Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Udine ricorda i giornalisti uccisi a Gaza con il Premio Terzani 2025
    6 ore fa
    Venezia, l’opera Megaflora di Alice Channer al Museo di Storia Naturale
    6 ore fa
    Contaminazioni digitali 2025: storia, natura e nuove visioni in Friuli
    8 ore fa
    Poste Italiane: domani riapre in versione “Polis” l’ufficio postale di Santorso
    9 ore fa
    “Piccoli Eco-Esploratori per un Mare pulito”: i bambini delle scuole puliscono i fondali marini di Trieste
    9 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Energia e pubblica amministrazione: a Palmanova un convegno di approfondimento
    7 ore fa
    “Una Regione in Bicicletta”: la storia del ciclismo friulano in mostra a Villa Manin
    8 ore fa
    A Padova torna la Fiera Campionaria: eventi, degustazioni e ingresso gratis
    8 ore fa
    Silea sui pattini: tre giorni di emozioni con oltre 280 atleti al Palaparco
    8 ore fa
    Gli Ambulanti di Forte dei Marmi a Grezzana: il 17 maggio torna il mercato di qualità più famoso d’Italia
    8 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Silea sui pattini: tre giorni di emozioni con oltre 280 atleti al Palaparco
    8 ore fa
    Atletica, al via i Campionati Italiani Assoluti: oltre 200 atleti in pista, occhio ai big, rientra Schwazer
    11 ore fa
    Il Giro d’Italia torna al Muro di Ca’ del Poggio: festa e solidarietà il 25 maggio
    13 ore fa
    Olimpic Day di judo a Tamai: successo dell’evento e premi per i giovani atleti
    2 giorni fa
    A Pieve del Grappa torna la 53ª edizione dei Giochi Lasalliani
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: “FVG Connect”, digitalizzazione e 5G per il futuro del Friuli Venezia Giulia
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaIn primo pianoItalia e MondoNotizieTRIESTE

“FVG Connect”, digitalizzazione e 5G per il futuro del Friuli Venezia Giulia

Il Friuli Venezia Giulia punta su innovazione e digitale con fibra ottica, 5G e start-up. Fedriga chiede più sostegno UE per crescita e competitività.

Elisabetta Beretta
Ultimo aggiornamento 24 Febbraio 2025 19:34
Elisabetta Beretta
2 mesi fa
Condividi
Condividi

TRIESTE – Il Friuli Venezia Giulia si conferma una delle regioni più avanzate in Italia nell’ambito dell’innovazione tecnologica e della transizione digitale. Durante la terza edizione di “FVG Connect”, il governatore Massimiliano Fedriga ha ribadito l’importanza di un sostegno deciso da parte dell’Unione europea, sottolineando il rischio di rimanere esclusi dai processi strategici se si lascia il controllo ai soli player internazionali.

Indice dei contenuti
La rete in fibra ottica e il ruolo dell’UEInvestire nelle Start-up senza temere il fallimentoInnovazione tecnologica per aumentare la competitività dell’ItaliaI progetti digitali della RegioneLa sfida delle competenze digitali

La rete in fibra ottica e il ruolo dell’UE

Secondo Fedriga, il Friuli Venezia Giulia è stato tra i primi a realizzare un’infrastruttura avanzata in fibra ottica che si estende per oltre 1600 chilometri, collegando Comuni, ospedali e istituti scolastici. Tuttavia, ha evidenziato che le sole infrastrutture non bastano: è necessario un maggiore coinvolgimento dell’Unione europea per garantire una crescita equilibrata e indipendente.

Investire nelle Start-up senza temere il fallimento

Nel suo intervento, Fedriga ha messo in luce un aspetto chiave del successo imprenditoriale negli Stati Uniti: l’alta propensione agli investimenti in start-up innovative, accettando che molte di esse possano fallire. Ha sottolineato come in Italia, invece, il fallimento sia ancora visto come un marchio negativo, mentre altrove è considerato parte naturale del processo di crescita imprenditoriale.

Ad image

Allo stesso tempo, il governatore ha criticato un’impostazione culturale troppo chiusa, che spinge i fondi italiani a finanziare quasi esclusivamente attività nazionali, escludendo investimenti internazionali potenzialmente più redditizi per l’intero sistema economico.

Innovazione tecnologica per aumentare la competitività dell’Italia

Fedriga ha poi affrontato la questione dell’apparato legislativo europeo, evidenziando come alcune norme, pur apprezzabili dal punto di vista formale, stiano frenando l’innovazione tecnologica. Un esempio concreto riguarda l’intelligenza artificiale, settore in cui le regolamentazioni rigide rischiano di rallentare il progresso e la competitività dell’Italia rispetto ad altre realtà globali.

I progetti digitali della Regione

L’assessore ai Sistemi informativi Sebastiano Callari ha illustrato i risultati raggiunti dal Friuli Venezia Giulia in materia di digitalizzazione. Grazie alla Rete pubblica regionale (Rpr), la regione è stata tra le prime a completare il Piano banda ultralarga per le aree bianche, garantendo connessione ad alta velocità anche nelle zone meno servite.

Attualmente, la Regione sta lavorando al Piano Italia a 1 Giga, che mira a portare internet ultraveloce anche nelle abitazioni ancora prive di infrastrutture adeguate.

Un altro progetto strategico riguarda lo sviluppo della rete 5G in collaborazione con la Slovenia, con particolare attenzione alla mobilità automatizzata e alla sicurezza stradale su oltre 275 chilometri di autostrade transfrontaliere.

La sfida delle competenze digitali

Callari ha infine sottolineato l’importanza di investire nelle competenze digitali per cittadini e imprese. Per questo, la Regione ha attivato i centri di facilitazione digitale, con l’obiettivo di migliorare la formazione tecnologica e aumentare il livello di attrattività del territorio.

TAGfibra otticaFriuli Venezia Giuliainnovazioneintelligenza artificialetransizione digitale
Precedente articolo Premio per la Sostenibilità 2024: Pordenone vince e lancia una campagna sulla mobilità sostenibile
Prossimo articolo L’assessore a Pordenone approva il Piano AsFo 2025: cambiare modello per rispondere a nuovi bisogni

La cronaca a Nord Est

Auto sbanda e finisce fuori strada: tre feriti, uno elitrasportato d’urgenza, è grave
7 ore fa
Bancarotta fraudolenta, truffa, occultamento di documenti: avvocato 46enne finisce in carcere
7 ore fa
Minaccia la madre per farsi dare i soldi per la droga: 29enne arrestato dopo una fuga a piedi
8 ore fa
Passeggiava con un coltello nel borsello e nascondeva una mazza da baseball in auto: denunciato
8 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Million Day e MillionDay Extra

Million Day e MillionDay Extra: numeri vincenti del 9 maggio 2025, ore 20:30

4 ore fa
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto

Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto: numeri vincenti del 9 maggio 2025

5 ore fa

Il vicegovernatore elogia il Museo Morpurgo di Trieste: un patrimonio da valorizzare

5 ore fa

Udine ricorda i giornalisti uccisi a Gaza con il Premio Terzani 2025

6 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?