Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Rivolto, tre giorni di esercitazione per la brigata “Julia”: simulazione combattimento con obici
    3 ore fa
    Caldo sul lavoro a Nordest, le nuove linee guida e il supporto di Gruppo Scudo
    3 ore fa
    Porto di Monfalcone in crescita: traffici in aumento e un piano investimenti da 37 milioni
    3 ore fa
    Trieste, i numeri del 2024 di ABC Bambini Chirurgici: assistite 2400 famiglie e servizi ampliati
    3 ore fa
    Molin Nuovo a Tavagnacco: pasticceria artigianale senza glutine ora online
    4 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Al via L’Ammiraglia: regata tra Venezia, Pola e Lussino per celebrare Straulino e l’Adriatico
    3 ore fa
    La rivoluzione delle donne arriva a Badia Polesine con Paola Turci
    3 ore fa
    Boramata porta oltre 100 girandole colorate a Tarvisio per un ponte tra culture
    5 ore fa
    Debutta oggi Borderless Body: uno spettacolo innovativo nel cuore di Nova Gorica
    5 ore fa
    Il mercatino dell’usato torna al centro commerciale Il Giulia: vintage e artigianato da scoprire
    5 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    FIP Silver Mediolanum Cup di Treviso: la NextGen veneta sfida le stelle del padel mondiale
    5 ore fa
    Caorle accende il tricolore: Campionati Italiani Assoluti di atletica tra stelle e passione
    12 ore fa
    Casarsa, Campionato italiano Libertas di Atletica leggere: in 700 al via il 5 e 6 luglio
    1 giorno fa
    Finalissima del Campionato Regionale Skateboard FVG 2025, sabato 5 Luglio a Lignano Sabbiadoro
    2 giorni fa
    Udine protagonista con la finale di Supercoppa Europea 2025 al Friuli
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: In Friuli il 50% delle truffe agli anziani va a buon fine, solo il 47% denuncia l’accaduto
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaFriuli Venezia GiuliaIn primo pianoNotizieUDINE

In Friuli il 50% delle truffe agli anziani va a buon fine, solo il 47% denuncia l’accaduto

La redazione
Ultimo aggiornamento 19 Aprile 2024 10:24
La redazione
1 anno fa
Condividi
Condividi

Il 50% delle truffe agli anziani va a buon fine e solo il 47% delle vittime denuncia l’accaduto, una statistica che mette in luce una realtà preoccupante. Questi dati emergono da un’indagine nazionale condotta da ANAP (Associazione Nazionale Artigiani Pensionati), che ha coinvolto 9.800 cittadini over 65 anni. Questo studio è parte della campagna “Più sicuri insieme”, lanciata in collaborazione con il Ministero dell’Interno e con il supporto di Polizia, Carabinieri e Guardia di Finanza, particolarmente attiva anche in Friuli Venezia Giulia.

Indice dei contenuti
Il commento del presidente dell’ANAP FvgMetodi e reticenze nelle denunceConseguenze psicologiche e sociali delle truffeIl sostegno di ANAP Fvg e l’importanza della prevenzione

Il commento del presidente dell’ANAP Fvg

Pierino Chiandussi, presidente di ANAP Fvg, evidenzia come i dati siano rappresentativi anche per la regione Friuli Venezia Giulia, sottolineando la continua e significativa percentuale di anziani che cadono nelle trappole dei truffatori. Nonostante ci sia una certa resistenza alla denuncia, Chiandussi riconosce alcuni segnali positivi: “Riceviamo telefonate di segnalazione o richieste di supporto, segno di una crescente attenzione degli anziani verso gli sconosciuti che contattano via telefono o si presentano alle porte”.

Metodi e reticenze nelle denunce

L’indagine ha anche mostrato che la maggior parte delle truffe avviene ormai online, un canale che gli anziani frequentano sempre più assiduamente. La percentuale di denunce per le frodi avvenute tramite attivazioni fraudolente di servizi per telefono (6%) o con visite a domicilio (15%) e online (20%) rimane bassa, con meno di un caso su cinque che viene segnalato. Il grado di soddisfazione rispetto alle risposte ottenute dalle forze dell’ordine dopo una denuncia è basso, solo il 18% si dichiara soddisfatto.

Ad image

Conseguenze psicologiche e sociali delle truffe

Chiandussi sottolinea il doppio danno causato dalle truffe: oltre alle perdite economiche, esse infondono nei truffati sentimenti di insicurezza, rabbia e frustrazione, che portano a un cambiamento del loro comportamento quotidiano. “Si riducono le occasioni di incontro e di rischio, nel timore di essere nuovamente vittime”, aggiunge Chiandussi, sottolineando l’urgenza di pene certe che proteggano la dignità degli anziani e una semplificazione dell’iter burocratico per le denunce.

Il sostegno di ANAP Fvg e l’importanza della prevenzione

ANAP Fvg non solo informa i cittadini sulle truffe più diffuse e fornisce consigli su come evitarle, ma offre anche un concreto supporto agli anziani che necessitano di aiuto per rifare i documenti d’identità e affrontare gli oneri derivanti da una truffa. Questo approccio proattivo è essenziale per mitigare l’impatto delle truffe su questa vulnerabile fascia della popolazione e per rafforzare la rete di sicurezza sociale attorno ad essa.

Ad image
TAGanziani e tecnologiacampagne di sensibilizzazioneprevenzione truffesicurezza onlinetruffe agli anziani
Precedente articolo Traffico di droga a Trieste: arrestato il titolare di un Bar ed il figlio della compagna
Prossimo articolo La celebrazione del gusto: la Festa del Pestith e dei Fermentati anima Cimolais. Programma

La cronaca a Nord Est

Paura a Mestre, autobus urta un’impalcatura sotto al cavalcavia e rompe le bombole di metano sul tetto
4 minuti fa
Bimba di 2 anni beve detersivo al supermercato: finisce a sirene spiegate in ospedale
2 ore fa
Orecchini di lusso e minacce mafiose: Taylor Mega indagata per estorsione
3 ore fa
Troppo caldo, Florin si sente male durante il turno e torna a casa: la moglie lo trova morto in auto
4 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto

Estrazione Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi giovedì 3 luglio 2025: numeri vincenti

30 minuti fa

Rivolto, tre giorni di esercitazione per la brigata “Julia”: simulazione combattimento con obici

3 ore fa

Caldo sul lavoro a Nordest, le nuove linee guida e il supporto di Gruppo Scudo

3 ore fa

Porto di Monfalcone in crescita: traffici in aumento e un piano investimenti da 37 milioni

3 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?