Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Borgo friulano trasformato in un laboratorio per una settimana: il successo di NanoValbruna
    14 ore fa
    Il nuovo volume della Pimpa svela la magia del Friuli ai più piccoli
    15 ore fa
    Monfalcone, la città onora i 503 lavoratori caduti del cantiere per la libertà
    15 ore fa
    Jesolo, la Guardia Costiere a la Giocolonia per insegnare ai più piccoli la sicurezza in spiaggia
    15 ore fa
    SuperEnalotto: doppietta veneta da oltre 62mila euro, centrati due “5”
    19 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Musica tra le vigne: concerto d’archi in scena alla Tenuta Borgo Conventi di Farra d’Isonzo
    14 ore fa
    Guè inaugura il Festival di Majano con l’unica tappa friulana de “La Vibe Summer Tour”: il 26 luglio
    19 ore fa
    Cividale, ultimo weekend di Mittelfest: sabato tra debutti nazionali e musica che unisce
    19 ore fa
    Le Notti del Vino a Pocenia: degustazioni e intrattenimento alla Vitivinicola Paradis
    19 ore fa
    Sappada celebra lo sport femminile con una mostra imperdibile: ospite la campionessa Lisa Vittozzi
    1 giorno fa
  • Sport
    SportShow More
    Atletica, Trofeo interregionale dell’Adriatico: Veneto al debutto con 23 atleti
    14 ore fa
    Trieste, in arrivo il Triveneto Meeting Internazionale: in pista anche l’oro mondiale U20 Alana Reid
    15 ore fa
    Calcio, Treviso in ritiro estivo ad Arta Terme: programma degli allenamenti congiunti e convocati
    19 ore fa
    Atletica, meeting del Montello: seicento in pista, la junior Pavan salta 1.72
    1 giorno fa
    Udinese, prima amichevole estiva da dimenticare: a Lienz finisce 3-1 per lo Shabab Al-Ahli
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Sanità, crisi del personale: in Friuli al via i corsi per formare almeno 1400 nuovi OSS
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaFriuli Venezia GiuliaGORIZIAIn primo pianoNotiziePORDENONETRIESTEUDINE

Sanità, crisi del personale: in Friuli al via i corsi per formare almeno 1400 nuovi OSS

La redazione
Ultimo aggiornamento 30 Agosto 2024 18:20
La redazione
11 mesi fa
Condividi
1400 nuovi OSS
1400 nuovi OSS
Condividi

La Giunta regionale, sotto la guida dell’assessore al Lavoro Alessia Rosolen e in collaborazione con l’assessore alla Salute Riccardo Riccardi, ha recentemente deliberato un piano strategico per formare 1.400 Operatori socio sanitari (Oss) durante le annualità 2024/2025 e 2025/2026. Questo piano prevede l’attivazione di una serie di percorsi formativi ben strutturati, mirati a rispondere al crescente fabbisogno di personale qualificato nel settore socio-sanitario.

Indice dei contenuti
Un Piano formativo dettagliatoCorsi aggiuntivi e finanziamenti innovativiFormazione complementare per Operatori qualificatiUn nuovo approccio alla pianificazione formativa

Un Piano formativo dettagliato

Il piano prevede 20 corsi per annualità, che saranno organizzati da enti di formazione accreditati e finanziati attraverso il Fondo sociale europeo plus. Il Programma specifico n. 15/24, dedicato a questo progetto, dispone di una dotazione complessiva di 9.400.000 euro. Questi corsi sono progettati per garantire una formazione completa e di alta qualità, con l’obiettivo di preparare i partecipanti a rispondere alle esigenze del settore socio-sanitario.

Corsi aggiuntivi e finanziamenti innovativi

Oltre ai corsi finanziati dal Fondo sociale europeo, il piano include sei corsi per annualità organizzati direttamente dalle Aziende sanitarie del territorio. Questi corsi hanno il compito di integrare la formazione offerta dagli enti accreditati e garantire una preparazione in linea con le specifiche esigenze locali.

Ad image

Un aspetto innovativo di questo piano è l’inclusione, su base sperimentale, di fino a tre corsi per annualità finanziati da soggetti terzi. Questi corsi, gestiti dagli enti di formazione accreditati, mirano a diversificare le fonti di finanziamento e ampliare le opportunità formative disponibili per gli aspiranti Oss.

Formazione complementare per Operatori qualificati

Il piano prevede anche l’attivazione di un minimo di tre corsi di formazione complementare in assistenza sanitaria. Questi corsi sono riservati agli operatori socio sanitari già in possesso di una qualifica, offrendo loro la possibilità di aggiornare e ampliare le proprie competenze nel campo dell’assistenza sanitaria.

Ad image

Un nuovo approccio alla pianificazione formativa

“Per la prima volta quest’anno”, hanno commentato gli assessori Rosolen e Riccardi, “il fabbisogno di formazione è stato espresso per due annualità consecutive. Questa decisione è stata presa per garantire il finanziamento di percorsi formativi che iniziano in tre momenti diversi durante l’anno, piuttosto che solo una volta all’anno, come è stato richiesto dalla cooperazione sociale”. Questo approccio mira a offrire maggiore flessibilità e rispondere in modo più tempestivo alle esigenze del settore.

Con questo piano, la Giunta regionale intende migliorare la qualità della formazione degli operatori socio sanitari, garantendo al contempo una risposta adeguata alle esigenze del settore socio-sanitario. La programmazione pluriennale e la diversificazione dei corsi e dei finanziamenti rappresentano un passo significativo verso una maggiore efficienza e adattabilità del sistema formativo regionale.

TAGcorsi assistenza sanitariacorsi Oss 2024Fondo sociale europeo plusformazione operatori socio sanitaripercorsi formativi sanitaripiano formativo regionale
Precedente articolo Jonathan Milan vince ancora Jonathan Milan trionfa ancora al Renewi Tour
Prossimo articolo truffe agli anziani Udine e Treviso, raffica di truffe agli anziani: arrestati 2 giovani. Soldi e orologi per 100mila euro 

La cronaca a Nord Est

Forti piogge e sentiero scivoloso: escursionista precipita e muore a 2.300 metri
9 ore fa
Buco di 4,5 milioni per un hotel ex sede dei ritiri di una squadra di Serie A: scattano 4 denunce
14 ore fa
Aveva aggredito quattro poliziotti con calci, pugni e sputi: rimpatrio per un 27enne maliano
14 ore fa
Si perde tra i canaloni di ghiaia sul monte Siera: escursionista localizzata grazie al GPS
14 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Musica tra le vigne: concerto d’archi in scena alla Tenuta Borgo Conventi di Farra d’Isonzo

14 ore fa

Atletica, Trofeo interregionale dell’Adriatico: Veneto al debutto con 23 atleti

14 ore fa

Borgo friulano trasformato in un laboratorio per una settimana: il successo di NanoValbruna

14 ore fa

Il nuovo volume della Pimpa svela la magia del Friuli ai più piccoli

15 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?