Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Veneto fortunato: vinti oltre 59mila euro al SuperEnalotto. Ecco dove
    4 ore fa
    Marina Nova, completati i lavori di contenimento argini a Monfalcone
    4 ore fa
    Piano Qualità dell’Aria 2025–2027, svolta per la filiera legno-energia
    4 ore fa
    Da portalettere a direttrice dell’ufficio postale di Tolmezzo: la storia di Erica Gallina
    4 ore fa
    Perché in Friuli e Veneto nel 2025 cresce la montagna e cala la vacanza al mare?
    6 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Frico, musica e tradizione: la Sagra di Carpacco entra nel vivo. Il programma
    6 ore fa
    Fuochi d’artificio, musica e divertimento: Ferragosto pirotecnico all’Isola del Sole
    6 ore fa
    “Le Notti del Vino” pronta ad animare Sgonico: il 20 agosto musica e degustazioni all’Uliveto Milič
    6 ore fa
    “Incontri tra generazioni”: domani studenti e maestri insieme in concerto a Cividale
    7 ore fa
    Galleriano di Lestizza, torna la 59ª Festa Paesana: due weekend tra musica e sapori tipici
    7 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Canoa San Giorgio, Elia e Josef sul tetto del mondo: serata di applausi per i due campioni friulani
    3 ore fa
    Udinese, ecco il jolly per il centrocampo: firmato Lennon Miller
    5 ore fa
    Ginnastica artistica, 40 atleti in stage e test della nuova parallela a San Martino al Tagliamento
    1 giorno fa
    Gli Europei U-20 di Tampere parlano trevigiano: bronzo da favola per Nalesso e De Noni
    2 giorni fa
    Lorenza De Noni
    Lorenza De Noni bronzo negli 800 agli Europei Under 20 di Tampere in Finlandia
    3 giorni fa
  • Contatti
Reading: Future Farming: l’iniziativa che unisce biologia e tecnologia per un futuro sostenibile
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaNotizieVenetoVENEZIA

Future Farming: l’iniziativa che unisce biologia e tecnologia per un futuro sostenibile

Gabriele Mattiussi
Ultimo aggiornamento 6 Dicembre 2024 18:00
Gabriele Mattiussi
8 mesi fa
Condividi
Condividi

RONCADE (TV) – Il 6 dicembre 2024 è stato presentato ufficialmente il progetto Future Farming Initiative, che prende forma a Roncade (TV) con il supporto di Università Ca’ Foscari Venezia, ZERO e altri partner strategici. L’iniziativa, finanziata con 20 milioni di euro, mira a trasformare l’Italia in un protagonista globale della rivoluzione industriale rigenerativa, integrando biologia e tecnologia per un futuro più sostenibile e innovativo.

L’evento “Future Farming: una nuova visione per il rilancio industriale del Paese” ha visto la partecipazione di imprenditori, manager, ricercatori e rappresentanti istituzionali, tra cui Carlo Bagnoli, presidente della Future Farming Initiative e professore di Innovazione Strategica all’Università Ca’ Foscari, che ha spiegato come il progetto rappresenti una risposta a un cambiamento radicale, destinato a impattare settori come agricoltura, farmaceutica, cosmetica, materiali avanzati e chimica.

Secondo le stime, il modello Nature Co-Design adottato dal progetto potrebbe generare migliaia di posti di lavoro diretti e indiretti in Italia, con un impatto globale sul PIL mondiale che, entro il 2030, potrebbe arrivare a 10 trilioni di dollari, creando circa 395 milioni di nuovi posti di lavoro. Un elemento distintivo di questa iniziativa è il suo approccio innovativo al trasferimento tecnologico, che riduce il divario tra laboratori di ricerca e applicazioni industriali, accelerando il passaggio dall’idea all’implementazione concreta e scalabile.

Ad image

Daniele Modesto, CEO di ZERO e della Future Farming Initiative, ha parlato di un nuovo modello produttivo in cui la biologia e la tecnologia si fondono, con l’obiettivo di creare valore in modo sostenibile. Questo approccio non solo ridefinisce la produzione industriale, ma apre anche la strada a nuove professioni e competenze. Future Farming rappresenta così un’opportunità per l’Italia di diventare leader globali in un’economia rigenerativa che rispetta l’ambiente.

Tra i partner del progetto ci sono importanti istituzioni accademiche e centri di ricerca italiani, tra cui le Università del Triveneto, il CNR, l’OGS e l’Università Federico II di Napoli, che stanno lavorando su soluzioni per l’agroalimentare, la farmaceutica e i biomateriali. Una delle prime applicazioni industriali di questo modello è il Future Farming District a Figline Valdarno (Toscana), che, con un’area di circa 120.000 mq, integra energia rinnovabile, idrogeno verde, vertical farming e fish farming, offrendo un ecosistema circolare replicabile e scalabile.

Federico Parma, CEO di GE-Group, ha sottolineato l’importanza del cambio di paradigma verso un’economia circolare, che massimizza l’uso delle risorse e minimizza l’impatto ambientale, rendendo il modello Future Farming un esempio ideale di sostenibilità.

Il progetto è una vera e propria opportunità per rilanciare la competitività italiana a livello europeo e globale, unendo innovazione e sostenibilità per costruire un futuro prospero.

TAGCa' Foscarieconomia circolareFuture FarmingFuture Farming Districtidrogeno verdeinnovazioneItaliaPnrrSOSTENIBILITA'vertical farmingZERO
Precedente articolo West Ham, preoccupazione per Antonio: coinvolto in un incidente stradale l’attaccante
Prossimo articolo Contromano per 30 km su A4: fermato senza patente

La cronaca a Nord Est

Finestra pericolante nella parrocchia, evidente rischio di caduta: rimossa in sicurezza dai pompieri
33 minuti fa
Fermato giovane in affidamento in comunità, nascondeva droga e banconote false: arrestato
48 minuti fa
Latisana, migranti nascosti su un treno merci: circolazione ferroviaria in tilt
1 ora fa
Incendio in una ditta di fuochi d’artificio: 4 veicoli a fuoco, uno esplode, c’è anche un ferito
3 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Mobilità estiva, attività capillare della Polizia di Pordenone: sicurezza su strade, treni e nelle stazioni

14 minuti fa

Canoa San Giorgio, Elia e Josef sul tetto del mondo: serata di applausi per i due campioni friulani

3 ore fa
Estrazioni Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi

Estrazione Million Day di oggi 13 agosto 2025: i numeri vincenti

3 ore fa

Furto di denaro e alcolici all’Osteria senza Oste: identificati e denunciati quattro ragazzi

3 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?