Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Prosecco conquista gli USA, ma il dollaro svalutato preoccupa i produttori
    3 ore fa
    La Carnia celebra l’Europa con un nuovo murale di Roberto Candotti a Tolmezzo
    6 ore fa
    Il Cammino Celeste: la guida aggiornata per il percorso che unisce Italia, Slovenia e Austria
    7 ore fa
    Padova: moda, sport e cultura alla Fiera Campionaria il 15 maggio 2025
    8 ore fa
    Prua a Siroco X edizione: storia, musica e tradizioni marinare a Trieste e Muggia
    8 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Lignano Sabbiadoro ottiene la Bandiera Blu per il 36° anno consecutivo
    6 ore fa
    Beer Best Eat a Bussolengo: un weekend di street food, birre artigianali e musica dal vivo
    6 ore fa
    La balera conquista Fiume Veneto: la data del secondo appuntamento
    7 ore fa
    Icaro 2025: al liceo Nordio di Trieste la Polizia Stradale parla ai giovani
    9 ore fa
    EnoArmonie: musica e vino nel giardino segreto di Udine
    9 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    11 ore fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    1 giorno fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    1 giorno fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    1 giorno fa
    Atletica 2000 Meeting: a San Vito torna la grande atletica con Gemili protagonista
    1 giorno fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: In Friuli è emergenza camionisti: ne mancano 200. Perse oltre 570 ditte di autotrasporto
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaFriuli Venezia GiuliaGORIZIAIn primo pianoNotiziePORDENONETRIESTEUDINE

In Friuli è emergenza camionisti: ne mancano 200. Perse oltre 570 ditte di autotrasporto

La redazione
Ultimo aggiornamento 10 Agosto 2024 09:15
La redazione
9 mesi fa
Condividi
emergenza camionisti
emergenza camionisti
Condividi

Il Friuli Venezia Giulia (FVG) si trova attualmente ad affrontare una grave carenza di camionisti, con una stima di circa 200 posizioni vacanti nel settore. Questo problema non è limitato alla nostra regione, ma è un fenomeno che si sta estendendo in tutta Europa e anche in Italia. La crisi del settore dell’autotrasporto sta avendo ripercussioni significative, mettendo a rischio la continuità delle consegne e la stabilità dell’intera rete logistica. A dirlo è l’Ufficio studi della CGIA.

Indice dei contenuti
La carenza di camionisti: cause e conseguenzeL’effetto Ferragosto: meno Tir sulle stradeLa diminuzione delle imprese di autotrasporto: un trend preoccupanteLa riduzione dei titolari di CQC: una minaccia per il futuroLa distribuzione delle imprese di autotrasporto in Italia e in Friuli Venezia Giulia

La carenza di camionisti: cause e conseguenze

Negli ultimi anni, la professione di camionista ha visto una crescente difficoltà nel reclutare nuovi autisti. Le ragioni principali di questa crisi includono lo stress elevato, l’impegno fisico e le lunghe ore di lavoro. Questi fattori hanno reso la professione meno attrattiva rispetto al passato. Inoltre, il costo per ottenere la patente di guida professionale (CQC) è molto elevato, scoraggiando molti giovani ad intraprendere questa carriera. Nonostante alcune aziende stiano cercando di alleviare questa problematica coprendo i costi della patente per attrarre nuovi autisti, la domanda resta ancora insoddisfatta. Secondo l’Ufficio studi della CGIA, trovare camionisti è diventato sempre più difficile, con un impatto negativo sulle operazioni di trasporto.

L’effetto Ferragosto: meno Tir sulle strade

Con l’arrivo di Ferragosto, il numero di Tir sulle strade è visibilmente diminuito. Questo calo è dovuto a diversi fattori, tra cui le ferie estive che riducono la domanda di trasporto di merci e il divieto di circolazione per i mezzi pesanti durante i fine settimana di agosto. Questi divieti, che limitano la circolazione dei mezzi con massa superiore a 7,5 tonnellate, sono stati imposti per facilitare il traffico dei vacanzieri. Tuttavia, la riduzione temporanea potrebbe essere solo un riflesso di una crisi più profonda e duratura nel settore dell’autotrasporto, che potrebbe accentuarsi nei prossimi anni.

Ad image

La diminuzione delle imprese di autotrasporto: un trend preoccupante

Negli ultimi dieci anni, il numero delle imprese di autotrasporto in Italia è diminuito in modo significativo. Dal 2013 al 2023, sono state perse 21.248 imprese, passando da 101.935 a 80.687, con una contrazione del 20,8%. In Friuli Venezia Giulia, il calo è stato di oltre 570 ditte, pari a una riduzione del 32,3%. Questo trend è stato influenzato da diversi fattori, tra cui le crisi economiche, la concorrenza sleale dei vettori stranieri e un’intensa attività di aggregazione e acquisizione di piccole imprese. Queste aggregazioni hanno portato a una maggiore dimensione media delle aziende e a un aumento della produttività, ma anche alla scomparsa di molte piccole imprese locali.

La riduzione dei titolari di CQC: una minaccia per il futuro

Un altro aspetto critico è la significativa diminuzione dei titolari della Carta di Qualificazione del Conducente (CQC) per il trasporto merci. Dal 2019, il numero di titolari è calato da circa 1,2 milioni a meno di 770 mila. La fascia di età tra i 30 e i 54 anni ha subito una riduzione del 45-50%, mentre la maggioranza degli autisti attuali sono over 50. Questo scenario implica che, senza un’inversione di tendenza, molti di questi autisti andranno in pensione nei prossimi dieci anni, senza essere adeguatamente sostituiti. Se non verranno adottate misure efficaci, il settore potrebbe trovarsi in grave difficoltà.

La distribuzione delle imprese di autotrasporto in Italia e in Friuli Venezia Giulia

A livello provinciale, le città con il maggior numero di imprese di autotrasporto sono Roma, Napoli e Milano, seguite da Torino e Palermo. Queste cinque città rappresentano oltre il 20% delle imprese di autotrasporto in Italia. In Friuli Venezia Giulia, la provincia con il maggior numero di imprese è Udine, seguita da Pordenone, Trieste e Gorizia. Tuttavia, la crisi in atto e la difficoltà nel trovare nuovi autisti potrebbero ridurre ulteriormente la capacità delle imprese locali di soddisfare le esigenze di trasporto, con conseguenze potenzialmente gravi per la logistica regionale e nazionale.

TAGcamionistiCarta di Qualificazione del Conducentecrisi autotrasportodiminuzione impreseFriuli Venezia Giuliamancanza autisti
Precedente articolo Guida completa ai manubri da palestra e home gym: qualità e miglior prezzo
Prossimo articolo Maxi incidente in A4 tra Meolo e San Donà: 10 auto coinvolte, 9 feriti: riaperto il tratto

La cronaca a Nord Est

Incidente in A28, scontro tra 3 auto e un mezzo pesante: due feriti
5 ore fa
Tragedia a Quarto D’Altino: muore investita sulle strisce una mamma di 48 anni
6 ore fa
Perde il controllo della moto in curva e si schianta contro il guardrail: Simone muore a soli 27 anni
7 ore fa
Auto si ribalta e rimane in bilico a pochi metri dall’argine del fiume: paura per una 28enne
7 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Prosecco conquista gli USA, ma il dollaro svalutato preoccupa i produttori

3 ore fa
Million Day

Million Day e Million Day Extra: numeri di oggi martedì 13 maggio 2025, estrazione ore 20:30

4 ore fa
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto

Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi martedì 13 maggio 2025: numeri vincenti

5 ore fa

La Carnia celebra l’Europa con un nuovo murale di Roberto Candotti a Tolmezzo

6 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?