Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Ufficio postale di Porpetto: al via i lavori per il progetto “Polis”
    12 ore fa
    Per 3 giorni Monfalcone si trasforma in città della scienza: oltre 680 studenti, 70 attività e 32 scuole
    12 ore fa
    Approvato all’unanimità il bilancio 2024 di Pordenone Fiere. Fatturato in crescita del 44%
    14 ore fa
    Ristrutturazione del Castello di Colloredo: un simbolo di memoria e cultura per il Friuli
    14 ore fa
    Viaggiare in Veneto a Maggio
    Viaggiare in Veneto a Maggio: queste 6 città devi assolutamente visitarle
    14 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Percoto Canta 2025: la 38a edizione del festival musicale di Udine
    9 ore fa
    “Per Clara Schumann”: il progetto a Padova celebra la musica delle compositrici
    15 ore fa
    Al via “Vivi Arquà Petrarca”: un anno di eventi tra cultura, musica e gusto
    16 ore fa
    “Gusti di Casa Nostra” a Lignano Sabbiadoro: un viaggio nei sapori del Friuli Venezia Giulia
    16 ore fa
    Digital Detox Festival 2025 a Sauris: un weekend di benessere nell’era digitale
    16 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    11 ore fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    13 ore fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    16 ore fa
    Atletica 2000 Meeting: a San Vito torna la grande atletica con Gemili protagonista
    18 ore fa
    Udinese, disfatta senza scuse: il Monza retrocesso espugna il Friuli e affonda Runjaic
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Fusione di due unità immobiliari: come avviene e come aggiornare la planimetria
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
Italia e Mondo

Fusione di due unità immobiliari: come avviene e come aggiornare la planimetria

La redazione
Ultimo aggiornamento 25 Novembre 2024 17:34
La redazione
6 mesi fa
Condividi
Condividi

La fusione di due unità immobiliari è un processo importante per chi vuole ampliare la propria casa o desidera creare un nuovo ambiente più ampio e funzionale. Chi pensa di trasformare due unità indipendenti in una singola proprietà deve affrontare diversi passaggi burocratici. Infatti, è prevista, secondo le normative in vigore, una pratica urbanistica e catastale necessaria per unire due unità e bisogna anche aggiornare la planimetria in modo corretto. È importante, comunque, considerare anche quali vantaggi possono essere ottenuti con la fusione e come si possono evitare problemi durante tutto il percorso.

Indice dei contenuti
Come avviene la fusione delle unità immobiliariLa pratica catastale e l’aggiornamento della planimetriaQuali documenti sono necessari per la fusioneI vantaggi della fusione di due unità immobiliariI consigli per affrontare questa procedura

Come avviene la fusione delle unità immobiliari

Il primo passo per la fusione di due unità immobiliari consiste nell’affrontare la parte burocratica: è un processo che richiede due operazioni fondamentali, la pratica urbanistica e la pratica catastale. La prima è quella fase che implica l’approvazione da parte del Comune. Bisogna ottenere il permesso per modificare l’assetto dell’immobile, dal momento che il progetto deve essere conforme ai regolamenti edilizi e al piano regolatore del territorio.

Il progetto di fusione deve essere particolarmente dettagliato e deve indicare tutte le modifiche strutturali che saranno apportate. In caso di modifiche significative, potrebbe essere necessario ottenere altri permessi o altre autorizzazioni, come, ad esempio, il consenso da parte dei condomini, se l’immobile si trova in un condominio.

Ad image

La pratica catastale e l’aggiornamento della planimetria

Dopo aver completato la parte urbanistica, è il momento di occuparsi dell’aspetto catastale. La fusione di due unità immobiliari richiede la modifica della planimetria al catasto. Questo vuol dire che bisogna presentare un nuovo elaborato grafico, nel quale verrà mostrata la nuova configurazione dell’immobile. Un aggiornamento planimetria catastale è essenziale per indicare correttamente la struttura dell’unità dopo la fusione.

È importante notare che l’aggiornamento della planimetria è fondamentale anche per evitare problemi legati alla vendita futura dell’immobile o per la corretta gestione delle imposte. Un errore o una mancata registrazione possono portare a sanzioni o alla difficoltà di vendere successivamente l’immobile.

Quali documenti sono necessari per la fusione

Per procedere con la fusione delle due unità immobiliari, è necessario avere a disposizione diversi documenti. Prima di tutto è necessario avere le planimetrie attuali delle due unità, le visure catastali e, naturalmente, i titoli di proprietà. Inoltre, è richiesta l’approvazione del condominio, se l’immobile si trova in un edificio condominiale, un documento indispensabile per evitare contenziosi con gli altri condomini, soprattutto se le modifiche coinvolgono parti comuni dell’edificio.

La documentazione deve sempre essere completa e realizzata con cura, per evitare ritardi o problemi durante l’approvazione delle pratiche. La fusione di due unità non è un intervento semplice, ma con una buona pianificazione, che comprende anche l’uso dei documenti necessari, tutto può procedere senza problemi.

I vantaggi della fusione di due unità immobiliari

La fusione di due unità immobiliare può portare diversi vantaggi. Permette, ad esempio, di avere uno spazio abitativo più grande: si possono creare ambienti più spaziosi oppure si possono aggiungere nuove stanze per le esigenze della famiglia, anche per avere spazi dedicati a diverse attività, lavorative e di svago. Un altro vantaggio è legato alle imposte: unendo due unità, si potrebbe ridurre la tassazione sugli immobili, specialmente se l’immobile risultante diventa l’abitazione principale. La fusione può anche aumentare il valore complessivo della proprietà.

I consigli per affrontare questa procedura

Per evitare imprevisti durante la procedura, bisogna pianificare tutto nei minimi dettagli. Oltre al budget, è sempre utile verificare la conformità urbanistica e catastale delle unità prima di iniziare il processo, per evitare problemi durante la fase di approvazione. Bisognerebbe informarsi su eventuali normative del luogo che potrebbero influire sul processo di fusione. Ogni Comune ha le proprie regole in materia edilizia, quindi è fondamentale conoscere in anticipo q

Precedente articolo “Non hanno un amico”: Luca Bizzarri porta la satira in scena a Musikè
Prossimo articolo Confermata la condanna a 15 anni per Elder nell’omicidio di Cerciello

La cronaca a Nord Est

Maltempo nel Padovano, decine di interventi dei Vigili del Fuoco per allagamenti e alberi abbattuti
10 ore fa
Si aggrappa a un masso in montagna, ma questo si stacca: padre di due figli precipita e muore a 63 anni
14 ore fa
Polcenigo, lupi sbranano un gregge: 40 pecore uccise, avvistamenti anche a Spilimbergo
14 ore fa
Scopre la malattia durante una visita sportiva: il dentista Mirko Boscolo muore a soli 51 anni
14 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Estrazioni Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi

Million Day e MillionDay Extra: numeri vincenti di oggi, 12 maggio 2025 ORE 20:30

11 ore fa

Apu Udine: una società solida che ha saputo investire

12 ore fa

Regione FVG pronta alla collaborazione per la cybersicurezza: parola all’assessore Rosolen

12 ore fa

Inaugurazione del percorso sotterraneo di Rivellino R2 e Baluardo Donato: un viaggio nella storia di Palmanova

13 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?