Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Trieste accende la musica con la terza edizione del Faro della Musica: dieci giorni di grandi eventi
    3 ore fa
    Cinemazero premiato a Venezia: premio Lizzani 2025 per il cinema più coraggioso e innovativo d’Italia
    1 giorno fa
    ‘Il palazzo incantato’, alla scoperta di Palazzo Coronini Cronberg: appuntamento il 6 e 7 settembre
    1 giorno fa
    In\Visible Cities a Gradisca d’Isonzo: tutti gli eventi in programma per sabato 6 settembre
    1 giorno fa
    “Di roccia e di cuore”, a Sappada il racconto di 70 anni di Soccorso Alpino
    2 giorni fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Trieste Cocktail Week 2025, cocktail e masterclass con i grandi nomi della mixology
    3 ore fa
    Maratonina di Udine 2025, dal 18 al 21 settembre: il programma completo dei 25 anni
    5 ore fa
    Un sabato tra cavalieri e invasori da altri borghi: la magia del Medioevo a Valvasone
    11 ore fa
    Easy Fish a Lignano: sapori dal mare alla montagna tra musica e divertimento in un festival imperdibile
    1 giorno fa
    Tutto è pronto per Friuli Doc: sapori e spettacoli in ogni piazza di Udine. Il programma e le novità.
    1 giorno fa
  • Sport
    SportShow More
    A Lignano la Nazionale Sorde: basket e un talk su sport e salute
    2 giorni fa
    Udine ospita le olimpiadi delle scuole superiori universitarie: adrenalina e talento in campo
    2 giorni fa
    Giro ciclistico Fvg Under 23, partenza da Palazzolo dello Stella con 175 atleti da tutto il mondo
    2 giorni fa
    Settimana dello Sport 2025 a Noventa Padovana: tutti gli eventi in programma dal 8 al 13 settembre
    2 giorni fa
    Baja dello Stella 2025, al via il campione Manuele Mengozzi: spettacolo a Rivignano Teor
    2 giorni fa
  • Contatti
Reading: Fvg, via libera ai centri estivi: si aprono le iscrizioni
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaNotizie

Fvg, via libera ai centri estivi: si aprono le iscrizioni

La redazione
Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020 16:35
La redazione
5 anni fa
Condividi
Condividi

Via libera ai centri estivi in Friuli Venezia Giulia da mercoledì 3 giugno. Le linee guida per i bambini di età superiore ai 3 anni, concertate tra il vicegovernatore con delega alla Salute, Riccardo Riccardi, e l’assessore regionale alla Famiglia, Alessia Rosolen, sono state approvate oggi dalla Giunta regionale e verranno ora sottoposte all’Istituto superiore di sanità per ottenere il via libera definitivo.

Clicca qui per iscriverti gratis al canale WhatsApp di Nordest24.it

“Le linee guida per la riapertura dei centri estivi rappresentano un lavoro importante frutto della collaborazione fra le diverse direzioni regionali, istruzione, sanità e il coinvolgimento della direzione della Protezione Civile del Fvg.

Il documento ora andrà in approvazione all’Istituto superiore di sanità” ha spiegato Riccardi evidenziando anche l’importante ruolo svolto dall’assessore Rosolen nell’ascolto dei Comuni per andare incontro alle esigenze delle famiglie. “Ora che il quadro normativo di riferimento nazionale è stato definito, il riavvio dei servizi educativi, dei quali i centri estivi sono una parte importante, rappresenta un passaggio fondamentale per la Fase 2 della gestione dell’emergenza Coronavirus – ha precisato Riccardi -. Con la ripresa delle attività lavorative le famiglie devono infatti poter contare su questi servizi, anche in considerazione della necessità di continuare ad adottare comportamenti che riducono il rischio di un contagio per le persone anziane, come i nonni ai quali in assenza di alternative vengono spesso affidati i bambini”.

Ad image

“Le linee guida e i protocolli di sicurezza stabiliti dalla Regione – ha evidenziato Rosolen – tra le varie cose, fissano le distanze interpersonali, il ricorso ai dispositivi di protezione e il numero di massimo di bambini presenti nelle strutture. In questi documenti viene posta grande attenzione alla formazione degli educatori sull’utilizzo dei dpi, ma allo stesso tempo verranno sensibilizzate le famiglie sull’adozione di comportamenti corretti, di modo da evitare che nuovi focolai di Covid-19 possano svilupparsi nelle strutture rivolte ai minori e poi diffondersi”.

Il vicegovernatore ha rimarcato anche il ruolo della Protezione Civile regionale “che fornirà materiali di supporto per la formazione specifica per gli operatori relativamente alle misure di prevenzione e contenimento della diffusione del Covid-19 e i dispositivi di protezione individuale necessari”. Per Rosolen “era urgente e non più procrastinabile procedere all’approvazione di linee guida regionali per la riapertura delle attività educative, ludico e ricreative per minori che contengano le misure di sicurezza e gli accorgimenti messi in campo per prevenire e arginare la diffusione del Covid-19”.

Ad image

Sul punto l’assessore alla Famiglia ha ricordato come non “potevamo prescindere dal Governo nazionale, ma in queste settimane abbiamo lavorato per ipotizzare un ripristino dei servizi non appena Roma ci avesse concesso la possibilità di riprendere le attività. Verranno messe a disposizione sul sito internet regionale lo schema di progetto, di patto di corresponsabilità con gli utenti e eventuali ulteriori indicazioni operative e documentazioni tecniche necessarie a facilitare l’uniformità e la celerità dei processi di approvazione e avvio delle attività”.

Come ha stabilito l’ordinanza del presidente della Regione del 17 maggio scorso, a partire dal 3 giugno prossimo, sarà consentito lo svolgimento di attività diurne ludiche, ricreative ed educative, a favore di minori di età superiore ai 3 anni al chiuso o all’aria aperta nel periodo estivo, promosse da soggetti gestori pubblici, del privato sociale, privati e associazioni sportive dilettantistiche.

“Le linee guida nazionali – ha puntualizzato Rosolen – sono particolarmente rigide e restrittive nei confronti delle attività ammissibili per i bambini della fascia d’età 0-3 anni. In ragione della specialità della nostra Regione e, soprattutto, della convinzione di essere chiamati a rispondere alle esigenze delle famiglie che hanno bambini piccoli, stiamo ora predisponendo specifiche linee guida per la realizzazione di progetti sperimentali e innovativi per la prima infanzia da sottoporre al Comitato tecnico scientifico nazionale.

Per i bambini della fascia 0-3, il Governo ha posto una serie di condizioni che amplifica le difficoltà sia sotto il profilo del rispetto dei protocolli sanitari che dei costi sostenuti dagli enti gestori. E’ previsto, infatti, dal Governo che per ogni bambino ci sia un educatore dedicato. Avevamo due ipotesi: temporeggiare in attesa di Roma o proporre soluzioni per sbloccare la situazione. La palla passa a Roma per gli 0-3. Noi siamo autonomi, virtuosi e, soprattutto, vogliamo dare risposte”.

Rosolen e Riccardi hanno infine ricordato come i fondi nazionali arrivano direttamente dal Governo centrale alle amministrazioni comunali, cui spetta il compito di autorizzare i progetti d’intesa con le aziende sanitarie.

ISCRIZIONI APERTE A UDINE PROSSIMA SETTIMANA

“Dalla prossima settimana verranno aperte le iscrizioni ai centri estivi del comune di Udine”. Lo comunica l’Assessore all’istruzione Elisa Asia Battaglia.

“Finalmente – ha proseguito – le tanto attese linee guida governative sono arrivate e la Regione si è subito attivata con le linee guida regionali e potremmo dare il via dal mese di giugno a questo servizio tanto atteso delle famiglie”.

In data odierna l’assessore comunale ha incontrato i presidenti di quartiere per condividere le iniziative estive messe in campo dal Comune di Udine a favore dei bambini che verranno Illustrate la prossima settimana durante una conferenza stampa.

Precedente articolo Coronavirus, Fvg: i dati per comune ad oggi 22/05/2020 – PDF
Prossimo articolo Fontana,rischio Lombardia da moderato a Fontana,rischio Lombardia da moderato a
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La cronaca a Nord Est

Incidenti in montagna per escursionisti e ciclisti tra Agai, Alpago e Auronzo: tre interventi dei soccorsi
2 ore fa
Perde il controllo della bici, sbatte contro un muretto: turista polacca muore in ospedale
2 ore fa
Inghiottito da un ghiacciaio, la tragica scomparsa del geologo padovano Riccardo Pozzobon
2 ore fa
Tenta di rubare al supermercato, nasconde la merce nello zaino: inseguito dal vicedirettore e arrestato
3 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Trieste accende la musica con la terza edizione del Faro della Musica: dieci giorni di grandi eventi

3 ore fa

Trieste Cocktail Week 2025, cocktail e masterclass con i grandi nomi della mixology

3 ore fa

Pedina un’anziana e le sottrae gioielli per 40mila euro, poi la fuga fuori città: arrestata in provincia di Udine

4 ore fa

Ai domiciliari per tentato omicidio, passeggiava per Mogliano: fermato e arrestato 48enne

4 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?