Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Trieste accende la musica con la terza edizione del Faro della Musica: dieci giorni di grandi eventi
    8 ore fa
    Cinemazero premiato a Venezia: premio Lizzani 2025 per il cinema più coraggioso e innovativo d’Italia
    1 giorno fa
    ‘Il palazzo incantato’, alla scoperta di Palazzo Coronini Cronberg: appuntamento il 6 e 7 settembre
    2 giorni fa
    In\Visible Cities a Gradisca d’Isonzo: tutti gli eventi in programma per sabato 6 settembre
    2 giorni fa
    “Di roccia e di cuore”, a Sappada il racconto di 70 anni di Soccorso Alpino
    2 giorni fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Trieste Cocktail Week 2025, cocktail e masterclass con i grandi nomi della mixology
    9 ore fa
    Maratonina di Udine 2025, dal 18 al 21 settembre: il programma completo dei 25 anni
    10 ore fa
    Un sabato tra cavalieri e invasori da altri borghi: la magia del Medioevo a Valvasone
    16 ore fa
    Easy Fish a Lignano: sapori dal mare alla montagna tra musica e divertimento in un festival imperdibile
    1 giorno fa
    Tutto è pronto per Friuli Doc: sapori e spettacoli in ogni piazza di Udine. Il programma e le novità.
    1 giorno fa
  • Sport
    SportShow More
    A Lignano la Nazionale Sorde: basket e un talk su sport e salute
    2 giorni fa
    Udine ospita le olimpiadi delle scuole superiori universitarie: adrenalina e talento in campo
    2 giorni fa
    Giro ciclistico Fvg Under 23, partenza da Palazzolo dello Stella con 175 atleti da tutto il mondo
    2 giorni fa
    Settimana dello Sport 2025 a Noventa Padovana: tutti gli eventi in programma dal 8 al 13 settembre
    3 giorni fa
    Baja dello Stella 2025, al via il campione Manuele Mengozzi: spettacolo a Rivignano Teor
    3 giorni fa
  • Contatti
Reading: Gabriele Gobbo intervistato da Radio Rai 1 Fvg sull’importanza della sicurezza digitale
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CulturaFriuli Venezia GiuliaNotizieUDINE

Gabriele Gobbo intervistato da Radio Rai 1 Fvg sull’importanza della sicurezza digitale

Web Team
Ultimo aggiornamento 13 Ottobre 2024 00:47
Web Team
11 mesi fa
Condividi
Condividi

Il tema della sicurezza digitale entra nelle case degli italiani con la voce del divulgatore digitale friulano Gabriele Gobbo, vicepresidente del Digital Security Festival, intervistato su Radio Rai 1 FVG nel programma A tutto bit. L’intervista, condotta da Tanja Marmai e Orio Di Brazzano, ha messo al centro i rischi quotidiani legati all’uso di smartphone e computer e ha offerto consigli pratici per difendersi dagli attacchi informatici.

Indice dei contenuti
  • Gabriele Gobbo su Radio Rai 1 Fvg: attenzione alle truffe più comuni e ai falsi messaggi
  • Digital Security Festival: educazione alla sicurezza
  • Prima di cliccare, pensiamoci due volte
Clicca qui per iscriverti gratis al canale WhatsApp di Nordest24.it

Secondo Gobbo, la prima difesa contro le truffe online è il nostro comportamento. “La sicurezza informatica non è solo un software, ma un atteggiamento”, ha dichiarato. “Dobbiamo imparare a diffidare di link sospetti e di messaggi troppo allettanti”. Il vicepresidente del festival ha poi spiegato quanto sia importante il backup: “Oggi, nei telefoni abbiamo dati importanti, come foto e documenti. Fare il backup, sia in locale che sul cloud, ci permette di recuperare tutto in caso di perdita o furto del dispositivo”.

Qui l’intervista da ascoltare su Ray Play Sound

Gabriele Gobbo su Radio Rai 1 Fvg: attenzione alle truffe più comuni e ai falsi messaggi

Con l’evoluzione della tecnologia, anche i metodi di truffa si sono fatti più sofisticati. I truffatori utilizzano l’intelligenza artificiale per clonare numeri di telefono o voci, rendendo difficile distinguere una truffa da una comunicazione autentica. Per questo, Gobbo consiglia sempre di richiamare il numero sospetto per verificare l’autenticità della chiamata. “È bene ricordare che le banche non chiedono mai informazioni sensibili via telefono”.

Ad image

Tanja Marmai e Orio Di Brazzano hanno approfondito con Gobbo il tema dei “nativi digitali”. In un mondo che vede i giovani sempre connessi, si tende a pensare che siano immuni dai pericoli del web. Tuttavia, come ha evidenziato Gobbo, spesso i giovani non sono consapevoli dei rischi legati alla tecnologia. “Non hanno ricevuto la stessa educazione alla sicurezza che ci proteggeva nel mondo reale”, ha spiegato. “Devono capire che non basta saper usare un telefono per essere al sicuro: serve consapevolezza”.

Digital Security Festival: educazione alla sicurezza

Il Digital Security Festival è un progetto che Gobbo e il presidente Marco Cozzi portano avanti da sei anni assieme a tutto il direttivo del DSF. Dedicato a cittadini e aziende, il festival propone eventi formativi per insegnare a tutti come difendersi dagli attacchi informatici. In programma dal 18 ottobre all’8 novembre 2024, il festival toccherà diverse città del Friuli Venezia Giulia e del Veneto, coinvolgendo anche le scuole e le istituzioni. “Vogliamo rendere la sicurezza digitale accessibile a tutti”, ha detto Gobbo. “Andiamo nelle scuole, nelle aziende e in eventi pubblici, facendo informazione in modo semplice e coinvolgente”.

Ad image

Quest’anno, il festival darà spazio ai temi dell’intelligenza artificiale e del cyberbullismo, temi urgenti nel panorama digitale odierno. Gobbo ha ribadito quanto sia importante imparare a proteggere i dati personali e ha spiegato che il sito del Digital Security Festival offre numerosi articoli e risorse gratuite per chiunque voglia saperne di più.

Prima di cliccare, pensiamoci due volte

In chiusura, Gobbo ha ricordato un principio fondamentale della sicurezza online: “Non fidiamoci mai della prima impressione. I truffatori giocano con le emozioni per convincerci a fare clic su link pericolosi o a condividere informazioni riservate. Dobbiamo fermarci e verificare sempre”.

Per chi non potesse partecipare di persona agli eventi, il festival mette a disposizione un’app gratuita con aggiornamenti, contenuti e consigli per una vita digitale sicura. “Educarsi alla sicurezza è il primo passo per difendersi”, ha concluso. Un messaggio chiaro: in un mondo digitale sempre più interconnesso, la consapevolezza è la miglior difesa.

Precedente articolo “Includere per Crescere”: un progetto per l’inclusione sociale e il lavoro
Prossimo articolo Scoppia l’incendio in Hotel: 273 persone evacuate, in 40 finiscono all’ospedale intossicati

La cronaca a Nord Est

Incidenti in montagna per escursionisti e ciclisti tra Agai, Alpago e Auronzo: tre interventi dei soccorsi
7 ore fa
Perde il controllo della bici, sbatte contro un muretto: turista polacca muore in ospedale
7 ore fa
Inghiottito da un ghiacciaio, la tragica scomparsa del geologo padovano Riccardo Pozzobon
8 ore fa
Tenta di rubare al supermercato, nasconde la merce nello zaino: inseguito dal vicedirettore e arrestato
8 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Trieste accende la musica con la terza edizione del Faro della Musica: dieci giorni di grandi eventi

8 ore fa

Trieste Cocktail Week 2025, cocktail e masterclass con i grandi nomi della mixology

9 ore fa

Pedina un’anziana e le sottrae gioielli per 40mila euro, poi la fuga fuori città: arrestata in provincia di Udine

9 ore fa

Ai domiciliari per tentato omicidio, passeggiava per Mogliano: fermato e arrestato 48enne

9 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?