Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Teche Folk, il folklore friulano si racconta in digitale
    4 ore fa
    Confagricoltura Fvg: incontro tecnico a Cividale su come il packaging può valorizzare i prodotti
    10 ore fa
    Monfalcone si prepara per la stagione balneare 2025: novità e regolamenti per le spiagge
    10 ore fa
    Università di Udine, lectio magistralis di Carlo Cottarelli sulla guerra dei dazi tra Cina e USA
    12 ore fa
    Udine ricorda i giornalisti uccisi a Gaza con il Premio Terzani 2025
    1 giorno fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio
    5 ore fa
    Start Cup Udine 2025: al via la competizione per progetti innovativi con 19mila euro in palio
    10 ore fa
    Muggia: domani torna la “Corte dei miracoli”, il mercato di antiquariato e artigianato artistico
    11 ore fa
    Al via il Festival “Angeli e Segrete”: concerti e performance musicali tra Udine e Artegna
    11 ore fa
    Latisana, torna la Timent Run: percorso di 10 chilometri rinnovato ed omologato, iscrizioni aperte
    12 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Basket, Trieste regola Sassari 92-76: è sesta e strappa il pass per l’Europa
    28 minuti fa
    Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio
    5 ore fa
    Udinese, tre gare per dare un senso al finale di stagione
    11 ore fa
    Latisana, torna la Timent Run: percorso di 10 chilometri rinnovato ed omologato, iscrizioni aperte
    12 ore fa
    Lignano è pronta a diventare “città sportiva per eccellenza”: ospiterà l’EYOF nel 2027
    13 ore fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: FVG, Sesto al Reghena tra i Borghi più Belli d’Italia: ecco cosa vedere
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaNotiziePORDENONE

FVG, Sesto al Reghena tra i Borghi più Belli d’Italia: ecco cosa vedere

Emanuele Maniscalco
Ultimo aggiornamento 26 Febbraio 2024 19:14
Emanuele Maniscalco
1 anno fa
Condividi
Condividi

Visitare Sesto al Reghena significa compiere un viaggio nel tempo attraverso le epoche più significative della storia friulana. Situato nel cuore della regione, questo incantevole borgo racchiude in sé un patrimonio artistico e culturale di inestimabile valore, con le sue antiche mura, le sue chiese millenarie e le sue suggestive piazze. Inoltre, può vantare il titolo di “uno dei Borghi più Belli d’Italia”, riconoscimento prestigioso che lo colloca nella speciale classifica.

Indice dei contenuti
Viaggio nella storia, tra architettura e fortificazioniAlla scoperta dei tesori nascostiArte e spiritualità, i capolavori di Sesto al ReghenaOltre le mura, i tesori del territorio

Viaggio nella storia, tra architettura e fortificazioni

Tra le verdi distese friulane, sorge maestosa l’Abbazia Benedettina di Santa Maria di Sesto, un gioiello di storia e spiritualità fondato nella prima metà dell’VIII secolo durante l’epoca longobarda. Conosciuta anche come Santa Maria in Sylvis, per via della sua antica collocazione in una vasta foresta (dal latino silva), questa istituzione monastica rappresenta uno dei pilastri culturali più significativi della regione.

L’ingresso nell’abbazia è un’esperienza suggestiva, con il passaggio sotto la rinascimentale Torre Grimani, che un tempo difendeva l’accesso attraverso un ponte levatoio. Questa torre, una delle sette che proteggevano le mura, si erge fieramente di fronte alla torre campanaria, risalente all’XI secolo. L’antica cancelleria abbaziale, a sinistra, e la residenza degli abati, a destra, testimoniano l’imponente presenza storica di questa struttura, oggi sede municipale.

Ad image

Alla scoperta dei tesori nascosti

Varcando l’arco rinascimentale a destra del campanile, ci si addentra nella zona originaria dell’abbazia fortificata. Lungo il percorso, i visitatori possono ammirare i resti della primitiva chiesa dei tre fratelli longobardi, accanto alla maestosa chiesa abbaziale. Il palazzo degli Abati, con la sua loggetta affrescata e il portico d’accesso alla chiesa di Santa Maria, offre uno sguardo privilegiato sulla vita monastica e civile del passato. L’atrio romanico, con il suo lapidario che spazia dall’epoca romana all’età moderna, racconta storie antiche attraverso le sue pietre.

Arte e spiritualità, i capolavori di Sesto al Reghena

L’interno della chiesa abbaziale è un tripudio di arte e spiritualità, con affreschi eseguiti dai pittori padovani della scuola di Giotto nel XIV secolo. La cripta, ricostruita nel 1914, custodisce tesori preziosi tra cui la quattrocentesca Pietà in pietra arenaria, l’Annunciazione in marmo del Duecento e l’urna di Sant’Anastasia, un monumento d’età longobarda risalente all’VIII secolo.

Oltre le mura, i tesori del territorio

Fuori dal borgo, si estende un paesaggio ricco di storia e bellezza naturale. La villa Fabris e villa Freschi, entrambe risalenti al Settecento, rappresentano esempi pregevoli di architettura signorile friulana. Tra i luoghi di interesse si segnalano anche l’antico mulino di Stalis, la chiesetta campestre di San Pietro del XII secolo, la segheria del XVIII secolo a Bagnarola in Borgo Siega e la fontana di Venchieredo, celebre anche nelle opere letterarie di Ippolito Nievo.

TAGBorghi più belli d'Italia+Dove andare FVGPordenoneSesto al Reghena
Precedente articolo donna di 77 anni è stata investita da un'auto Tragedia nei campi di Aquileia: malore fatale per un uomo
Prossimo articolo Come togliere fermo amministrativo: il vademecum per toglierlo

La cronaca a Nord Est

Basket, Trieste regola Sassari 92-76: è sesta e strappa il pass per l’Europa
28 minuti fa
Motociclista perde il controllo in curva, si schianta contro gli alberi: è grave un 18enne
4 ore fa
Sfiorata la tragedia, un aliante precipita vicino a pedoni e ciclisti: atterraggio nel fiume
4 ore fa
Apre lo sportello dell’auto e colpisce una ciclista, la donna batte la testa: 66enne finisce in ospedale
5 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

MillionDay e Million Day Extra

Million Day e MillionDay Extra: numeri vincenti di Sabato 10 Maggio 2025, estrazione ore 20:30

2 ore fa
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto

Estrazione Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi sabato 10 maggio 2025

3 ore fa

Teche Folk, il folklore friulano si racconta in digitale

4 ore fa
Buongiorno e Buona Domenica 11 Maggio 2025: immagini nuove e tante frasi da condividere

Buongiorno e Buona Domenica 11 Maggio 2025: immagini nuove e tante frasi da condividere

5 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?