Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Confagricoltura Fvg: incontro tecnico a Cividale su come il packaging può valorizzare i prodotti
    6 ore fa
    Monfalcone si prepara per la stagione balneare 2025: novità e regolamenti per le spiagge
    6 ore fa
    Università di Udine, lectio magistralis di Carlo Cottarelli sulla guerra dei dazi tra Cina e USA
    7 ore fa
    Udine ricorda i giornalisti uccisi a Gaza con il Premio Terzani 2025
    22 ore fa
    Venezia, l’opera Megaflora di Alice Channer al Museo di Storia Naturale
    23 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio
    41 minuti fa
    Start Cup Udine 2025: al via la competizione per progetti innovativi con 19mila euro in palio
    5 ore fa
    Muggia: domani torna la “Corte dei miracoli”, il mercato di antiquariato e artigianato artistico
    6 ore fa
    Al via il Festival “Angeli e Segrete”: concerti e performance musicali tra Udine e Artegna
    7 ore fa
    Latisana, torna la Timent Run: percorso di 10 chilometri rinnovato ed omologato, iscrizioni aperte
    7 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio
    41 minuti fa
    Udinese, tre gare per dare un senso al finale di stagione
    6 ore fa
    Latisana, torna la Timent Run: percorso di 10 chilometri rinnovato ed omologato, iscrizioni aperte
    7 ore fa
    Lignano è pronta a diventare “città sportiva per eccellenza”: ospiterà l’EYOF nel 2027
    8 ore fa
    ASD Scherma Vittorio Veneto: Anna Barel è ottava ai Campionati Italiani U14 di Spada
    9 ore fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Friuli Venezia Giulia prima in Italia per numero di donazioni e trapianti
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaFriuli Venezia GiuliaGORIZIAIn primo pianoNotiziePORDENONETRIESTEUDINE

Friuli Venezia Giulia prima in Italia per numero di donazioni e trapianti

La redazione
Ultimo aggiornamento 27 Settembre 2024 18:04
La redazione
7 mesi fa
Condividi
Condividi

TRIESTE è il palcoscenico della Giornata nazionale per il sì alla donazione degli organi, dei tessuti e delle cellule, un evento che riconosce e celebra il lavoro fondamentale della sezione locale dell’Aido (Associazione Italiana Donatori di Organi). Questa manifestazione si svolge in tre giornate e rappresenta un importante traguardo, sia per la regione Friuli Venezia Giulia, che continua a essere la prima in Italia per numero di donatori e trapianti, sia per il sistema sanitario locale che supporta queste iniziative.

Indice dei contenuti
Un riconoscimento significativoLa cultura del donoL’importanza dell’accesso alle cureLe voci del settoreUn anniversario significativo

Un riconoscimento significativo

L’assessore regionale alla Salute, Riccardo Riccardi, ha aperto l’incontro presso il Palazzo della Regione, sottolineando l’importanza di questa manifestazione e l’eccezionale operato di Aido. Ha affermato che “il fatto che la Giornata nazionale si tenga quest’anno a Trieste è un riconoscimento importante del lavoro che la sezione locale dell’Aido fa insieme al nostro sistema professionale”. Questo attestato di merito evidenzia non solo l’impegno della comunità, ma anche i risultati tangibili ottenuti in termini di trapianti e donazioni.

Nel corso del 2024, la regione ha già registrato 108 trapianti: 34 di fegato, 24 di cuore e 50 di rene. Riccardi ha espresso fiducia nel superare il dato del 2023, che ha visto 116 trapianti, poiché mancano ancora tre mesi alla fine dell’anno. Questo trend positivo non fa altro che confermare l’efficacia delle politiche di sensibilizzazione e promozione della donazione.

Ad image

La cultura del dono

Durante il suo intervento, Riccardi ha espresso una “particolare gratitudine all’Aido nazionale di aver fatto la scelta del Friuli Venezia Giulia come territorio esemplare”. Ha evidenziato che “la cultura del dono fa parte della cultura dell’approccio al servizio sanitario pubblico”, sottolineando come questa sia un’alleanza tra le persone, un gesto che ha la capacità di salvare vite.

La realtà attuale in Italia, con 7.860 persone in attesa di trapianto, mette in evidenza l’urgenza e l’importanza della donazione. L’Aido, che conta quasi un milione e mezzo di soci, ha come obiettivo principale quello di promuovere la cultura della donazione, favorire la conoscenza di stili di vita che possano prevenire l’insorgere di patologie e raccogliere dichiarazioni di volontà favorevoli alla donazione. Grazie a strumenti innovativi come DigitalAido, i cittadini possono esprimere il loro consenso in modo facile e veloce.

L’importanza dell’accesso alle cure

Riccardi ha anche menzionato la necessità di un impegno culturale mirato per affrontare le sfide attuali del sistema sanitario. “La cultura che diffonde Aido è fatta di responsabilità e di generosità: un bel contributo al cantiere che dobbiamo aprire ora – ha rilevato – quello dell’accesso appropriato alle cure del sistema sanitario pubblico”. Questo richiamo alla responsabilità è essenziale, soprattutto considerando che l’aumento del 44% delle prescrizioni negli ultimi quattro anni impone uno sforzo mirato per riconoscere i reali bisogni di chi richiede assistenza e chi, al contrario, sfrutta in modo inappropriato il sistema.

Le voci del settore

All’avvio ufficiale della Giornata nazionale Aido hanno partecipato figure di spicco del settore, tra cui la presidente nazionale Flavia Petrin, la presidente regionale Marilaura Martin, il direttore della Rete nazionale trapianti Giuseppe Feltrin (collegato in video) e il direttore del Centro regionale trapianti Roberto Perissutti. Quest’ultimo ha ribadito l’importanza della donazione di organi, tessuti e cellule a qualsiasi età, evidenziando come ogni gesto possa contribuire a salvare vite.

Un anniversario significativo

Non si può dimenticare che nel 2023 l’Aido ha festeggiato il cinquantesimo anniversario dalla sua fondazione, segnando un record con 2.000 donazioni nello stesso anno in cui l’Italia ha registrato il numero più alto di trapianti eseguiti, pari a 4.000. Questo successo è un chiaro segnale dell’importanza crescente della cultura della donazione nel nostro Paese e della necessità di continuare a investire in iniziative di sensibilizzazione.

TAGAIDOcultura del donodonazione organiFriuli Venezia Giuliasalute pubblicatrapianti
Precedente articolo Vent’anni di “Sogni”: Antonella Clerici madrina di un evento speciale a Castelbrando
Prossimo articolo Teatro Zancanaro: un cartellone ricco di eventi per la stagione 2024/2025 a Sacile

La cronaca a Nord Est

Apre lo sportello dell’auto e colpisce una ciclista, la donna batte la testa: 66enne finisce in ospedale
1 minuto fa
Arco si mobilita per i figli di Zoe, la 39enne deceduta al sesto mese di gravidanza: solidarietà per Tia e Nihil
21 minuti fa
Operai scoprono ordigno inesploso della II Guerra Mondiale: evacuazione per 15 famiglie
54 minuti fa
Malore improvviso salendo in bici al Rifugio Zacchi: morto un ciclista
1 ora fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Buongiorno e Buona Domenica 11 Maggio 2025: immagini nuove e tante frasi da condividere

Buongiorno e Buona Domenica 11 Maggio 2025: immagini nuove e tante frasi da condividere

8 minuti fa
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto

3 strategie per vincere al Lotto: non solo fortuna?

31 minuti fa

Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio

41 minuti fa

Stop di 6 ore ai treni tra Verona e Vicenza l’11 maggio, operazioni di bonifica: rimozione di un ordigno bellico

1 ora fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?