Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Lignano si tinge d’oro: lo spettacolo del sole che scende in laguna | FOTO
    6 ore fa
    Jumping Overcoming Boundaries: Karalis e Broeders protagonisti a Gorizia
    6 ore fa
    Gorizia si racconta in sette lingue con la nuova guida di Vanni Feresin
    7 ore fa
    Lignano 1.5k: vittorie di Sgrazzutti e Trombetta nella tappa del Trofeo Friuli
    8 ore fa
    Cerba HealthCare apre il nuovo centro a Mestre con servizi potenziati
    9 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Caorle Music Festival 2025: quattro giorni di musica e spettacolo sull’Adriatico
    7 ore fa
    NanoValbruna 2025: forum internazionale per rigenerare territori e comunità senza confini
    8 ore fa
    A Trieste la commedia dialettale “CUL E CAMISA” al Teatrino Basaglia
    9 ore fa
    Festival Darte 2025: tre giorni di musica e arte partecipata in Carnia
    11 ore fa
    Festa grande ad Ariis di Rivignano Teor: sagra, mostre, DJ set e fuochi fino al 28 luglio
    11 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    I-Wheel Training Camp 2025: a Piancavallo la settimana del rugby in carrozzina
    12 ore fa
    Sinner scrive la storia, trionfo a Wimbledon
    1 giorno fa
    Treviso FBC si rinforza: arriva Tommaso Brevi, chi è il nuovo giovane centrocampista
    2 giorni fa
    Jonathan Milan
    Tour de France, sprint perfetto di Jonathan Milan: è vittoria a Laval dopo sei anni
    2 giorni fa
    Pole Vault Opitergium 2025: Kobe Babin e Sara Agostinis dominano a Oderzo
    4 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Friuli Doc, il programma della prima giornata 12 settembre 2019
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaNotizie

Friuli Doc, il programma della prima giornata 12 settembre 2019

La redazione
Ultimo aggiornamento 11 Settembre 2019 10:41
La redazione
6 anni fa
Condividi
Condividi

Alla cerimonia di apertura in programma alle ore 17.30 in Piazza Libertà, interverranno il Sindaco di Udine, Pietro Fontanini, il Presidente della Regione Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga, l’Assessore alle Attività produttive, Turismo e Grandi eventi, Maurizio Franz e due ospiti di grande valore. Parliamo degli atleti paralimpici Luca Campeotto e Matteo Parenzan che verranno premiati per i successi ottenuti nelle rispettive discipline. A ricoprire il ruolo di madrina quest’anno sarà la friulana Federica Masolin, volto noto di Sky Sport, che darà il via alla kermesse. Affiancherà la cerimonia il Gruppo Medievale di Borgo Pracchiuso che sfilerà esibendo i costumi tipici dell’epoca ed il Gruppo Folcloristico “Stelutis di Udine”.

Alle ore 18.00, in Piazza Matteotti, PromoTurismoFVG ospiterà il taglio del nastro nel rinnovato stand da 1200 metri quadrati, che nei giorni seguenti ospiterà una serie di eventi nella piazza denominata “Assaggi di Friuli Venezia Giulia”.

La serata proseguirà con molteplici eventi per tutti i gusti. Alle ore 18.30 nel Salone del Mobile di Palazzo Clabassi ci sarà la mostra “Arte del vino. Una questione di etichetta” a cura di Gabriella Bucco e la mostra fotografica “Glasso grammi” a cura di Franco Martelli Rossi in collaborazione con la Soprintendenza Archeologica, belle arti e paesaggio del Friuli Venezia Giulia (posti limitati).

Ad image

Alle ore 19.00, in Corte San Giacomo, verrà inaugurata la mostra a cura dell’Accademia di Belle Arti di Udine “GB Tiepolo” “Gli allievi di Gianni Borta”. Sempre alle ore 19.00, spazio alla musica folk in via Stringher, nello stand Latterie Friulane, con “Quei bravi ragazzi”. Alle ore 20.00, in Piazza Matteotti, lo Chef Emanuele Scarello presenterà “Identità e sostenibilità del territorio in cucina”. Alle ore 20.30, in Piazza Libertà, musica in piazza con i giovani musicisti de “La banda giovanile di ANBIMA” che proporranno una raffinata scelta di brani volti a valorizzare la ricchezza musicale contemporanea del patrimonio nazionale ed internazionale. Alle 21.30, in Largo Ospedale Vecchio musica con il trio musicale friulano “Frizzi Comini Tonazzi” con la partecipazione di Barbara Errico affermata cantante jazz. Alla stessa ora in Piazzale del Castello si esibiranno i “Rumatera”, la band punk rock veneziana che unisce la tradizione della propria terra e l’uso del dialetto al vero punk rock californiano per un risultato unico nel panorama musicare italiano.

Al via giovedì anche una serie di mostre che saranno visitabili gratuitamente durante tutto il periodo della manifestazione. Nel Museo Archeologico – Castello, sarà visitabile la mostra “Dalle mani del ceramista. Materiali in Terracotta nel Friuli romano”. Il Museo d’arte Moderna e Contemporanea, in Casa Cavazzini, via Cavour, ospiterà invece “Paolo Zanussi, dipinti e disegni”. Dalle ore 18 di giovedì, presso la Casa della Confraternita, in Piazzale del Castello, si potrà visitare la mostra fotografica “Frasche e osterie di Udine” a cura di Giulio Magnifico.

Ad image

I bambini potranno divertirsi nella Ludoteca comunale di via del Sale, 21 con i numerosi “Giochi per tutti i gusti e tutte le età” ad ingresso gratuito, dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 16.00 alle 19.00. Segnaliamo la presenza all’interno della Ludoteca di un fasciatoio e di un angolo allattamento. In Piazzale del Castello dalle 18.00 alle 20.00 “Gioca sano!”, un punto informativo con tavoli di gioco dimostrativi e giochi con il LUDOBUS, per la promozione del gioco sano come bene relazionale. Dalle ore 18.00, in Largo Ospedale Vecchio, sarà aperta la Palestra di Roccia con le guide alpine del Tarvisiano, a cura del Consorzio Tarvisiano.

Per la serie di appuntamenti “Le eccellenze della Conoscenza incontrano le eccellenze del Gusto”, alle ore 20.00, in Palazzo Florio, cena a tema con menù proposto da Agrichef. L’incasso della cena, per la quale è necessario prenotarsi telefonando alla Coldiretti ai numeri 366.5722897 e 366.5306250, sarà devoluto interamente in beneficienza.

Per conoscere tutti i dettagli della festa e il programma è possibile visitare il sito www.friuli-doc. In città, i visitatori potranno rivolgersi presso l’Infopoint in via Lionello oppure presso il centro di informazioni e accoglienza turistica PromoTurismoFVG di piazza Primo Maggio, 7.

Precedente articolo Fiume Viva: dama, inglese, e Festa dello sport con Vittorio Brumotti
Prossimo articolo A Friuli Doc uno stand per conoscere Sesamo, il portale della salute
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La cronaca a Nord Est

Sorpasso a forte velocità con la Golf finisce in tragedia: morto 28enne, grave il 35enne
6 ore fa
Portogruaro in lutto per la morte di Marcello Puliti: il militare 45enne sconfitto da un tumore
7 ore fa
Emergenza a Venezia, affonda cisterna per i pozzi neri: scatta l’allarme ambientale
9 ore fa
Armato di fucile minaccia la ex moglie, parte un colpo: 70enne arrestato per tentato omicidio
10 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Lignano si tinge d’oro: lo spettacolo del sole che scende in laguna | FOTO

6 ore fa

Jumping Overcoming Boundaries: Karalis e Broeders protagonisti a Gorizia

6 ore fa

Gorizia si racconta in sette lingue con la nuova guida di Vanni Feresin

7 ore fa

Caorle Music Festival 2025: quattro giorni di musica e spettacolo sull’Adriatico

7 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?