Valerio Lundini e I Vazzanikki farà ridere e divertire il pubblico. Domenica 15 settembre, la chiusura sarà affidata a Alex Britti, con la sua chitarra e voce inconfondibili.

In parallelo, vari palchi minori distribuiti nel centro storico, grazie alla collaborazione con Groove Factory, offriranno una programmazione musicale diffusa che coinvolgerà ogni angolo di Udine. Con 65 appuntamenti tra concerti, dj set e spettacoli, piazze come piazza Venerio, Castello, Largo Ospedale Vecchio e piazza XX Settembre diventeranno centri pulsanti di musica e festa.

Anche piazza Duomo e piazza Garibaldi ospiteranno spettacoli di musica itinerante, mentre in piazza Primo Maggio, nello stand “Io sono Friuli Venezia Giulia”, si terranno concerti di dj famosi come From Mars, Albertino e Cristian Marchi.

Lo sport protagonista

Una delle grandi novità di quest’anno sarà la cittadella dello sport, allestita in Giardin Grande, con quattro campi di gioco dedicati agli sport di squadra più popolari del Friuli, come calcio, pallavolo, pallacanestro, rugby e pallamano. Sarà un’occasione per vedere in azione atleti friulani e promuovere l’importanza dello sport nel contesto locale.

Il villaggio dei bambini

Per i più piccoli, via Cavour e piazzetta Belloni diventeranno un villaggio ricco di laboratori, spettacoli e attività pensate per coinvolgere le famiglie. Corte Morpurgo sarà di nuovo un punto di riferimento per i genitori, con un’area dedicata al cambio e all’allattamento, organizzata in collaborazione con l’Ordine delle Ostetriche di Udine.

Le mostre per celebrare i 30 anni di Friuli Doc

In occasione del trentesimo anniversario di Friuli Doc, saranno allestite due mostre che raccontano la storia della manifestazione. Nell’ex chiesa di San Francesco, i visitatori potranno ammirare i disegni da collezione che hanno rappresentato anno dopo anno l’evoluzione della kermesse. La seconda mostra, ospitata nella Galleria Fotografica Tina Modotti, presenterà un viaggio attraverso le immagini che ripercorrono i momenti più significativi dei 30 anni di Friuli Doc.

Entrambe le esposizioni saranno visitabili gratuitamente fino a domenica 15 settembre, con orari differenziati per offrire a tutti l’opportunità di vivere questo tuffo nel passato della più grande manifestazione enogastronomica della regione.

TAGconcerti FriuliCultura Friulanaeccellenze Friulieconomia localeenogastronomiaeventi Friulifriuli docmanifestazioni Friulitrentennale Friuli Docturismo Udine
Precedente articolo “Sua figlia ha avuto un incidente”, anziana truffata per 5.400 euro a Pasian di Prato
Prossimo articolo Udine. Ruba una bici di valore, tenta la fuga ma un vicino lo fa arrestare. La riconoscete?

La cronaca a Nord Est

Anziana raggirata da un falso tecnico dell’acquedotto: sottratti 8mila euro tra contanti e oggetti preziosi
5 ore fa
Commenti offensivi sui social contro la Polizia, denunciati sei utenti: è diffamazione aggravata
6 ore fa
“Habemus papam”: il successore di Papa Francesco è Papa Leone XIV
6 ore fa
Scontro tra due auto, feriti entrambi i conducenti: rimasti bloccati nei rispettivi abitacoli
6 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Million Day

Million Day e Million Day Extra: numeri vincenti di giovedì 8 maggio 2025, ore 20:30

3 ore fa
Diretta estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi

Estrazione Lotto, Superenalotto e 10eLotto: numeri vincenti di oggi giovedì 8 maggio 2025

5 ore fa

Paura in cantiere, operaio cade dall’impalcatura e precipita da 10 metri di altezza

7 ore fa

Habemus papam, Conclave in diretta: fumata bianca dopo 4 votazioni

7 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?